Credo che tra 523i (2,5/171cv) e 520i (2,2/170cv) ci sia ben poca differenza, quindi e come se viaggiassi su un 2,5 :wink:
Se non ricordo male l'avevo postata per fare una cortesia ad un utente del forum. Anzi dovrei averla ancora on line. Prova qui: http://win.pbweb.it/pdf/prova323_1.pdf http://win.pbweb.it/pdf/prova323_2.pdf http://win.pbweb.it/pdf/prova328.pdf (328) :wink:
Benissimo allora: 323ci cabrio : V-max 223.6km/h 0-100km/h 8.6sec 400m da fermo 16.1sec 1km da fermo 29.5sec ripresa 1km da 40km/h 36sec Puccio metti i dati della 320ci.
Se riuscirò, un giorno metterò su un portale su queste rilevazioni. Manca sempre la cosa fondamentale: il tempo :wink:
Scusate ma a parte i rilievi teorici, quanto consumano le vostre e39 a benzina? Sto valutando se prendere un E46 o un E39 benzina con gpl o metano e mi chiedevo quali sono i consumi reali....
Quello che hai letto non è teoria, è pratica dato che sono i consumi rilevati da prove su strada e non sono i dati dichiarati dalla casa madre. A spanne, comunque a benzina tutti i 6L non hanno consumi poi tanto difformi, mediamente si sta sui 9km/l in media. Può sembrare pardaossale, ma i più "grossi" (525i,528i,530i) consumano relativamente meno del 520, proprio perchè compensano con la potenza il problema di portarsi appresso una massa un pò ehm..importante. Discorso leggermente diverso per il 540i che consuma un pò più degli altri, del resto ha anche due pistoni in più, ed una cilindrata di oltre 4 litri.
Diciamo che ero orientato verso un e46 328-330-325i touring, ma mi sono reso conto che come spazio e comfort sarebbe meglio un e39 anche berlina. Pensavo al 530i come motore e con cambio manuale, ma vedo che costicchiano un po oltre che rarissimi (è pieno di 'd'). Quindi il mio interesse alle altre versioni più vecchie è per ragioni economiche e non vorrei poi rimetterci con il carburante. Per il tipo di utilizzo che farei dell'auto tendo a escludere i motori più piccoli visto che faccio principalmente strade extraurbane con moolte salite.
Mah, un 525i/528i/530i da gasato, ripeto, ti costa grossomodo 10 centesimi di euro al km (1 euro per 10km in parole povere) e il diesel poco più-poco meno ma siamo lìlì. Se il tuo obiettivo e' distante da quel dato economico, la 5 non è la giusta scelta, anche perchè le prerogative della E39 non sono sicuramente quelle legate al consumo di carburante (piuttosto, confort, eleganza, sicurezza, e con i cv giusti un pizzico di grinta e sportività sono i suoi punti forti).