mah, non mi pare proprio visto che Clarkson alla fine dice che non gli dispiacerebbe affatto se quella fosse l'ultima auto che dovesse guidare
è un peccato in quanto BMW, prima, se ne metteva dietro parecchie di concorrenti dirette, in pista...
Tieni conto che essendo il video un po' datato, il modello + performante del tempo era la 35i, forse con la is la storia sarebbe stata diversa...
Nessun 3.0 e 3.2 aspirato BMW su nostro banco rulli, in configurazione full stock, ha mai erogato la potenza dichiarata da BMW. Nel tuo caso, il 3.0Si si assestava solitamente tra i 245 ed i 250 cavalli nei migliori casi. Il caso più eclatante è stato proprio uno Z4 3.0 Si con: - scarico completo - airbox - mappatura ECU Abbiamo rullato la bellezza di 267 cavalli e 34 kgm. Sembrerebbero pochi ma rappresentano un incremento di ben 18 cavalli rispetto al motore in configurazione full stock ed appena 2 cv in più del dichiarato.
A memoria, perchè fatto di recente, mi ricordo un 135i stock rullato a 302 cavalli e 40.4 kgm. In ogni caso mediamente stanno sulla potenza dichiarata, poco sotto o poco oltre, ma lo scostamento rispetto al dichiarato è minimo.
thanks :wink: senza andare troppo fuori topic che mi uccidono :wink: se no...le modifiche alla si da te provata provata, in soldoni, quanto si spende? - scarico completo - airbox - mappatura ECU migliora molto la curva e di conseguenza l'erogazione ai vari regimi che tu sappia? non sono un amante di elaborazioni ma l'altro giorno mi è venuto un prillo per la testa visto che sono alla mia seconda Z...però ho una garanzia best 4 e non volgio fare minc..hiate. Cioè ne vale la pena secondo te? Grazie in anticipo
Purtroppo davvero tanto. La Z4 in questione montava una linea di scarico completa supersprint. Riguardo all'aspirazione ti consiglio di non spendere così tanto per l'airbox ma basta un buon kit di aspirazione diretta ed unitamente alla riprogrammazione ECU il guadagno in termini di coppia e potenza è notevole per essere un 3 litri aspirato. Si guadagna sull'intera curva di erogazione e la risposta diventa molto più reattiva e cattiva. A mio parere è una modifica che rende più di quello che si è portati a pensare.
ottimo :wink: grassie 1000 problemi con il cambio automatico? (step + paddles) indicativamente di quanto si parla in questo modo?
Nessun problema con lo steptronic anche perchè gli incrementi di coppia nelle versioni aspirate non sono così consistenti come sulle versioni sovralimentate. A livello di affidabilità si può stare davvero tranquilli. Il guadagno medio in termini di potenza è di circa 10 - 12 cavalli. Si arriva a quasi 20 cavalli facendo scarico ed aspirazione.
Grazie AR, vuol dire che non mi sono rincoglionito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ar e su un 2,5 litri che si può fare? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Parlo del motore che equipaggia la mia z4 e89 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Siamo già un pò OT, se volete info contattatemi in privato. Volevo solo postare la mia esperienza riguardo alla cavalleria di serie del 3.0 6L BMW. Tra l'altro se guardate sempre su automobilismo, molto strano anche il rilevamento della 130i che, realmente, è anch'essa sui 245 cavalli al banco.
Chiudo l'OT sui presunti cavalli in meno del 3.000 6L dicendo che, se fosse vero al 100%...tanto di cappello e Onore allora in più alla Zetina che ha bastonato tutte le precedenti concorrenti dirette in pista...
lo scrivevo prima e lo scrivo ora :-) se è potenza alla ruota.. allora è tantissima.. se invece è "ricavata" all'albero.. allora è solo presunta. Troppe variabili entrano in gioco. Variabili che non si possono inserire in un modello matematico. Basti dire che, a parità di tutto, in una moto da 100 cv una catena passo 520 rende quasi 2 cv rispetto al passo 530 originale!! Poi c'è un altro discorso da fare. Il banco prova. Se uno va va vedere le prove di motociclismo e in moto scoprirà che le prime sono sempre più avare di cavalli delle seconde :-) I risultati per essere comparabili devono provenire dallo stesso banco. Altrimenti è quasi aria fritta.... Detto ciò.. la mia ex 3.0sì tanto piano non andava :-) :-)
no, non è che andasse piano..............ma non c'erano in realtà quei cv di differenza con la TT, tutto qui. Sul resto sono d'accordo con te......è tutto da vedere e da discutere.
io però alla fine come sempre mi chiedo...ma pensiamo davvero che in BMW siano tutti "pirla" da scrivere dati ufficiali tanto per...? Se la nuova e89 ad esempio sdrive30i fa 258cv, 1.490kg a vuoto, e che ne so 5.8"sec da 0-100 lo sappiamo prima di tutto dai dati UFFICIALI BMW che se ne assume le responsabilità (visto che vende un prodotto ed è soggetta come tutte le aziende a controlli e verifiche e al giudizio del cliente ecc ecc ecc)...come la precedente e85 ad esempio 3.0si fa 265cv, 1.385kg a vuoto, e che ne so 5.7" da 0-100 sono sempre dati UFFICIALI BMW... Riguardo alla Audi TT 3.2 (2007), la Z4 3.0si (2006) poi, in pista era decisamente più efficace e veloce nonostante l'Integrale dell'Audi... Dalla Z4 3.0i alla Z4 3.0si confrontando, come avevo fatto per la 35is poco sopra, i dati su pista delle allora dirette rivali degli stessi anni BMW ne è sempre uscita Vincitrice...poi le cose sono cambiate (potrei postare i dati ma a questo punto sarei OT alla grande perchè non si parla di e85)