be...col manuale magari sembra di essere un po' di più dei guidatori "sapienti" (così si hanno a disposizione più pedali per scimmiottare i piloti veri)......ma da lì ad esserlo veramente ce ne passa..... e comunque una manuale si può guidare senza necessariamente esserlo...io sono prova vivente!! :wink:
pensando, anzi meglio, sognando, di andare al ring ad aprile con una m3 e92 direi........DKG tutta la vita!!!!!! Ma se penso a Catelletto di branduzzo e alle giornate di drifting...........Manuale tutta la vita!!! Quasi quasi ne compro due!!! (Ssi...cciaoo!!)
orca miseria... le manuali sono state scavalcate in testa alla classifica... avete votato tutti??? compratevi altre manuali... mi sa che Bigio78 non ha votato...
Questo e' assolutamente vero e' la prima cosa che ho pensato nei giorni in cui ho ritirato l'auto. Pero' se tornassi indietro rifarei la stessa scelta,in pista infatti a mio giudizio la differenza e' abissale a scapito di una perdita in fase di frenata,in accelerazione e' quando bisogna inserire marce in curva la differenza e' tangibile. Quando sono salito su auto manuali "molto ben guidate"tra una marcia e l'altra mi "addormentavo". So che qualcuno portera' ad esempio il fatto che in gara molti usano il manuale"l'alternativa comunque sarebbe un sequenziale meccanico"che comporta per regolamento un'aggravio di peso. Unico grandissimo neo del Dkg e che si perde la possibilita' di usare il freno a mano"na ciofeca comunque sull M"e non si puo' effettuare il blocco ponte.
Andrea tell me the true...ma quando devi scalare conti le marcie o tiri l'occhio sul display x vedere in che marcia sei?...