Rilevatori Di Autovelox | BMWpassion forum e blog

Rilevatori Di Autovelox

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Gabriel_87, 16 Febbraio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    ragazzi, avete mai sentito o avuto a che fare con COBRA 9330, COBRA 9340????
    No, perchè pare che funziona... Vorrei sapere se qualcuno lo conoscie?
    Nel caso mi piacerebbe acquistarlo... OVVIAMENTE visto che in italia non è consentito l'uso, lo comprerei per tenerlo sempre spento (*) e se un giorno dovessi andare in un paese estero dove la legge lo consentisse lo accenderò.... :wink: :wink: :wink:


    (*) prima mi accerterò meglio ma sembra che si possa tenere in auto se è spento...
    in ITALIA non è consentito l'USO, non il POSSESSO, giusto???
     
  2. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    ma se non si può usare........:-k :-k xkè spendere 105,00 euro per tenerlo nel cruscotto.......(diciamo così se no ci arrestano:mrgreen: :mrgreen: ).......
     
  3. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: bisogna predicare bene.... poi....
     
  4. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    io uso il navigatore con i punti autovelox fissi e mobili....:-k :-k no non è la stessa cosa...:mrgreen: :mrgreen: tra l'altro rompe in continuazione con il bip bip bip segnalando i posti dove potrebbe essere messo l'autovelox anche se non c'è.....che due bip bip bip-:mrgreen: :mrgreen:
     
  5. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    si, infatti anche io c'ho il navigatore con i pdi degli autovelox... soltanto che se non sono tutti segnati??? è un problema!!!
     
  6. x3patito

    x3patito Collaudatore

    256
    5
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    44
    BMW X3 Xdrive
    L'oggetto di cui parli pare si venda liberamente a San Marino. E li si può usare senza problemi. Quindi se vai all'estero ...
     
  7. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    si infatti nel caso lo compriamo a san marino o in altri stati...
     
  8. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    bhe puoi aggiornarlo no?
     
  9. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
  10. x3patito

    x3patito Collaudatore

    256
    5
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    44
    BMW X3 Xdrive
    il navigatore aggiornato va bene per i fissi

    I mobili non sono mai aggiornati ed il dispositivo Cobra li rileva in tempo reale. Una vera chicca !

    Tuttavia se insistono con i tutor ed i sorpassometri (notizia di oggi) ho paura che gli spazi per far sfogare le bimbe saranno sempre più ristretti.

    Il vero problema sono i limiti a 50 o 70 km/h in certe superstrade che sono assurdi e se li rispetti puoi causare incidenti ....
     
  11. Aramaus

    Aramaus Primo Pilota

    1.043
    6
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.523
    bmw 525 tds touring E39
    vero confermo...su alcune strade statali c'è il limite di 70.....assurdo...
     
  12. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    interessante....
     
  13. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    si però può capitare che alcune postazioni non vengano mai segnalate dai viaggiatori... e quindi non risulteranno mai tra i pdi... per esempio sulle autostrade essendoci sempre spazio sufficenti per appostarsi (corsie d'emergenza) si possono mettere ovunque con il laser :snipersmile:... cmq nonostante c'ho è molto affidabile...

    (per chiunque leggesse questi messagi e non lo sa, ricordo che stiamo parlando di cose illegali che non si possono mettere in pratica, almeno in italia, se ne può solo parlare)
     
  14. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    si... questo è ok... quindi si trovano anche in italia...

    QUESTO VENDITORE SUBITO DOPO LA DESCRIZIONE DELL'OGGETTO RIPORTA COSA DICE LA LEGGE:
    L'uso di simili prodotti in Italia è vietato: Articolo 31 (Legge 472 del 07/12/1999) in vigore dal 01/01/2000 - Modifiche all'articolo 45 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada).
    Simili prodotti potranno quindi essere usati legalmente solo in occasione di viaggi all'estero, in quei numerosi
    Paesi (anche CEE) dove l'uso è consentito dalle varie normative locali. IN ITALIA PUO' ESSERE DETENUTO, MA DEVE ESSERE TENUTO SPENTO!

    questo conferma che si può tenere se spento...
     
  15. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    PERò QUI DICE TUTTO L'OPPOSTO: http://auto.moduli.it/normativa/anti_autovelox.php
    ANCHE QUI L'OPPOSTO: http://www.autovelox.net/page.asp?id=15&p=2


    Articolo 31 (Legge 472 del 07/12/1999) in vigore dal 01/01/2000
    Modifiche all'articolo 45 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada)


    1. All'articolo 45 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dopo il comma 9 sono aggiunti i seguenti:
    9-bis. vietata la produzione, la commercializzazione e l'uso di dispositivi che, direttamente o indirettamente, segnalano la presenza e consentono la localizzazione delle apposite apparecchiature di rilevamento di cui all'articolo 142, comma 6, utilizzate dagli organi di polizia stradale per il controllo delle violazioni.
    9- ter. Chiunque produce, commercializza o utilizza i dispositivi di cui al comma 9-bis c è soggetto, ove il fatto non costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 687,75 a Euro 2.754,15 (da lire 1.212.000 a lire 4.848.000).
    Alla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della confisca della cosa oggetto della violazione secondo le norme del Capo I, Sezione II, del Titolo VI.

    CHI HA RAGIONE???

    FORSE QUEST'ULTIMA NON è AGGIORNATA?
     
  16. DTMPOWER

    DTMPOWER Kartista

    83
    5
    4 Settembre 2005
    Reputazione:
    24.508
    BMW 525TDS
    Io ho utilizzato per un certo periodo l’antiautovelox ma non mi sono trovato benissimo, prima il 20% delle allarmi non sono da considerare, secondo problema e che la polizia lo può rilevare (non il tutti ovviamente) e poi devi stare attento quando sei in cita che non te lo vedono sul parabrezza. Secondo me i rischi sono troppi. La cosa che non mi piace in Italia e che ti fanno la foto e la multa ti arriva fra qualche mese, che non e GIUSTO :sadomaso sempre secondo me.
     
  17. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    ehh, a chi lo dici!!! in italia ci sono parecchie leggi e non sempre tutte MORALI... il discorso è che tutto questo uso di apparecchiature per rilevare la velocità la maggior parte delle volte è soltanto un mezzo per arricchire comuni e province.....e legalizzare l'uso degli strumenti che rivelano autovelox (COSA CHE E' AVVENUTA QUASI IN TUTTO IL MONDO TRANNE CHE IN QUALCHE STATARELLO NON MOLTO PROGREDITO IN QUESTA OTTICA) abbasserebbe le possibili entrate...:wink:

    Io invece proporrei una cosa: PERCHE' NON FANNO IM MODO CHE A SEGUITO DI UNA INFRAZIONE NON SI FANNO PIù LE MULTE MA SI TOLGONO SOLO I PUNTI?

    Scommettiamo che il 99% degli autovelox sparirebbero e rimarrebbero soltanto coloro che sono ben intenzionati, e cioè che vogliono garantire il rispetto dei limiti di velocità?
    Questa è una domanda da 1000000 $

    Non fraintendete, non copro i pirati della strada...
    Vi faccio un esempio: io abito in campagna, dove c'è un piccolo gruppo di case (7-8) attraversato da una strada larga 4,5 metri (non è molto) e in discesa... le case distano un paio di metri dalle abitazioni che hanno l'ingresso direttamente su questa strada...c'è pure un incrocio con un'altra stradina... inoltre è importante dire che questa strada è spesso è trafficata da bambini di età da 7-8 anni fino a 20;
    bene, qui capita spesso che, pur essendoci il limite di 50 Km/h poichè centro abitato le macchine passano oltre 110-120 km/h (non solo in salita ma anche in discesa eh!!!)
    nonostante abbiamo richiesto svariate volte controlli sul posto nessuna forza dell'ordine si è interessata alla sicurezza dei miei fratelli, amici dei miei fratelli e tutti gli altri...

    Poi però pretendono di farmi la multa sulla superstrada o autostrada dove mettono limiti assurdi come 70/80 Km/h??? Poi il bello è che questi limiti li mettono provvisoriamente in tratti dove stanno facendo i lavori e poi a lavori finiti non li tolgono più, e li sfrtuttano come "trappole"....





    RIGUARDO AL COBRA:
    Però se lo vedono ed è spento? non si può tenere spento? Perchè se così fosse è diverso... lo potrei anche fissare a vita sul cruscotto TENEDOLO SPENTO... per esempio
     
  18. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    cavolo gabriel ti stai proprio sbizzarrendo con le foto oggi comunque veramente molto bella la tua bimba.=D>
     
  19. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i

    grazie... :biggrin: il fatto è che ieri dopo che ho pulito i fari ne ho approfittato per dargli una bella lavata e allora gli ho anche fatto 2 foto...
     
  20. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Sapete che ne ho visto uno su un volantino tipo "mediaworld" che mi è arrivato a casa? non ricordo quale negozio però...
    Ci sono rimasto male perché anche io sapevo che erano vietati in Italia. Cambiata la legggge?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina