Rilevatori di autovelox

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da chicco7171, 13 Maggio 2006.

  1. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    eheh, non hai mai usato un visore infrarossi...
    altro che direzionali, il telecomando della televisione mi illumina mezzo parco davanti a casa!!!!

    Quando becchi i famosi polacchi per strada, li vendono a poco, comprane uno, rimarrai esterefatto!!

    ciao!!!
     
  2. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    mi fai venir voglia .... cmq ho ricontrollato la letteratura fisica reperibile in rete e confermo ... ha lo stesso comportamento della luce visibile.

    ora, la gabola potrbbe essere che l'aria stessa abbia proprietà di rifrazione/riflessione dell' IR.

    Cmq il telecomando della TV se non punti verso il sensore della tv non va. ( Almeno ... la mia ... )
     
  3. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Tu pensa che la luce stessa del sole contiene una marea di raggi infrarossi.

    Riguardo al TV, giusto, ma la colpa non è del telecomando ma del ricevitore, alcuni sono come i grandangoli quindi il raggio del telecomando sparato ovunque si riflette e finisce comunque al ricevitore, altri molto selettivi se non lo punti non riceve.

    Tecnicamente, un rilevatore si può realizzare, dovrebbe solo discriminare (che è la parte più difficile secondo il mio amico prof.) il tipo di luce, infatti le luci dei fari hanno un colore ed una intensità, la luce IR ne ha un'altra. Il discriminatore si fa con un IC, poi ci vuole tutta l'ottica e digitalizzare tutto in un circuito e il gioco è fatto.

    Peccato che a sua detta realizzare un prototipo, verrebbe grosso quanto una scatola da scarpe e moooolto costoso.

    In linea sempre teorica si può arrivare ad un rilevatore ottico con discriminatore grande quanto un pacchetto di sigarette.

    Una volta mi aveva parlato di una ditta di san marino interessata ma non se nè fatto più nulla, la sfiga è che all'estero non hanno sistemi simili nei velox se no, ci sarebbe già in commercio da anni.....
     
  4. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Beh di fotodiodi sensibili all'infrarosso se ne trovano senza problemi e a basso costo ma a questo punto dubito che abbiano una sensibilità sufficiente...
     
  5. Trueno

    Trueno Kartista

    143
    1
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    3.137
    Se non ricordo male hummer, volvo, e bmw serie7 hanno come optional un visore infrarossi. Dici che puo' servire allo scopo?
     
  6. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Direi proprio di si!
    problema che dovresti averlo inserito sempre, come fai? sopratutto di giorno...

    Di fotodiodi infrarossi non sono abbastanza sensibili, ci vuole proprio un ottica da visore infrarossi con discriminatore con tanto di CCD
     
  7. Trueno

    Trueno Kartista

    143
    1
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    3.137
    Si parla di attrezzature di non facile reperibilità e dai costi molto elevati, senza contare impianto ed istallazione. Il gioco vale la candela?
     
  8. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
  9. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    A parte il difficile posizionamento, entrata video del monitor di bordo?
    Dovresti disattivare tutti i diodi ir se no illuminano e basta. Poi bisogna vedere quell'ottica che tiro ha, non mi intendo di lenti e fotografia, però deve avere anche una buona portata tipo fare da binocolo per vedere a tot metri più in là. E poi dovresti disquisire tra fari, luci stradali e fascio ir, come guidiamo se stiamo attaccati al monitor?

    sigh, mi sa che finchè non iniziano ad usare il nostro 104 anche in altri paesi dove non sono ancora vietati i rilevatori la vedo dura....
     
  10. gianky66

    gianky66 Kartista

    87
    0
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    ML 250 Bluetec Sport
    E perche' non considerare un navigatore con un bel file POI su autovelox fissi e mobili?!? Assolutamente legale, autorizzato dal ministero e continuamente aggiornabile...... Non che io l'abbia, pero' e' mia intenzione acquistarlo.... Si puo' settare a quale distanza far emettere il suono mentre il NAV indica anche a quale velocita' occorrerebbe andare. Che ne dite?
     
  11. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    che non serve ad un tubo visto che le pattuglie si mettono dove gli pare e ti beccano ovunque. Senza contare la marea di velox fissi spenti, 2 su 3 sono spenti ma tu non lo sai... un rilevatore VERO ti avviserebbe solo dove c'è vero pericolo.
     
  12. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Ce l'ho ma non garantisce al 100%

    Se suona non è detto che ci sia il velox e parimenti se non suona non vuole dire che puoi stare tranquillo.

    Diciamo che riduce le probabilità...
     
  13. gianky66

    gianky66 Kartista

    87
    0
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    ML 250 Bluetec Sport
    A parte il fatto che non e' vero che si mettono dove vogliono (infatti le postazioni mobili si chiamano cosi' non perche' oggi sono al km x e domani al km y, ma in quanto possono esserci o meno. E ricorda. sempre allo stesso posto! Altrimenti al ministero riceverebbero una sfilza di multe di auto blu da annullare... avevo un amico che lavorava alla direzione della TO-SV che mi forniva regolarmente gli aggiornamenti di fissi e mobili. E se ci fai caso, a conferma di quanto ti scrivo, le postazioni mobili corrispondono sempre a piazzole di sosta, distributori o cavalcavia. Sempre gli stessi anche se non e' detto che debbano obbligatoriamente esserci. se vuoi un discordo particolare lo si puo' affrontare per gli autovelox locali, quelli dei vigili urbani, ma anche li' la cartografia dei POI ed il passaparola stan facendo passi da gigante.) mi sembra che lo scopo di sapere dove sia possibile incappare in ammende non sia quello di filare a 200 all'ora per poi rallentare di colpo, ma quello di potersi permettere un viaggio in tutta tranquillita' anche concedendosi qualche svista al tachimetro. O son finito sul forum di "F1 e dintorni"?!?

    Ti assicuro che dando uno sguardo ai file per Navi che si scaricano da internet e confrontandoli con i vari siti dove puoi trovare lo sciibile sulle postazioni autovelox - fisse e non - tutto corrisponde.

    Ovviamente sono ben accetti commenti, approvazioni e dissensi.

    bye
     
  14. gianky66

    gianky66 Kartista

    87
    0
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    ML 250 Bluetec Sport
    Sempre meglio ridurre le probabilita' legalmente che ridurre le probabilita' e rischiare lo stesso pene piu' pesanti, non credi?
     
  15. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Assolutamente ... motivo per cui ho perferito investire in un sistema legale piuttosto che uno illegale.

    Il discorso che facevo sugli infrarossi qualche post sopra era spinto solo da curiosità.
     
  16. Alaskan

    Alaskan Secondo Pilota

    696
    0
    28 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    320d Touring E46 150cv
    ecco cosa dice l'art. 31 della legge 472/99 :

    1. All'articolo 45 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dopo il comma 9 sono aggiunti i seguenti:

    9-bis. vietata la produzione, la commercializzazione e l'uso di dispositivi che, direttamente o indirettamente, segnalano la presenza e consentono la localizzazione delle apposite apparecchiature di rilevamento di cui all'articolo 142, comma 6, utilizzate dagli organi di polizia stradale per il controllo delle violazioni.

    9- ter. Chiunque produce, commercializza o utilizza i dispositivi di cui al comma 9-bis c è soggetto, ove il fatto non costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 687,75 a Euro 2.754,15 (da lire 1.212.000 a lire 4.848.000).
    Alla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della confisca della cosa oggetto della violazione secondo le norme del Capo I, Sezione II, del Titolo VI.


    da ciò si può capire che ogni apparecchio è illegale...... :confused:
     
  17. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    No il gps con i poi non è illegale, in quanto non consente una localizzazione ma è solo apparecchio che segnala dove sono state viste in precedenza. E questo ovvimente non da nessuna garanzia, ne in un senso ne nell'altro.

    In piu interviste, tra l'altro, le forze dell'ordine si sono espresse in favore di questo apparecchio.
     
  18. gianky66

    gianky66 Kartista

    87
    0
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    ML 250 Bluetec Sport
    Quoto. Mi sa che abbiamo letto le stesse cose e navigato all'interno degli stessi siti.
     
  19. Montoya

    Montoya Primo Pilota

    1.013
    0
    7 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW E91 step(Ex E46 150 cv)
    io mi trovo bene con il TOM TOM sul mio nokia che mi rileva telecamere fisse e le postazioni dove si mettono gli sbirri...

    Ovvio che se un giorno decidono di imboscare un autovelox dietro ad un cespuglio non me lo segnala.... però è già uqualcosa... :wink:
     
  20. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Comunque è vietato l'uso e non il possesso...
     

Condividi questa Pagina