Ci sono delle occasioni che sono più speciali di altre, ormai da quando partecipo ai TD di Track4fun, vivo in funzione di questi, appena è finito un we penso subito al prossimo e lo aspetto con ansia. Questa volta sembrava che non ce la potessi fare, l’intervento chirurgico al ginocchio, la dura fisioterapia, poi finalmente la luce, l’iscrizione ed il giorno della partenza, poi di nuovo il buio; 50km dopo aver iniziato il lungo peregrinaggio, buco una gomma in autostrada, non mi era mai capitato in 20 anni di guida. Mi fermo dopo un paio di km alla prima area di sosta, provo a gonfiare con il kit bmw ma niente, il buco è troppo grosso, alla fine smonto una vite dal bagagliaio e l’avvito nel buco, rigonfio e per fortuna tiene. Arrivo da un gommista all’uscita di soratte-ponzano e mi arriva la doccia fredda, la gomma è molto rovinata all’interno, quei due km sono stati deleteri, trovare un rarissimo pzero (hero) sembra una cosa impossibile anche perché è venerdì pomeriggio e l’indomani c’è la festa di ognissanti. Una, due, tre telefonate in tutta Italia e niente, finalmente arriva la luce, ce n’è una disponibile a Viterbo, dal momento che ho montato la gomma nuova ho capito che sarebbe stato un fine settimana memorabile, il meritato premio a tanta attesa e sofferenza. Mi rivolgo a chi ama non solo le Bmw ma la guida e la guida in pista, Rijeka è fantastica, veloce grippante (forse anche troppo, in 150km ho tritato le gomme anteriori), con vie di fuga enormi e con delle serie di curve da pelo estremamente tecniche che risaltano le doti di guida. Infine ma non per ultima la compagnia, ci vuole un po’ per entrare nel gruppo di T4F, chi va forte parla poco; ecco lo sapevo mi sono dato da solo la zappa sui piedi, ma una volta entrati in amicizia scopri un mondo di appassionati veri che non tralasciano la goliardia degli anni passati (vero Dario?), anche perché i Porschisti sono dei veri porcisti. Un’ultima annotazione, da quest’anno T4F ha intrapreso una nuova iniziativa, portano in pista una Catheram ed una Porsche 968, l’affittano a turni di 20 minuti con prezzi che variano da circuito a circuito ma abbordabilissimi se si pensa che è inclusa la quota del TD, addirittura il buon Dario, sulla 968, si sacrifica a fare un minicorso di guida compreso nel noleggio, per insegnare a conoscere la pista e la macchina ( previo esame psicofisico del driver), quindi da oggi, se siete sani di mente non avete più scuse, chi non vuole solo passare le giornate a chiacchierare di guida e basta, è ora che partecipi ad un TD organizzato da Track4fun.:wink: Un saluto particolare a N.Mazzoni, a Gokuh, Dario, Luca, il Nonno, a Meti ed a quel pazzo di Manu. PS: Meti mi spiace ho potuto isolare un solo video e purtroppo per te sto sotto 1'50".
Manu vs Nonno Si sa sono tra i migliori, non solo per le capacità di guida fuori dagli standard ma anche per la fortuna di guidare le macchine migliori del mondo. Quelle auto da sogno sulle quali tutti noi abbiamo desiderato farci almeno un giro da passeggero, anche solo una volta nella vita. Spesso si dice che chi ha il pane non ha i denti, beh...ragazzi, loro hanno il pane e anche dei denti ben affilati. Partiamo dalla delusione di Manu, arriva in pista e scopre che il Nonno aveva le gomme stradali mentre lui era arrivato con delle fiammanti Pzero Corsa. Il confronto fra guida e soprattutto fra due modelli simili ma molto diversi, salta. Le due GT2 sono lì sulla corsia dei box, per quanto non ami le fuoribordo non posso certo dire che non siano strepitose, la nonnetta 996 è ancora bellissima e non sente il peso degli anni, la nuova 997 è forse sin troppo nascosta, le sue appendici aerodinamiche sono più discrete meno apparischenti della sua antenata. In pista è spettacolo vero, da una parte il Nonno che galleggia sulle gomme stradali come se viaggiasse su delle invernali in una giornata nevosa, dall'altra la precisione dei pzero corsa e... di chi la guida con facilità disarmante. Ho avuto la fortuna di girare sia con il Nonno a Ledenon, sia con Manu a Rijeka con le due GT2 munite dei pzero corsa. Lo stile di guida è etremamente diverso, il Nonno è meno aggressivo, i suoi inserimenti sono si decisi ma non frenetici, danza fra le curve con una calma apparente. Manu è un pilota e lo dico senza sminuire il Nonno, perchè alla fine il risultato è lo stesso, sono sicuro che se si incontrassero a gomme e macchine pari sarebbe questione di centesimi. La guida di Manu è più aggressiva, i movimenti sono più rapidi per sfruttare ogni centesimo e centimetro disponibile e soprattutto ha uno spirito competitivo tipico di chi il pilota lo fa di mestiere. Chi è stato in macchina con me e con Andrew forse riesce a capire di cosa parlo. Con Andrew sembra di andare a fare una gita al mare, con me si sta concetrati ad esplorare ogni minimo dettaglio della guida. Alla fine il vero confronto non c'è stato, la mia sensazione è che a parità di gomme la GT2 del Nonno sia un pelo più veloce, l'avantreno è più preciso, l'auto rolla meno, ha meno sottosterzo, insomma sono delle sfacettature, ed anche se si sentono i 20/30cv che ha in meno la GT2 996, penso che alla fine la spunterebbe in un giro secco. La 997 è stata forse un pò imborghesita, dico un pò perchè in realtà rimane una della macchine da TD più efficaci al mondo. Infine una piccola annotazione, tra i due il Nonno è quello meno abituato a mettersi nei guai, la sua guida è talmente perfetta che difficilmente arriva troppo forte o esce con troppo ardore, al contrario di Manu che IMHO si annoia a fare il giro perfetto e questo lo rende veramente bravo nel controllo dell'auto oltre il limite. Eccovi il video, scusatemi per la qualità: [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=sA5ImdTc7zg[/YOUTUBE]
Io e Manu Questa volta non si parla di confronto, sarebbe umiliante per me ma solo di qualche giro fatto insieme sulla mia Blacky. Devo dire che guidare con Manu affianco mi ha ricordato quei momenti indimenticabili di quando a 18 anni mi faceva scuola guida mio padre. Dal video che posto sentirete i commenti in diretta su Blacky (ho tagliato ovviamente quelli sulla mia guida) e come è capitato con N. Mazzoni, sempre se non erano commenti di cortesia, Blacky è riuscita a soprendere positivamente anche loro. Soprattutto con Manu il giudizio era veramente difficile da dare, eravamo appena scesi dalla GT2 con i pzro corsa e siamo saliti s un'aspirata con 100cv in meno e svariati Nm con un grip assurdo. Chissà forse un domani se la comprerà per andare a fare la spesa Insomma è come se si scendesse da un offshore per salire su una cruise. Non perdetevi il doppio pendolo al minuto 1,58 ed il commento di Manu al giro successivo (minuto 4 in poi). IMHO devo averlo impressionato in maniera negativa, come Andrew sa bene, il doppio pendolo richiede una tecnica talmente sopraffina che quando è bene eseguito si tende sempre a credere che sia stato per culo. Manu secondo me deve aver pensato questo eh... detto sottovoce: ha ragione. In verità in quella curva, nei giri precedenti, soffrivo di un gran sottosterzo, per ovviare ero costretto a guidare molto con freno in inserimento e gas in percorrenza, l'obiettivo era di arrivare a quell'equilibrio in galleggio tale da rendere Blacky neutra, ma il confine fra derapata e galleggio è sottilissimo, quindi mi è un pò scappatta ed ho dovuto metterci del mio per salvare la faccia. Per i possessori di M3, devo dire che il filtro della Bmc regala un bel sound di aspirazione.:wink: [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=Z8BRnDUZh9Y[/youtube] Presto arrivano le foto.
pista bella riyeka, ci sono stato una volta. alcune parti della mia eclipse penso viaggino ancora sul circuito, visto che erano state comprate proprio da un croato che ogni tanto andava li a Fiume a girare.
La emmina è andata alla grande, alla fine ho staccato un buon tempo 1'48"866. Con le semislick secondo me si potevano levare almeno un 3/4 secondi soprattutto sulle due curve in appoggio a sx, insomma non ero lontano dai 1'43" della Gt2 con pzero corsa. Le Pagid sono andate bene ma forse mi aspettavo di più rispetto alle EBC, soprattutto perchè poi in autostrada è facile deformare i dischi con tutte i rumori conseguenti.
Grande Nicola.... bellissimo il controllo sul doppio pendolo....grandioso il secondo inserimento di traverso...magari non paghera' al cronometro ma molto scenografico
...Grande Nicola!!! Quella della vite nel copertone non me l'avevi mica raccontata ...Allora io che ho preso a caso un 1.56 con la mia E46 senza V-Power e con le Michelin del 2003 davanti e del 2004 dietro sono un manico della.... ...A proposito io di km ne ho fatti 280 e le anteriori (del 2003 ) sono ancora in splendida forma, per non parlare delle posteriori (2004)...Le gomme sono come il parmigiano, se non hanno almeno tre anni non vanno bene :wink: e chi vi racconta dlle cose diverse fa solo del marketing Week-end comunque spettacolare!!!
bravo Nicola... vedo che nemmeno il ginocchio ti ha fermato.. non vedo l'ora di ritrovarci nuovamente in pista (possibilmente però qualche posto un pò più trattabile del ring.. )
Grande giornata, non appena ho un pò di tempo scarico le foto e ve ne posto un paio, Nicola è davvero simpaticissimo, il Nonno è spaventoso per come guida, velocissimo ma sempre calmo e rilassato, come se sapesse cosa sta facendo al 100%. E' piacevole sapere che non è un entità astratta.................e che anche lui è molto simpatico e disponibile.
La bestia del Nonno [img=http://img392.imageshack.us/img392/571/gt2delnonnoyv3.th.jpg][img=http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif]
Sai com'è, alla mia età non ci si agita, bisogna stare tranquilli... :wink: Piacere di aver conosciuto nuovi e simpatici appassionati, il Duca e altri di cui non ricordo nome/nick. :wink::wink: E' stata davvero una bella giornata, pista, compagnia e tempo spettacolare!