rigenerazione vetri fari anteriori | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

rigenerazione vetri fari anteriori

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da Marco_superD, 17 Luglio 2010.

  1. mauro10'

    mauro10' Kartista

    170
    1
    19 Settembre 2010
    Reputazione:
    29
    bmw 320 ci cabrio
    questa cosa mi sembra molto strana...cosa intendi per vernice per policarbonato?? intendi dire quella vernce che i carrozzieri usano per verniciare le plastiche???
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ci sono, ci sono.


    In passato anche io le ho viste in giro a quel prezzo (quelle del pre costano molto meno del rest)



     
  3. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    E' un trasparente specifico per plastiche prodotto o commercializzato dalla 3M, non ricordo il nome però.
     
  4. mauro10'

    mauro10' Kartista

    170
    1
    19 Settembre 2010
    Reputazione:
    29
    bmw 320 ci cabrio
    ripeto ... mai sentito ma domani mi informo e poi ti dico se e vero(puo anche darsi) o se e una bufala
     
  5. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Non capisco cosa intendi per vero o una bufala :-k .... io non ci guadagno niente a dire che esiste questo prodotto che serve appunto per la verniciatura dei fari in policarbonato.

    Io il prodotto lo ho visto ed ho visto piu di una serie di fari fatti con tale prodotto, non me lo hanno raccontato o per sentito dire ...... comunque sei libero di credere a cio che ti pare..
     
  6. mauro10'

    mauro10' Kartista

    170
    1
    19 Settembre 2010
    Reputazione:
    29
    bmw 320 ci cabrio
    che tu abbia visto verniciare i fari ... ci credo ma che esista un prodotto specifico...ma........mai sentito se poi come prodotto specifico vogliamo usare l agrappante che si da sui paraurti in plastica o pvc ..che si voglia dire,,ok ma quello che mi lascia cosi scettico e questo trasparente.. speciale ..che differenze avrebbe dall altro normale??
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    E' apposito per policarbonato (aggrappa meglio).

    esempio :

    SPOT ON KIT - TRASPARENTE PER FARI IN POLICARBONATO Finitura speciale tricomponente con ottime caratteristiche di resistenza e aderenza su materiali plastici a base di policarbonato quali lenti per fanaleria auto, vetri sintetici (purche' in policarbonato), componentistica per nautica in plastica trasparente, ecc.. con ottime proprita' di distensione e protezione U.V. nei confronti del policarbonato stesso.


    Le materie prime impiegate, pur garantendo buona adesione al
    policarbonato, on intaccano la resistenza meccanica (Craking) e lo difendono dall'inevitabile ingiallimento e successivo decadiemtno causato dallo sfarinamento della protezione UV originale che avviene mediamente dopo i primi cinque anni.


    La formula speciale
    tricomponente, abbinata all'innovativo sistema di carteggiatura KOVAX, permette di riparare plastiche anche profondamente grafiate o incise, purche' non rotte.


    Essiccabile in cabina di verniciatura, con lampada IR o all'aria.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [-X la vernice trasparente non ingiallisce se usi un catalizzatore antingiallente.

    le auto metallizzate hanno uno strato di trasparente su base opaca(oggigiorno anche quelle non metallizzate)

    mica si ingialliscono.

    Anche La resistenza al graffio è la stessa dell auto metallizzata,essendo la stessa vernice:wink:
     
  9. mauro10'

    mauro10' Kartista

    170
    1
    19 Settembre 2010
    Reputazione:
    29
    bmw 320 ci cabrio
    ma tu sei un carrozziere? come fai a sapere queste cose???'
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :confused: No,in realtà il carrozziere apprendista l'ho fatto x un annetto quando ero ragazzino.

    Di mestiere sono artigiano e lavoro nel settore arredamenti .

    Ma in realtà sopra i mobili in legno che hai in casa (spiegato terra-terra),vi è uno strato di vernice solitamente poliuretanica,poliestere,alchidica,acrilica ecc.

    (in pratica plastica),esattamente come sulla carrozzeria delle auto.

    :mrgreen: pensa che le massaie quando gli vendo il mobile in legno vogliono usare per la pulizia prodotti a base di cera ecc.perchè lo vedono alla televisione.Quando gli spiego che il legno è ricoperto di uno strato trasparente impenetrabile e perciò la cera non la assorbe di certo si attapirano di brutto,e non convinte si prodigano a strofinare come matte,con mio gran divertimento:mrgreen:

    Comunque tornando a noi,verniciare la carrozzeria non è dissimile dal verniciare altri materiali,compreso il legno.

    Io non sono un mago,eppure mi è capitato più volte di verniciare parti dell auto (anche metallizzata)
     
  11. mauro10'

    mauro10' Kartista

    170
    1
    19 Settembre 2010
    Reputazione:
    29
    bmw 320 ci cabrio
    u.... sara cosi .....ma io continuo a dire che il trasparente con il tempo ingiallisce...
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [-X Sono i raggi U.V.a fare ingiallire le vernici.

    I prodotti per esterno sono formulati appositamente,non possono ingiallire.

    Non capisco la tua incredulità:tutti possono vedere che un auto metallizzata non ingiallisce,compreso te,però continui a dire che col tempo deve ingiallire x forza,mi sembri la massaia a cui vendo il mobile...:razz:

    Lunica mia perplessità era dovuta al fatto che non conoscendo la resistenza del materiale di cui è composto il faro, avevo paura che i solventi piuttosto forti contenuti nelle vernici da carrozzeria potessero sciogliere il policarbonato del fanale..
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Infatti va usato un prodotto apposito.
     
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ma hai letto il mio post prima? Sono vernici apposite.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    O se proprio si vuole il fai da te ,come nel mio caso ,usare come solvente un diluente x poliuretanici piuttosto ad esempio dell'acetone,che è molto più forte.

    sicuramente i prodotti appositi non sono speciali,sono sostanzialmente gli stessi che si usano in carrozzeria nonchè nei reparti di verniciatura in genere,ma conviene usare quelli in quanto già dosati e formulati prevedendo un utilizzo per così dire meno professionale.

    Io ho usato quello che avevo già in casa perchè ho una discreta pratica e non ho dovuto comprare nulla,mica perchè è meglio..:wink:

    buon lavoro a tutti
     
  16. lentini

    lentini Aspirante Pilota

    23
    0
    10 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw e46 touring
    Salve ragazzi,

    conoscevo da un pò questo lavoro, su youtube sono in molti a spiegarti come fare.

    ottimo lavoro è grosse soddisfazioni per chi ha ottenuto ottimi risultati , Ma per me niente i miei non sono ingialliti hanno tante piccole creppe, è ha furia di carteggiare fra un pò li foro.

    non è che qualcuno mi può indicare su qualsiasi sito dove comprare solo le plastiche trasparenti visto che si possono smontare ? ho trovato solo quelle della serie 5...

    non fatemi comprare i fari interi!!!!!!!

    HELP :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie .............
     
  17. mauro10'

    mauro10' Kartista

    170
    1
    19 Settembre 2010
    Reputazione:
    29
    bmw 320 ci cabrio
    ok se dici che non ingiallisce..... procedi pure alla verniciatura..poi mi dirai ,ovvio non subito tra qualche mese..comunque va benissimo un trasparente per carrozzeria come agrappaggio e ok basta preparare la parte da verniciare carteggiata con carta da 800 1000 ad acqua e srassata con solvente per lavaggio antisilicone.(a ...dimenticavo ..guarda he di trasparenti ingialliti ne ho visti a quintali anche quelli che ricoprono le vernici metallizzate.....)
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io una macchina metallizzata ingiallita no l'ho mai vista.

    se esiste sarà stata riverniciata da un animale invece che da un carrozziere...
     
  19. mauro10'

    mauro10' Kartista

    170
    1
    19 Settembre 2010
    Reputazione:
    29
    bmw 320 ci cabrio
    probabilmente per animale intendi fiat o renault.... perche ti posso assicurare che anche le verniciature originali ingialliscono e si screpolano sopratutto tetti e cofani . esempi lampanti negli anni sono state molte fiat 127 ..a 112 poi a seguire fiat uno ... fiat stilo punto ...ecc....(ovviamente parlo di vetture lasciate per strada e non ricoverate in garage)qesto succedeva una volta quando le vernici erano ancora al solvente..ora che le verniciature stanno andando verso l acqua..(che poi acqua non e) probabilmente questo problema in parte e stato risolto peccato che se ne presenta un altro ,(la troppa delicatezza della verniciatura) comunque adesso non voglio addentrarmi nei problemi tecnici che affliggono le vernici usate normalmente per la riparazione delle nostre auto.io rimango della mia idea ed e giusto che tu rimanga della tua, io i fari anteriori non li vernicio e nemmeno cosigliero mai di farlo.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :razz: non è che ingiallisce o meno perchè uno ha la sua idea o meno...

    ci sono delle ragioni fisiche,e queste non sono opinabili.

    se mi parli del 127 allora siamo fuori discorso:in quegli anni si usavano vernici che avevano altre composizioni chimico-fisiche,oggigiorno non vengono più adoperate,se non in qualche bomboletta spray.

    E' però possibile dato che per usi non specifici vengono ancora commercializzate,che per risparmiare tempo e denaro qualche verniciatore equino le utilizzi,magari all' insaputa del proprietario del mezzo;il quale si ritroverà con la vernice ingiallita.

    Se è per questo le 126 e 127 color blu ministeriale se esposte al sole diventavano quasi viola dopo 3 o 4 anni,ma non vuol dire che oggi chi vernicia l'auto di blu se la ritroverà viola..:mrgreen::wink:

    I fari li ho verniciati perchè non ho dovuto spendere 1 euro,se no mi toccava tenermeli così...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2010

Condividi questa Pagina