Io non ho eliminato il FAP......è stato "bucato" da BARTOLI e non ho mai avuto problemi di spie o di revisioni fatte in tante officine diverse.La domanda è se mi conviene eliminare la rigenerazione elettronicamente o rimettere un FAP rigenerato? Eliminando la rigenerazione da centralina che tipo di inconvenienti ci sono??
R: Rigenerazione FAP Averlo bucato solo per ovviare ad un possibile controllo visivo o non averlo è la stessa cosa in pratica perché violi la legge in egual modo. Fatto 30 fai 31 ... rimettere un fap rigenerato ti costa un bel po e togliendo la rigenerazione a livello centralina oltre a costare di meno non crea nessun problema di fumo o altro. Devi rimappare di nuovo e chi lo fa se fatto bene non vedrai una fumata nera manco morto o solo nel caso di Kick down per un secondo o due e basta. Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk now Free
Ciao mi hanno detto che a Cornuda (TV) 'è un certo Sartori che rimappa tanti deltoni ed ha il banco....il problema è trovare chi in zona sappia fare bene il lavoro. A me l'auto fuma un pò, poca cosa ma preferisco agire elettronicamente perchè 5 anni fà non esisteva modo di fare ciò. Sulla baia tedesca si trovano fap rigenerati a 500 euro circa con garanzia.
R: Rigenerazione FAP Lascia stare faccio parte del Delta Club Bassano e conosco bene i personaggi in zona. Non voglio esser offensivo verso il nome da te fatto. Cerca altrove forse in zona San Donà conosco qualcuno ... Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk now Free
Imho; o togli/svuoti e disabiliti la rigenerazione o metti un dpf nuovo o lasci com'è. Togliere la rigenerazione mentre è solo bucato, può creare problemi in quanto hai comunque il filtro anche se incompleto.
Da considerare che dal prossimo anno non faranno il semplice controllo sui fumi, ma leggeranno anche le pressioni allo scarico. Quindi chi è fuorilegge, viene preso.
R: Rigenerazione FAP Mmm se ne sono sentite parecchie. Dubbi Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk now Free
R: Rigenerazione FAP Beh ci sono mezzi circolanti che non solo non dovrebbero circolare ma dovrebbero essere demoliti. Per le pressioni allo scarico dubito non ci sia un sistema per togliere il fap e mantenere tutto simile visto che tutte le case automobilistiche sia per quanto riguarda fumi ecc ecc stanno sempre molto laschi come dati Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk now Free
R: Rigenerazione FAP Allora faranno così perché posso abbozzare che un buon 30% del circolante sia in queste condizioni Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk now Free
...insomma mi sa che mi tocca prendere un FAP dalla baia tedesca rigenerato con 500 euro, meglio che eliminare la rigenerazione elettronicamente! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che io sappia no.te la sai diversamente? e Bartoli piuttosto che metterti un downpipe ti ha bucato il dpf? nel 2008 esistevano! e anche le mappe per escluder le rigenerazioni esistevano. tutto dipende da come e quanto mappi. se viene fatta un ispezione visiva averlo e non averlo cambia eccome. quel Sartori non conosce bene il mondo Bmw.eviterei.se ti serve un riferimento fammi sapere.sta a te decidere che fare.o spendi tot per escludere le rigenerazioni o ti prendi un dpf rigenerato e garantito. il tuto(bucato) lo puoi sempre rivendere,un 120 euro li prendi quando vuoi. e' sicura questa info? sei un po' confuso....!
Buonasera a tutti Vi scrivo per chiedere un'informazione alcune persone dicono che per far Rigenerare il filtro antiparticolato conviene fare dei tratti lunghi in quarta marcia sui 3000 giri è vera come cosa o è una cavolata
durante la rigenerazione del FAP sarebbe buona cosa stare sempre con il motore non bassi di regime (diciamo oltre 2.000 giri) viaggiare costante a 3.000 giri anche se il sistema non sta rigenerando il FAP non so che benefici possa dare a meno di avere il FAP intasato e magari il quel modo lo liberi un poco... ma penso sia solo temporaneo perché senza rigenerazione non cambia nulla
Ognuno dice la sua infatti ho chiesto a voi Che ne sapete più di me sicuramente Comunque hai ragione Ho chiesto anche al meccanico. Grazie
Nessun errore in memoria Temperatura motore liquido raffreddamento almeno 65° C Almeno 15 litri di carburante in serbatoio. Se manca una di queste condizioni iniziali non rigenera. Per il resto del falso. In quanto - essendo anche io convinto di questo - succede una cosa dettata dal trinomio di bernoulli. Ossia se aumenti la velocità di rotazione, indi il carico sul propulsore, farai salire la temperatura dei fumi allo scarico. Se però acceleri "troppo" la velocità del fluido in uscita aumenta e nel frattempo la temperatura cala, perchè i fumi "restano" meno tempo all'interno del DPF e se aumenti ancora il ritmo, rischi che il sistema non riesca a smaltire ciò che i fumi portano con se, ottenendo l'effetto contrario. Se hai una vettura manuale, mettiti "sottocoppia" ovvero motore a 1500-1600 rpm n 5a-6a marcia e viaggia a gas costante.
Risveglio questa discussione ormai vecchia di otto anni ! Per chi ha la 535d Touring pacchetto M in dentro e fuori il FAP c’è l’avete ancora ?perche io non toccata sotto ancora per niente! Mi devo preoccupare in futuro? Problema è che ne faccio pochi km per ora ,22 km al giorno ! Anche io sento il rombo quando si attiva il FAP e mi fa impazzire,piacevole! Grazie e