Rigenerazione DPF

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da WANJER, 19 Gennaio 2013.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.457
    14.109
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Le oscillazioni sono comuni, quando i km salgono, senza che però diano problemi. Può essere il filtro che inzia a diminuire di permeabilità e si comporta in modo non lineare al variare della pressione di scarico o il sensore di contropressione che invecchia.
    Di solito al salire del soot accumulato le e oscillazioni scompaiono, ma diventano sempre più evidenti con l'invecchiamento del sistema.
    Non sono cose da generare particolari preoccupazioni se l'auto rigenera senza problemi e non rigenera troppo frequentemente.
     
    A MikeM piace questo elemento.
  2. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.771
    1.536
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    309.230.974
    118D Msport Lci2
    Da poco ho installato bimmerlink anche e soprattutto per controllare lo stato del fap e rigenerazioni.
    Con 96790 km all'attivo dice che ha rigenerato 633 volte, il che farebbe una media ogni 153 km che mi sembra piuttosto frequente, anche se l'ultima rigenerazione è stata fatta 243 km fa e difatti sembra che lo richieda anche se il soot mass è a 20,74.
    Il fap è stimato in ulteriori 164520 km di vita, il che significherebbe che dovrebbe spirare appena passati i 260k km, e questo mi pare nella media. IMG_7121.jpeg
     
    A MikeM piace questo elemento.
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.457
    14.109
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Strano, guarda se il chilometraggio medio tra rigenerazioni è congruente, lo trovi anche nella scheda DPF.
    La richiesta attiva può essere dovuta alla rigenerazione precedente interrotta precocemente.
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.771
    1.536
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    309.230.974
    118D Msport Lci2
    Non è che abbia tanta dimestichezza, è appena una settimana che lo uso.
    Il contatore rigenerazioni interrotte è a 0 però...
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.457
    14.109
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non è un contatore, è un indicatore di stato come quelli "richiesta" e "attiva", ma non ricordo di averlo visto diverso da zero, mentre quello "richiesta" ha vari valori secondo come è andata la rigenerazione precedente.
    Non tutti i parametri sono funzionanti con tutte le auto, anche questo potrebbe essere funzionante solo con versioni precedenti o altre centraline.
     
    A danibt piace questo elemento.
  6. MikeM

    MikeM Kartista

    78
    6
    21 Settembre 2024
    Perugia
    Reputazione:
    -17.885.004
    120d Xdrive F20
    Se quel valore sta ad uno indica che sta provando a rigenerare in diretta, vedi anche le temperature dei gas di scarico che aiutano a capire se sta succedendo di fatto.

    Grazie dell'input mi fa stare piu tranquillo ma non riesco proprio a fidarmi di questi fap 8-[
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.737
    22.384
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    Non hai detto quanti km ha la macchina.

    portò la mia esperienza, non guidandola personalmente e quindi con poche possibilità di constatare che rigenerasse ad intervalli regolari, acquistai tutto il necessario per monitorare stato rigenerazioni e lanciarla manualmente, convinto che la x1 per i tragitti che fa, 9-10 km 4 volte al giorno, non rigenerasse mai, anzi più di qualche volta capitav di sentirla entrare in garage con rigenerazione in corso. alla prima diagnosi i valori di rigenerazione erano sovrapponibili alla touring, la monitorai nuovamente dopo 10/15 gg e non ravvisai nessun problema di rigenerazioni interrotte o altro. Smisi di preoccuparmene. Ora avendo lo strumento sempre attaccato sulla touring, quando sento che sta rigenerando faccio lettura per curiosità e ne approfitto per vedere stato di salute batteria e leggere qualche valore per passatempo.
     
    A danibt piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.457
    14.109
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Però non ti lasciano a piedi fa un giorno all'altro, tranne (rare) anomalie prima dei 200k km non danno problemi e ci sono diversi avvertimenti che indicano che serve intervenire.
    Nelle nostre auto ci sono molti altri elementi che da un giorno all'altro ti fermano senza alcun preavviso.
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.737
    22.384
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    E li hai voglia a monitorare con app :cool:
     
  10. MikeM

    MikeM Kartista

    78
    6
    21 Settembre 2024
    Perugia
    Reputazione:
    -17.885.004
    120d Xdrive F20
    94.000 Km

    Ad esempio?
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.457
    14.109
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Pompa gasolio alta pressione, la famigerata cp4 che si spappola e rovina gli iniettori e tanto altro.
    La turbina.
    Il sensore di pressione gasolio lato bassa pressione che trafila gasolio che attraverso il suo cablaggio va in centralina e da li negli altri sensori collegati, danneggiandoli assieme alla centralina poco prima che si accenda la spia motore e il motore si spenga. (Preventivi dell'ordine dei 5.000 euro).
     
    Ultima modifica: 31 Ottobre 2025
    A MikeM piace questo elemento.

Condividi questa Pagina