:wink:ciao a tutti ,venerdi mattina ho fatto il lifting ai miei sedili in pelle color dakota beige,ho cominciato con il pulitore e preparatore,dopo due ore era asciutto e così ho passato una mano di tinta per i sedili (due passate,la seconda ad essiccazzione completata della prima)il risultato è molto bello dato che la tinta che ho dato viene dalle vernici che si applicano dalla casa madre,dopo circa 24 ore ho passato anche la crema protettiva che fa anche da ammorbidente per la pelle,appena posso faccio due foto per far vedere la differenza,ora il mio sedile sembra nuovo e sono molto soddisfatto .grazie all'amico markolo06:wink: che mi ha dato la dritta dove acquistare il tutto.spero di essere stato utile per chi come me non poteva più vedere quei piccoli segni di usura sulla tappezzeria.:wink::wink::wink:
attendo con curiosità di vedere le foto ma mi sembra di capire che il risultato sia ottimo, complimenti
si il risultato è sorprendente,sai dopo un po di anni i sedili si logorano lasciando i segni inguardabili della pelle e se poi si hanno di colore chiaro si vedono di più,lasciando un tocco di vecchio all'auto mentre così ti viene di nuovo la voglia di riguardarli con soddisfazione.
certo, infatti sono incuriosito dal tuo lavoro perchè anche i miei sedili di color beige iniziano ad aver bisogno di un pò di cura, in particolar modo quello di sinistra dove il fianchetto inizia a logorarsi e volevo quindi capire se è possibile riprenderli, ma da come capisco dalla tua testimonianza e da altre, mi sembra proprio di sì...
hai la paranoia che avevo io ogni volta che salivo in macchina,bella tutta lucida e pulita anche dentro,cerchi belli che spiccano,tutti te la guardano ma poi apri la porta e dici però sti sedili stanno invecchiando.farò le foto e vedrai il risultato.
Posso confermare che ho visto il lavoro fatto da d.paint ed i sedili sono tornati nuovi!!!!!! sotto il link dei prodotti utilizzati dal grande d.paint http://www.dynamixdyes.com/buy_dyekits.php Ciao
ciao Davide,aspetto anch'io le foto per un possibile domani(ancora i miei si presentano benissimo),poi è sempre un piacere vedere i lavoretti che facciamo alle nostre bimbe:wink:
Confesso che anche io quando salgo in macchina vedo il sedile del conducente oramai un pò usato mentre il sedile del passeggero è molto più nuovo...per non parlare poi del sedile di dietro...a volte mi verrebbe voglia di sedermi dietro da quanto è nuovo!!!! (sarò malato?)
Buongiorno a tutti. Anche se il mio 530d touring con interni in pelle dakota beige non ha neanche 40000 km, ho notato che il sedile del guidatore con l'usura si sporca di nero, specialmente sul lato sinistro. All'inizio riuscivo a pulirlo bene con la schiuma per la pelle BMW ma ora non riesco più a farlo tornare pulito. A questo punto mi consigliate di fargli il trattamento che ha fatto D Paint (magari un po' più avanti), oppure mi potete consigliare un detergente più efficace?
Dai non tenerci sulle spine, FOTOOOOO!!! Sui miei dakota beige certi punti sembravano scoloriti e anneriti. Con la schiuma bmw un po' è venuto via, ma con il latte detergente (sempre bmw) ho fatto quasi miracoli. Dove credevo fossero scoloriti ho visto che era solo sporco che si era assorbito nella pelle e son tornati nuovi, mentre ho un paio di punti un po' scoloriti per sfregamento. Pensavo di portarla a fare un ripristino con i fiocchi in qualche centro (tipo "la perfetta" o simili).