forse anche, ma cmq come faceva notare Piero la sua 23d a volte richiede una marcia in piu' e, giustamente, sarà dovuto al fatto che BMW mette il 6 marce su un modello non prendendosi cura della motorizzazione. Magari un 20d o un 18d vanno benissimo con il 6 marce, il 23d e 28i magari necessiterebbero di qualcosa in piu' (IHMO).
non ne sono molto convinto.....prima che un motore chiami oltre la sesta ne devi avere sotto il cofano.........se calcoli che la Ferrari Enzo ha un sequenziale a 6 rapporti!!!!
Ragazzi forse io sono improvvisamente invecchiato ma, per mera curiosità (in quanto continua purtroppo a non piacermi assolutamente il muso della nuova x3), ho provato a configurare la nuova x3 mantenendo gli stessi optional della mia. La differenza è di circa 10000 euro! Detraiamo a questi 2000 di step (la mia è manuale) e 2000 di 4ruote motrici (la mia è una s); differenza 6000. Certo la nuova x3 è all'avanguardia a livello meccanico ma un pò datata a livello estetico. Ma la differenza rimane sempre di 6000 euro e ritengo che alla fine il gioco non valga la candela:wink: Ovviamente è un parere soggettivo ma personalmente per aggiungere 6000 euro (che poi diventerebbero 10000 e con l'aggiunta della svalutazione della mia che si attesta come usato a 40000= differenza di ben 20000) oggi per la sostituzione della mia x1 (sul presupposto che dovrei aggiungere circa 20000 per il ragionamento fatto sopra), opterei per un Q5 full che da configurazione con sline interior e exterior oltre cerchi da 20 mi verrebbe 60/62000 euro. Avrei in tal caso un'auto all'avanguardia sia sotto il punto di vista di meccanica che di estetica.
un po datato il muso della x3?....ed il resto no? ha preso un po di steroidi e basta per il resto è molto simile alla precedente....secondo me l'evoluzione che ha portato la x1 la sorella maggiore se la sogna...io ho aspettato l'x3 per decidere quale acquistare e devo essere sincero nel dire che la x3 non è brutta anzi è bella come lo era il modello precedente,ma non colpisce come l'x1..... .....poi sono daccordo anch'io che fra x3 e q5 vince l'audi!!!
io ho configurato la mia e la differenza é di 7000euro - c'é da dire che la mia é molto piu' povera della vostra come configurazione ... ma a parte i 7k vorrei sottolineare anche la manutenzione e il fatto che io, personalmente, metterei un altro allestimento (altri cerchi) e sceglierei un altro motore (> 210 CV diesel) che, ad oggi, per la X3 non c'é e che sono certo costerebbe di piu'! tutto questo, ovviamente, ihmo ... (sto ihmando tanto ultimamente ... l'ho scoperta non da molto questa parola )
Il ragionamento fatto sotto (aggiunta di 20000 euro) parte dal presupposto di sostituzione della mia x1 con una nuova x3. Il ragionamento e quindi le mie perplessità verrebbero invece a cadere se dovessi oggi scegliere ex novo un'autovettura: in tal caso una x1 come la mia verrebbe 50000 e una x3 con gli stessi optional della mia oltre step e 4 ruote motrici 60000. La differenza sarebbe di 10000......ma anche in tal caso, per i miei gusti, opterei (potendo spendere 60000) per un Q5 Full
ragazzi io rimango fedele alla scelta fatta.... ....al momento non c'è x3 o q5 che mi farebbe cambiare idea sulla mia x1!!!
come estetica forse, ma come motore penso mi convincerebbe piu' un X3 ... ma ci metterei piu' cavalli. Dico solo che ero partito con l'idea del 18d (che mi hanno confermato un ottimo motore) e sono arrivato per scegliere il 20d per avere quel poco di spinta in piu' (forse solo paranoia) e per il tipo di motore (come mi spiegava Piero ...). Non posso pensare di avere, a parità di cavalli, uno stesso risultato con una X3 ...
Io invece un pensierino per la Q5 full con cerchi da 20 sline interior e exterior.....ma a parità di prezzo con la mia x1....lo potrei fare! Ma penso con questo ragionamento di non aver scoperto l'acqua calda e molti degli amici del forum (con questi presupposti) mi seguirebbero volentieri. Purtroppo questo rimane un discorso puramente accademico!!!:wink: Un domani quando deciderò (ammortizzato il prezzo della mia x1) di cambiare auto, certamente su queste basi tra x3 e Q5 ordinerò sicuramente la seconda!:wink:
Che centra mica e' lo stesso cambio, poi non e' il motore che ti fa' sfruttare il cambio ma viceversa, magari 6 marce lunghe hanno lo stesso effetto di 8 marce corte a parita' di motore, solo che qui si sta' dicendo che il 6 marce non ha i rapporti lunghi e per questo si sente il bisogno dell'8 marce. Poi ci sono i pro e i contro di entrambi, dipende da quello che uno cerca.
...........eccoci......... un altro possibile squalificato da miss X1.......... prima paolo, ora te........... qui mi sa che c'è bisogno dell'intervento di ste. Tolte le vostre due X, sarà tutto più facile....
Pensiamo però che uno si affaccia in concessionaria e dice: prendo l'x1 23d o la x3 20d? ebbene rinunciando solo ai sedili sportivi e x-line rispetto agli accessori della mia attuale x1, l' x3 20d viene 52circa e la x1 23d 49circa. Io non ho tolto altri accessori, solo quei due. Parlo naturalmente di valori di listino per entrambi. Certo se paragoni la x1 s20d alla x3 20d la differenza cresce come giustamente sostieni tu. Tornando al cambio credo che sia perfetto per la 18 d, al limite per la 20d e sballato per la 23d. ripeto un dato: a140km è a 2600 giri!!Troppi! Tutto qui.
scusate la domanda stupida,ma ogni quanto cambiate la macchina!! io in 31 anni di patente ne ho cambiate solo 4,anche se capisco che percorrendo al massimo 15000 km all'anno forse e' normale,mentre con 50000 km le cose cambierebbero.
si certo ma allora potrebbe essere che si sente il bisogno di un 6 rapporti più lunghi,non per forza 8!