Non sono d'accordo. Innanzitutto Paolo ha spiegato benissimo che un 8 marce è fondamentale per ridurre i consumi (e non è solo moda). Inoltre non è tanto 6 o 8 marce, perché in un automatico se non guardi lo schermino non te ne accorgi (anzi, se sei in automatico non c'è proprio scritto): l'importante è che riesca a gestire le marce, e quando paolo ha detto che ha visto un 8a-2a io sono rimasto così:
però allora ti chiedo una cosa....se si sono accorti che 8 e meglio di 6 perchè non farne direttamente 10? in decima a 140 saresti a 1200 giri al minuto....con un consumo ancor ridotto....o no? o perchè non 12?
sicuramente....voci di corridoio parlano di un cambio a 26 marce più 4 retro che monteranno sulla prossima x6
La mia, nonstante e' mappata, se ci sto' attento me li fa' i 14.5 a litro, ma se schiaccio quel millimetro in piu' l'accelleratore mando a putt.ane tutto in pochissimo tempo, peccato che non e' come nella E46 che oltre al cambio 5 marce con cui usciva di serie poteva montare anche il 6 marce della E90.
tornando IT ... io penso che a 130 km/h non si viaggi male con la 6 marce della X1. e non so se a 130 una X1 o una X3 richieda veramente una ottava ... perché, forse ho capito male io, ma qua si parla di portare il motore a limite o quasi (si faceva riferimento a 190 km/h) ed é un discorso che diventa meno interessante ... ovviamente IHMO
Col 6 marce BMW fa' come le suposte, lo mette sotto senza stare a guardare la motorizzazione, poi con un'aggiustatina elettronica ecco che lo ottimizza, ma ottimizzato non vuole dire adatto quindi se proprio voleva mantenere il 6 marce avrebbe dovuto farne uno totalmente nuovo dalla ZF ma con un'aumento di costi spropositato. Per quanto riguarda il lancio di questo 8 rapporti e' dovuto soprattutto per non rimanere indietro alle concorrenti, mercedes dopo il 7G-Tronic sta addirittura sviluppando un 9 marce mentre Audi pure nel 2011 adottera' un multitronic 8 marce, essere inseguiti anziche' inseguire nel campo automobilistico vuol dire tanto.
Certo che Paolo fare la x3 come la tua x1 ci vogliono circa 60000. Ho provato a configurare una x3 con gli stessi optional della mia aggiungendo step e ovviamente 4 ruote motrici e risulta: x1 sdrive 20d (la mia) circa 50000 x3 xdrive 20d circa 60000 Sconto per la mia 8% Sconto proposto per la x3 6/8 %
anche con l'automatico della X1 passi dalla 6a alla 2a in frazioni di secondo ... ok, questo non mi ha reso cosi' , ma almeno cosi' ...
Ero io che facevo l'esempio dei 190 in quinta, a termine di paragone una E9x li fa' in quarta e di conseguenza a parita' di regime l'X1 beve il doppio e il motore non riposa mai.
si, infatti non voleva essere una critica, ma una osservazione ... e penso che le cose siano ancora differenti tra una 23d e una 20d ...
ah si?? io l'ho letta sta cosa sul depliant della BMW quando spiega il cambio automatico 6 rapporti, ovviamente sai che non l'ho provata
sono solo strategie di marketing.....niente di più....pensa quanto fa figo essere al bar e dire a tutti che noi abbiamo 8,10,12 marce....pensa un po!!! Io con le mie misere 6 marce devo stare a orecchie basse ed ascoltare... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Naturalmente quello che scrivo e' tutto rapportato alle sensazioni che ho con la mia 23d:wink: Magari con il 177cv si sposa a meraviglia.