Dovrei vedere dal vivo l'X3 e provarla per dare un giudizio. Dico una cosa che nessuno ha ancora tirato fuori: segmenti molto diversi, a tal punto che mentre una X1 e una Countryman hanno senso a 4 cilindri, l'X3 per me è da considerarsi esclusivamente 6 cilindri. Un altro aspetto che le rende molto diverse è che a me l'X1 pare più un'auto rialzata (stile A4 AllRoad) piuttosto che un vero SUV. Per alcuni è indifferente, ma c'è gente che per motivi di spazio e di versatilità prende un X3 e non un 330xd Touring proprio per questo motivo. L'X1 non mi sembra invecchiata insomma, è solo un'altra cosa.
Condivido che messa così sembra un'occasionissima. Però: a 49900 avevi preso il top della X1 in allestimento full optional o quasi (a quanto si vede). A 51000 prendi X3 con motore inferiore e immagino con minor numero di optional. Certo le finiture di base saranno di livello più alto, questo sì. In aggiunta, ma questo è assolutamente imho come detto nei post di inizio anno, la X3 è un SUV fatto e finito, la X1 è una macchina diversa, via di mezzo tra un suv e un'auto più sportiva. I SUV (fatti e finiti) non mi piacciono e sono anche contrario a usare auto di dimensioni superiori a quelle che sono le mie esigenze. Se il motivo non è lo spazio, significa solo svantaggi (guida, manovre, parcheggi ... box, consumi...) e zero vantaggi. Mah...
Il cambio sarebbe fatto per alcuni motivi: - Minor consumo, il 184 con il cambio 8 marce si attesta sui 14 km con un litro reali contro i 10 della mia 23d che con le 6 marce rimane sempre su di giri in autsotrada(mancano proprio due marce, vero Piero? -Immatricolazione 2011 quindi si guadagna un anno e il valore dell'usato sarà più alto,gli optional fanno tutti parte della futura tranne il tetto. Ora non ho deciso niente sto solo valutando la convenienza economica, sinceramente non pensavo ci fosse così poca differenza.
quoto e aggiungo: premetto che a me la X3 piace, come gia' ho detto altre volte. la configurazione della X1 e X3 dal mio punto di vista devono essere fatte in modo diverso. ad esempio, io sulla X1 ho fatto mettere cerchi da 17'' (mi accontento), un X3 lo voglio con dei 18'' (altrimenti non mi sembra un SUV), ma questo vale anche per altri accessori ...
quello è il mio profilo! occupati del tuo!!!! :wink: e non spammare con OT...altrimenti lo faccio presente ai mods!!
Io parlo per me, in quanto non avrei mai preso comunque una X3 perchè la ritengo troppo impegnativa come dimensioni e poi è un'auto che non sfrutterei per le sue potenzialità. Certo non ho preso X1 per usarla come SUV, per me è come avere una touring un pò più alta. Però concordo con gli altri che dicano che economicamente è un affare (devi comunque aggiungere soldi....) e pi avrai un'auto quasi "base" con il motore base. Secondo me se ne fai una questione di minor consumi, perchè non hai pensato prima a prendere una X1 20d anzichè la 23. Comunuqe Paolo, sempre per ragionare, è una tua scelta, la X3 è bella parecchio, non siamo noi a decidere per te.
In BMW si perdono in un bicchiere d'acqua per veramente poco, quando usci' la x1 non penso non abbiano pensato che l'8 rapporti era il cambio ideale per la macchina e soprattutto per la 23d, solo non l'hanno messo perche' avevano deciso che sarebbe stato adoperato sulla x3 per darle quell'immagine di auto di livello superiore(come soluzioni innovative adottate) che la vecchia ha perso quando e' uscita l'x1. Effettivamente il 6 marce e' ridicolo ma non per quanto riguarda logica di funzionamento o velocita' di cambiata, sono la lunghezza dei rapporti del cambio ad essere completamente sballati, ci si ritrova a limitatore in un'attimo e quindi o si fa' lavorare il motore col cambio in D con cambiate intorno ai 2000 giri oppure bisogna convivere con il motore che raglia come un'asino perche' gia' a 3000 giri si chiama sempre il rapporto superiore, in 5° a 4500 giri si viaggia a poco piu' di 190km/h di conta km con la centrifuga della lavatrice sotto al cofano
l'hai già provata?? caspita che velocità... e come va? spinge il motore? poi caspita il 10 è tantissimo di sconto.. a nessuno qui dentro hanno fatto più del 4-5...
hai ragione pero' ora la x3 3.0d non c'è ancora, poi sicuramente costerà parecchio di più ( nell'arco di 4000/5000 euro) e non ultimo nelle valutazioni dell'usato i 3.0 indubbiamente perdono più del 2.0 quindi nonostante la veda come te sui motori sarei cmq incline a prendere la 2.0 ( oltre al cambio solo automatico molto probabilmente sulla 6 cilindri)
La gomma è in funzione dell'utilizzo, non dell'estetica. Io non sono per i gommoni sui SUV altrimenti gli finisce la funzione. :wink:
quoto in toto!!!....ma anche l'occhio vuole la sua parte, e tra 17 e 18.......non è che si parli di gommoni, no????!!!!!!...sinceramente una X3 nuova....(come una X5 E53!!! Forse ancora + massiccia!!) coi 17......mi sa sorridere!!!......un giusto compromesso????!!!!
è esattamente quello che mi ha spinto ad aprire questa discussione. Secondo me lo monteranno appena "l'effetto sorpresa" della X1 svanirà e le vendite caleranno.
non credo funzioni così: un pò come i motori!....io penso che purtroppo si tratti di "finire le scorte"........ sulla X1 non l'hanno montato perchè non era ancora..."maturo"......ed hanno messo un vecchio cambio avendo lo stesso un grande successo! ....d'ora in poi......8 marce su tutte, suppongo!
Questo non lo so. Sicuramente il restyling della X1 sarà importante, non tanto a livello estetico quando meccanico.
io penso una cosa....per quanto io ami (o meglio...ho amato) la x5,secondo me ormai il disegno è vecchietto come era vecchia la linea del x3 (bella alla sua uscita ma ora passata)...ora,esce la nuova x3 ed invece di stupire tutti con linee morbide e sportive stile x1 o x6 si limitano a regalargli qualche centimetro mantenendo il disegno vecchio con qualche siringata di botulino!!!!...conclusione...bella la nuova x3 ottime le soluzioni tecniche come il cambio,motori e quant'altro, ma secondo me potevano metterci un po più di impegno.....mi sembra di vedere la stessa cosa che ha fatto la vw con la golf 6!!! Spero vivamente che a breve arriverà un x5 che finalmente volti pagina e non si limiti a irrobustire ed allargare....come ad esempio è successo con x6 prima e x1 dopo...due vere novità che nessuno si aspettava!!! ....forse avrò detto un sacco di caxxate ma è quello che penso io.....
Esatto! Possibile che abbia come media sempre mai sopra i 10km con un litro?? Ho controllato, a 140 si è a 2600 giri frulla tantissimo e di conseguenza ciuccia,questo mi fa riflettere parecchio.. per il resto l'x1 è super!! ho provato la x3 per un weekend (grazie Alby del favorone) e ho avuto da milano a recco esattamente la media di 14.5 km per litro con giro anche nel centro di Milano. Il cambio le fa guadagnare 10cv virtuali, dall'ottava spara dentro la quinta come niente fosse ed udite udite dall'ottava alla seconda! Parte senza chiave(ho scoperto che è di serie) e il motore è coperto da un grande foglio di fonoassorbente rimanendo più silenzioso, anche grazie al cambio che lo fa girare poco, a 140 è a meno di 2000 giri.
Ma dai ragazzi fino a pochi anni fa avere la quinta era un lusso!!!!!! Io sinceramente credo che 8 marce siano tante....se andiamo avanti di questo passo fra 10 anni monteranno il cambio di uno TIR con 30 marce ridotte!!!! Secondo me un bel sequenziale a 6 marce é sufficiente......l'importante e la velocità di cambiata e sicuramente l'affidabilità....il resto credo sia solo moda e voglia di stupire!!!