Ti rispondo con due dati: la mia x1 è sempre più o meno intorno ai 10km con un litro e cercando di consumare il meno possibile ho intravisto gli 11,8; settimana l'altra mi è stata fatta provare l'x3 e colta l'occasione al volo mi sono diretto con un amico a recco e da lì facendo un giro per Milano sono tornato a casa. Ebbene tirando e parecchio ero fisso sui 14. Andando piano ma senza esagerare sui 16.3. Ieri sera per curiosità ho guardato i depliant della x1 e x3 e confrontando la x1s20d e x3 20d notavo che entrambe automatiche, ha consumi di poco migliori la x3, diciamo che sono quasi alla pari. Vi consiglio di provarla e guardate il topic appena aperto da un'utente che chiede se questo motore/cambio verrà montato sulla x5 perchè dopo averlo provato sulla serie 5 è rimasto sbalordito dalle prestazioni.
L'utente ero io In ogni caso hai ragione confrontando le brochure l'X3 pur pesando 150 kg in più consuma meno dell X1 xdrive20d 177cv...incredibile!
Non so che cavolo hanno fatto ma Bmw ha fatto un lavoro davvero fantastico! Anche la nuova serie 5, si rimane impressionati da quando vada e consuma pochissimo. Quando metteranno il nuovo 8marce su x1 e il 184 cv sarà perfetta!
un piccolo OT, anche se non tanto una freccia a favore della X1 x20d :wink: molti di voi gia' l'avranno visto, ma io lo propongo qui. sembra che sto tipo stia tirando ... a 150 km/h e 3500 giri (che per me sembra molto oltre la mia soglia di guida ...) segna poco piu' di 14 km/l ... non male direi (se tiri) :wink: vorrei inoltre ricordare che in un post, stedony dopo un bel viaggetto in Danimarca (e in Germania, dove possibile, tirava) ha segnato 16.1 km/l di media :wink:
infatti é la prima cosa che ho notato appena sono stati resi disponibili i particolari tecnici. e come aerodinamicità la X1 sembra fatta meglio ... sarà il motore o, forse, bisogna poi effettivamente vedere, come dicevi tu, in quali situazioni questi dati sono confermati dalla realtà.
Non é incredibile, si chiama sviluppo tecnloigico. E' ovvio che BMW che è una casa che punta molto sul contenuto tecnlogico sotto al cofano delle sue auto debba tirare fuori sempre qualche cosa di nuovo e più performante. Sicuramente l'incremento sarà dovuto al massiccio uso di tecnologia efficient dynamics che più passa il tempo e più matura, poi c'è il nuovo cambio automatico che consente lo start/stop a differenza dei precedenti ed infine le migliorie al motore ed alla sua elettronica di gestione. Certo quei 150Kg in più "peseranno" comunque nell'utilizzo cittadino, dove la X1 risulterà sicuramente più agile e parsimoniosa.
Infatti è così il resto delle modifiche elencate da Piero riguardano altre parti dell'auto che, come normale, avendo due turbine, devono per forza prevedere "un giro strano" (scusate il poco tecnicismo) dell'aria e della miscela. Mentre su questo nuovo 8 marce si sa qualcosa a livello di materiali/componentistica?
non sono un ingegnere e per me essendo materiali diversi un motivo c'era....ma mi fido di voi che dite che è uguale....io credevo di no ma evidentemente sbagliavo....grazie ragazzi! non si finisce mai di imparare... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora fidati di un ingegnere :wink: (l'ultimo PM che ti ho mandato non teneva conto di questo messaggio...bravo, ottima risposta...ti fa onore )
Ovviamente. Però vista "la tenera età" dell'X1 ed il peso inferiore, davo per scontato che consumasse meno dell'X3 a prescindere dal cambio 8 rapporti... Alla luce di tutte le opinioni che precedono sono ancora più convinto che con un budget di € 50.000 conviene acquistare l'X3 (o il Q5 a seconda dei gusti)... personalmente non spenderei oltre 40.000 euro per un X1... che di per se sono già una cifra a dir poco considerevole
Infatti io ho acquistato X3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In ogni caso l'acquisto oltre che ai contenuti tecnologici è vincolato alle preferenze personali ed al budget di spesa, anche io per X3 mi son dovuto accontentare di un numero minore di Optionals rispetto al fatto di comprare una X1. Poi c'è anche da dire che chi ha comprato X1 un anno fà, sapeva dell'uscita della nuova X3, ma non aveva elementi in mano per valutare come sarebbe stata la macchina sotto tutti i punti di vista.
Ti quoto al 100%!! Due cose mi lasciano perplesso sulla x3 e sono: le prestazioni e la rivendibilita' con il cambio manuale. Nel dettaglio le prestazioni non vorrei fossero sottotono in virtu' della massa e della superficie frontale imponente... Se avesse gli stessi dati della X1 2.0 sarebbe perfetto. Sul cambio invece non vorrei che venisse troppo svalutata tra X anni per via del cambio manuale e relativi consumi maggiorati.
Paolo ha detto di aver provato il 20D e di essersi trovato benissimo, ti ricordo inoltre che sino ad oggi il cambio manuale consumava meno dell'automatico e, sicuramente, questo nuovo automatico 8 rapporti pur avendo migliorato moltissimo la situazione rimarrà a livello di consumi maggiore rispetto ad un utilizzo attento del cambio manuale. Per la rivendibilità dipende sempre da chi ti trovi davanti, ti dico solo che la mia serie 3 quando sono andato in giro a fare preventivi è stata valutata dalle varie concessionarie BMW solo sulla carta, non un venditore si è degnato di alzarsi dalla seggiola per controllarla e l'unica cosa apprezzata è stata il fatto che avesse pochi km e tutti i tagliandi fatti in casa madre.
Stavo riflettendo che cmq il manuale non è 8 marce, quindi in autostrada paradossalmente potrebbe consumare perfino di più. Se vi servono dati sulla 20d dite pure :wink: Cmq anche ora che è uscita la X3, io rimarrei più sulla X1, perché è più giovanile e costa un po' meno...tutto IMHO
Dai dati ufficiali l'automatico consuma meno del manuale in citta' e in autostrada! Il manuale purtroppo sta finendo di vivere, ve lo immaginate un manuale 8 marce? Questo automatico rispetto al vecchio consumameno.. Date un occhiata al depliant
Vero, pero' considera che 2 marce in più ti abbassano di parecchio i giri e soprattutto a velocita' costante consumera' meno.
Ciao, Come già precedentemente scritto, sono un felice possessore di X1 aziendale e vivo a casa della mia ragazza in Ticinese. Per poterci trasferire entrambi a casa mia (100m da Milano) dobbiamo procedere a motorizzare la ragazza, che dal canto suo ha chiesto Mini o, in subordine, X3. Dato che di Mini non se ne parla, ho visto l'X3 e devo dire che dal vivo non è male come linea (in foto non mi convinceva) e la qualità di materiali e finiture, oltre che il pacchetto tecnologico, sono assolutamente di livello! Che ne pensate della configurazione qui sotto?! Premetto che il budget è + o - quello: non voglio spendere uno sproposito... Ultima domanda: senza permuta e pagando cash, quanto posso spuntare?! Verniciatura, interni e cerchi Stoffa Ribbon Beige AYB4 EUR 0,00 Schwarz pastello 668 EUR 0,00 C. l. styling 304, 17" 2K0 Standard Optional Rivestimento in pelle per volante 240 Standard Comandi multifunzione al volante 249 EUR 480,00 Bullone antifurto 2PA Standard Sedili post. con schienale ribaltabile frazionato 2/3 - 1/3 465 Standard Modanature in Satinsilber opaco 4CG Standard Fari fendinebbia 520 Standard Sensore pioggia e autoanabbaglianti 521 EUR 130,00 Climatizzatore automatico 534 EUR 660,00 Cruise control con funzione freno