ragazzi non sapete che delusione.....credo che farò fare una modifica da un installatore di impianti stereo per portare una usb libera nel cassettino....è l'unica soluzione per non avere cavi volanti!!! grande grande delusione!!!
Che poi basterebbe una connessione bluetooth tra lettore (quelli che supportano la cosa ovviamente e la radio) e non ci sarebbero problemi di fili vari... Io a casa lo faccio tranquillamente sentendo gli mp3 che ho sul BlackBerry sull'impianto Dolby Surround associato al lettore di DVD... BMW, purtroppo, su ste cose sta parecchio indietro!
no,io preferirei una banalissima porta usb da 1 euro!!! proprio per collegare l'ipod e lasciarlo li dimenticandomene.... ....facendo così si ricaricherebbe la batteria in automatico ad ogni acensione dell'auto!!! con il b.t no....
passaggio da x1 a x3..... ....se io ti dicessi di si che passerei sarei un sciocco visto che mi deve ancora arrivare la x1, comunque è una decisione da prendere credo in base alle esigenze che ogni uno ha... ...ora ti spiego un po quel che penso...forse diventerò noioso.... Allora,vivo a Venezia città l'auto è uno sfizio,fino ad un mese fa avevo un touareg rigorosamente a benzina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">..... questo faceva si che mia moglie non toccasse mai l'auto perchè vista la poca pratica guidare quel carro armato non se la sentiva ed parlare di una seconda auto sarebbe per noi una follia visto solo cosa pago di parcheggio!!! decido allora di venderla e arrivare ad un compromesso....un auto relativamente piccola ma che mi sarebbe piaciuta anche a me per poterla guidare entrambi.... Siamo partiti con il q5,troppo grande...glk stessa fine poi finalmente entriamo in bmw per valutare x1 ed x3 vista la x1 mia moglie rimane piacevolmente stupita dalle dimensioni e dalla praticità dell'auto...io che fino a quel giorno non avevo mai visto un x1 rimango folgorato.....come si dice...amore a prima vista :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> però dopo averla configurata chiedo se è possibile aspettare qualche giorno l'arrivo della x3 per vedere le differenze. Arrivata in concessionaria vado con la moglie a vederla e le conclusioni sono queste; bella macchina,meno sportiva più di classe,internamente migliore della x1 non tanto per le ovvie misure ma in quanto tecnologia,però eravamo rimasti con l'idea delle misure del passato modello e con molta sorpresa ci rendiamo conto che si è avvicinata incredibilmente alla x5.....cosa che ci ha fatto desistere nel scegliere l'x3. adesso sarebbe troppo comodo dire ho scelto l'x1 perchè è più bella della x3.....se passassi ad x3 io personalmente??? no perchè se fosse per me passerei direttamente alla x6!.....ma ciò che posso dirti che è una macchina stupenda molto molto comoda e che sicuramente venderà moltissimo come stà succedendo per tutte le "x". concludo con dire che secondo me non sono proprio nemmeno un pochino paragonabili fra loro x1 e x3....semmai si potrebbe paragonare la x3 con la x5! psaolo secondo me hai fatto bene perchè sei passato ad una generazione d'auto superiore...è indubbio che la x3 è un passo avanti a tutta la gamma addirittura è avanti anche alla x6.....l'unica riserva che ho è la paura dell'affidabilità.....
tutto vero anche l'ultima riga, speriamo bene. L'x1 quando l'ho presa era tra le prime e non ha mai avuto problemi:wink:
per me passare da celica a x3 soffrivo di vertigini mi sa troppo alta avrei preso il 320 touring con la testa e la 320 coupè con il cuore.. poi un giorno vedo una bmw fuori da una concessionaria con tanta gente intorno.. ero con la ragazza.. mi fermo mi avvicino vedo una cosa marrone.. interno bianco..mi faccio largo tra la folla.. mi avvicino.. er ail giorno della presentazione...è stato amore a prima vista con approvazione e felicità della morosa che aveva paura mi prendessi un coupè basso come la celica e finalmente voleva salire su un'auto e non scenderci
sono sicuro che sarà così anche per l'x3 però bisogna anche dire che l'x1 se non ho capito male monta componentistiche gìà collaudate in altri modelli....se ho capito bene però potrebbe non essere così...non mi sono mai documentato su bmw fino ad un mese fa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS:comunque vale la pena rischiare qualche richiamo dai!!!
in teoria l'x3 monta parte della componentistica della nuova serie 5, quindi promette bene, speriamo..
Scusa se vado controcorrente, posso capire che può dar fastidio il cavo in giro (io ne ho uno di un metro sparso nella plancia dell'auto e lo butterei tutte le volte che entro in macchina) ma credo che mettendo l'ipod nel bracciolo con il cavo che esce e va ad attaccarsi nella sua usb credo che neanche si nota... poi, anche fosse che la porta usb nel cassettino funzioni anche come ingresso ipod, io non credo che puoi lasciarlo li in eterno, voglio dire che comunque va acceso e spento e credo anche ricaricato... Quindi tanto vale tenerlo nella plancia usandoo quando serve e riponendolo quando si esce dall'auto. io almeno la vedo così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ricaricarsi si ricarica e di dirò di più....tu lo lasci li acceso,lui va in stand-by da solo e dovesse scaricarsi completamente nessun problema perchè nel momento tu accendi l'auto lui si accende e riscarica....che dire sarebbe perfetto!!!
Ragazzi, che fatica leggermi tutto questo 3d... Mi sono perso 2 giorni e mi son trovato con 20 pagine in più... Lasciando stare il discorso USB, AUX-In ecc. ecc. che è OT dico la mia sul cambio X1-X3 e sul paragone tra le 2 auto. Secondo me sono 2 auto non paragonabili, appartengono a segmenti diversi e hanno caratteristiche diverse... Una più SUV (X3), l'altra Crossover o SAV che dirsi voglia... Che dire va a gusti. Ovvio che la X3 è di livello superiore. Però per quanto riguarda la lnea X1 ha seguito la strada tracciata da X6: linea nuova, sportiva, accattivante. X3 checche si dica resta sempre la sorellina minore di X5 con la quale rappresenta la parte "tradizionale" della gamma X di Bmw. Aspetto con ansia di vedere la X4... Quella sì che potrebbe essere intrigante... Infine una considerazione sul discorso consumi fatto da Paolo: io non sono molto d'accordo. Ti sei lamentato dei consumi della tua X1 motivando così il passaggio a X3, però questo lo sapevi nel momento in cui hai scelto il 23... Il ragionamento sui diesel della X1 che ha fatto Bmw è molto chiaro e secondo me condivisibile: la X1 ha il suo massimo equilibrio secondo me col motore 20D e su questa è stato rapportato il cambio 6 marce che per questa versione mi sembra ottimo e tutto il resto, poi da questo sono state derivate 2 versioni, una un po' meno potente e una potenziata però a configurazione base secondo me è il 20D. Ovviamente tutto IMHO.
Certo, però non così, mi consuma più del cayenne di mio papà, è un po' esagerato non credi? Il problema non è il consumare tanto ma il motivo per cui consuma tanto: ha un difetto patologico, ha i rapporti troppo corti e manca una marcia, a 130 km sei a 2600 2700 giri! In pratica il turbo è sempre inserito!!
no no, è un po' meglio.. cavolo se gli avessero montato l'8 marce sarebbe stato moolto meglio. Pensa che la nuova serie 5 pur essendo lunghissima e pesante con il 20 d consuma pochissimo!!! A 130 è a 1900 giri!