Si ma il pneumatico e' poco piu' di una striscia in gomma!!.chissa che comfort! l'avatar esprime la mia espressione dopo che ho visto la foto!
ma alla fine la differenza tra business e professional é tanta? io non sono patito di musica alta, forte con subwoofer o cos'altro. ascolto la musica giusto per compagnia... gli MP3 mi piacciono perché riesco ad acquistarne di diversi artisti (a costo ridotto) e farmi un CD con un centinaio di canzoni, senza stare li a cambiare ogni 2 ore ...
allora credo che in commercio esistano adattatori x passare dal jack a usb,ma certo non e' come avere la chiavetta infilata nel posto dedicato. Non sono molto esperto,io ascolto solo cd (anzi a casa preferisco il vecchio vinile)e ti assicuro che una toccata e fuga di Bach in mp3 fa ca.....! sulla differenza delle due opzioni non saprei dirti,non ho mai sentito l'impianto normale.
ti ammiro per il tipo di musica che ascolti ... io parlavo sulla qualità del suono, dato che come differenze penso che nella professional ci sia solo una cassa in piu' e l'affare per cambiare i CD, se non erro ...
credo comunque di avere detto una cazz....,non esiste un adattatore credo che la presa aux serve x i lettori mp3.
non so ... da quello che posso capire, se c'é un'aUX IN analogica, difficilmente lo passano in digitale, ma va ad alimentare direttamente gli amplificatori. Diversamente, se fosse digitale, una decodifica potrebbe essere possibile, ma penso che questa (themainconn l'ha descritta come lo spinotto per le cuffie) penso sia analogica, quindi ... puo' anche darsi che la cazz... l'abbia detta anche io, e siamo in due
Ragazzi, per chiarire: 1) la presa UBS è nel cassetto solo per chi hai il navigatore professional, e non serve a sentire le canzoni ma a scaricarle sull'HD interno. 2) l'altra presa USB è optional, si trova frontalmente (dietro il cambio) ed è l'adattatore iPod da 100€. 3) la presa AUX è il semplice ingresso delle cuffiette e va bene per qualsiasi riproduttore musicale (anche iPod, iPhone, iPad); serve un cavo maschio-maschio di jack (credo diametro 3,5mm), acquistabile in qualsiasi negozio di elettronica e costa circa 2€; la differenza con la presa USB adattatore iPod è che la musica si gestisce dall'iPod, non dallo schermo come con l'adattatore. Per quanto riguarda il solo impianto audio (senza navi per interderci) anche lì sono gusti personali; io che in macchina ascolto solo il radiogiornale o la musica da compagnia, mi sarebbe andato bene anche la radiolina che uso quando sono allo stadio. Se invece uno è patito di musica, allora che si prenda l'HK a 11 casse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quanto riguarda la scelta tra 2) e 3) penso IMHO che il 2) sia inutile perché oltre al costo dell'optional bisogna aggiungere i 70€*di cavo "a Y" per avere alla fin fine la stessa cosa del 3) solo comandandola dalla radio.
ottima spiegazione...ma la cosa che non capisco è questa.... ....io che ho in navi professional più ho usb per ipod credevo ti lasciare un ipod sempre collegato alla presa del cassettino in modo da gestire la mia musica tramite idrive mentre di quanto mi dici te l'ipod lo dovrei inserire solo sulla presa esterna? sei sicuro che la presa nel cassettino non può essere utilizzata come entrata? se è come dici te è una schifezza!!! io ci tenevo a lasciare perennemente l'ipod nel cassettino collegato ed a ogni accensione dell'auto trovarmelo già collegato!!! che delusione!!!
purtoppo l'usb nel cassettino serve solo per attaccarci la pennetta e scaricare la musica nell'hd. Ciò non toglie che puoi comprare una pennetta da tenere fissa li dentro. L'ingresso ipod va preso separatamente, ma puoi sempre utilizzarlo con l'AUX in, anche se è scomodo da utilizzare. Io o mi faccio una playlist oppure metto i brani casuali, perche mettersi a scorrere la musica mentre guidi non è il massimo in termini di sicurezza:wink:
io ho l'ingresso ipod ma ora che ho scoperto che è l'usb in plancia esterna sono rimasto molto deluso.....minchiata tremenda!!! Tutti cercano di nascondere qualsiasi cavo e qui invece ti obbligano a metterlo in bella vista!!!!non riesco a capire.... io ho anche l'adattatore per iphone all'interno del bracciolo,eventualmente se non metto li in telefono posso mettere l'ipod?
ma l'ipod è bello da vedersi perche vuoi nasconderlo nel cassettino? Secondo me se prendi un cavo usb della giusta misura ci sta anche bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> nel bracciolo se hai lo snap in ci puoi mettere solo il telefono. Pero c'è spazio anche per ipod, collegandolo pero nell'ingresso usb in plancia
perchè per quanto possa essere bello non hai un posto dove metterlo e perchè quando scendi dall'auto devi sempre scollegarlo e riporlo nel cassettino se non vuoi farti rompere il finestrino per l'ipod!!!! se l'usb fossa stata nel cassettino tu collegheresti l'ipod li e ti dimenticheresti che c'è.....lo staccheresti solo per aggiornare la libreria!!!
la presa nel cassettino è solo per caricare i file sul HD interno. Io l'ipod lo collego solo con l'aux perché tanto la qualità audio è la stessa, ho risparmiato sull'optional e lo comando da iphone tanto ho la playlist e lascio andare :wink: Troppo buono...