direi comunque che manca il dato piu' probante che e la distanza fra i sedili ant.e post,altrimenti sarebbe come dire che la classe A e abitabile come la classe B!! non mi interessa difendere l'abitabilita' della X1,l'ho comperata mi va benissimo come abitabilita' e me la terro x molti anni,ma i dati vanno dati tutti,poi se 8 cm in piu' in altezza vi sembrano pochi!
Io mi aggiungo, dato che ho conosciuto Paolo di persona e ho passato una bella oretta abbondante a parlare di X1! E poi grazie a lui lo il terminale xline che ha reso migliore la mia X1 :wink: Sarebbe bello, così per vederci anche prima di Natale. Io dicevo San Donato perché è la sede centrale, ma non ho problemi ad andare a Magenta. Magenta sarebbe per me più vicino, ma voto per San Donato. Che faccio? Sondaggino?
Luigi se la BMW fornisse questi dati li riporterei... Prima di oggi non avevo mai confrontato i dati delle 2 macchine tuttavia quando lo provai mi parevano molto simili... poi non metto in dubbio che come diceva LGIUNCA che l'X1 conferisca maggior spaziosità...
x paolotop,ho visto bene i video della nuova X3 e devo complimentarmi con te x la scelta e' proprio bellissima. X i miei gusti e' ancora troppo alta,ma la nuova serie e' veramente una gran bella macchina,anche se credo che la vecchia disegnata dall'americano rimarra' una delle BMW piu' originali mai disegnate.
Comunque parlo x esperienza,un mio collega ha la serie 1 e spesso si va al pub in 5,davanti la serie1 ha un impostazione piu' sportiva,e la sensazione e di essere seduti in basso,a livello di abitabilita' siamo li con la X1 ma manca aria sopra la testa,dietro ti assicuro che non c'e' confronto,le portiere post.sono scomode anche x la linea del brancardo particolare,ed in 3 si sta' stretti, sulla X1 si sta' comodi in 3, certo che se davanti c'e' uno alto 2 metri con il sedile completamante arretrato lo spazio x le gambe si riduce,ma nel mio caso (sono alto 1,80) dietro ci si sta' comodi. Detto questo la serie 1 e' bellissima ancora oggi e come ho detto in un altra discussione sara' un altra delle BMW epoca Bangle da ricordare.
Lascia stare i dati dichiarati. Oppure prova a prendere anche il catalogo dell serie 3 touring, vedrai che i numeri sono gli stessi. Poi prova a montare su serie 1, serie 3 e X1; ti renderai conto che quei numeri non contano niente. La sensazione di abitabilità della serie 1non si può minimamente paragonare con le altre due. Tra l'altro ti posso assicurare per esperienza personale che la X1 è davvero paragonabile con la E91, da cui deriva (e che avevo fino a due mesi fa). La serie 1 ce l'ha la mia socia, e dietro si sta davvero scomodi...
anche davanti non c'è molto spazio... io non so mai dove mettere le chiavi, i due cell e l'ipod senza che alla prima curva vadano ognuno per la proprio strada...
@Paolo Complimenti per l'acquisto! E gran bella configurazione, io son stato un pelo più bassino per stare nel budget...
- non mi sarei "rimpicciolito" però, e inoltre la SD l'ho provata ma non mi ha esaltato più di tanto, provenendo da una X3 3.0D "vitaminizzata"...
Sì, è il terminale cromato ovale. PRima avevo il tubo della stufa, che dire che era brutto era fargli un complimento. Non capisco perché BMW si perda in questi particolari: su una macchina da 45000€, cosa gli costava montare un aggeggio di metallo che non costa nulla?
allora è quello che avrò io......non è che mi faccia proprio impazzire!!! un doppio era forse meglio o almeno un disegno più originale....ma magri dal vero rende meglio che in foto
Beh, rispetto al tubo della stufa è un netto miglioramento. Penso che non sia male, ma che il doppio sia La X3 che scarico monta per il 20d? Sono sicuro che non c'è il tubo della stufa, neanche nella base.
Dovrebbe essere l'ovale, almeno con xLine solo per 20D mentre le altre il doppio (cromato con xLine). Almeno così stava scritto sui primi cataloghi, ma essendo il modello nuovo...