senza offesa,certo il mio 8v che ha 18 anni poverino,può far ben poco ma la GTI seconda serie della mia ragazza, a meno che tu abbia un 330 ti da tante di quelle bastonate che non ne hai nemmeno idea.. tra parentesi,ognuno ha i suoi gusti,ma un po' di finezza nell'esprimerli è anche segno di intelligenza siccome ho già letto i tuoi post e non dubito che tu sia intelligente, forse è il caso che moderi un pelo il modo in cui lasci certi commenti:wink:
anzi nel tuopost di presentazione ho letto che il tuo è un 318.. vuoi un consiglio?dì pure liberamente che non ti piace.. io cercherò di leggere il labiale guardando nello specchietto in fondo c'è chi vuole la macchina sportiva e elengante,slanciata nelle forme e a chi piacciono le older, forse non te ne accorgi,perchè solitamente vanno più forte e non le vedi, ma le quadrate non sono proprio auto schifose come dici sai?
strano che tu con un gioiello come il 320 e36 possa amare la golf... a me fa proprio schifo che ci devo fare, la golf è proprio un'auto che non sopporto
questa roba qui è un pezzo di storia dell'auto come la E46 (non prendertela eh..ma a parte la M che è un discorsoa parte..) non sarà mai..e nemmeno l'E36 non è strano che mi piaccia.c'è gente a cui piaccione le macchine veloci,oltre che (a pares personale di ognino) belle e/o sportive ..a parte che ti reinvito a essere più...delicato nei toni,perchè io non ti do del cassamortaro solo perchè hai un touring domandandomi come mai,se ne hai comprato uno, non fai il becchino... amo il mio 320 E36....hosempre sognato di possederne una,magari cabrio..ma poi è capitato il coupè..un gioiellino..ben accessoriata e ben tenuta..l'ho presa..amo le sue forse un po' squadrate,già smussate sugli spigoli,che mostrano un concetto di auto moderna e tuttavia cattiva (e senaz offesa,l'e46 è un gradino sotto alla progenitrice) ma amo anche le macchine nude e pure..le golf I e II sono macchine quadrate piccole, scattanti,nelle curve basta un semplice assetto per stare addosso a macchine con non pochi cavalli in più sul dritto anche un GTI di serie può bastonare un 320E46 senza nemmeno sforzarsi..e senza scomodare il 16 valvole..basta l'8 da 112 cv la mia golf mi piace sai perchè?perchè 20anni (quasi..manca poco ormai) fa le macchine erano motore telaio gomme e freni non c'era l'abs asr l'ebd i bot i cct e le madonne incoronate a aiutarti a guidare sei tu,lo sterzo e i pedali il passo corto e qualche puledro sotto il cofano pochi eh..ma rendono ognuuno come fossero due mi piacciono i fari tondi davanti (E21 e E30 per me son le BMW migliori) e magari quadrati dietro i paraurti che sporgono e i parafanghi gonfi sono macchine incazzate quelle..diventate purtroppo oggettino e giocattolo di culto di tanti tamarri.. ma armi improprie in mano a tante altre persone.. ti piace la guida sportiva?magari no..e allora chiudiamo pure il discorso.. sì? bene.. hai mai fatto un giro su un 8v? magari con 4 cose?corpo farfallato centrale terminale e assetto? tutto lì quel che serve se proprio non ti basta.. vieni a trovarmi..facciamo un giro..quando scenderai dirai sempre che ti fa cagare..se non ti piace,non ci son cazzi,è così ma di certo non che è una macchina schifosa..anzi la prossima volta se ne troverai una in autosytrada,ricordandoti quanto va,vedi che ti sposti a destra
come 8v ho guidato la mia ex bmw, la 318i e36, di cui ho potuto apprezzare le sensazioni motoristiche, che in effetti sono superiori alle auto di stessa categoria odierne per quanto riguarda il tuo pezzo di storia, sinceramente non conosco le prestazioni. Sicuramente da quello che dici deve essere un mezzo maneggevole, ma nell'allungo quanto mai può tirare? 200? 220? lo 0-100? ovvio che se l'hai modificata il discorso cambia, ma allora si va a confrontare un'auto modificata con una originale e il confronto non sarebbe esatto
il 318i (is non saprei,mai provato a paragone) e il 320i sia nello zero cento sia in ripresa (fatte varie prove)sia in velocità massima sono molto simili.. ma il GTI sta avanti,seppur di poco tranne nell'allungo finale lì non ci sono cazzi e il golf ci rimette almeno 5kmh..poi credo la cosa varia un po' da macchina a macchina.. un mio amico in autostrada mi stava a fianco senza problemi con la mia lancetta che prendeva a pelo i 220 quella della mia ragazza,che è leggermente modificata in velocità non abbiamo mai provato ma non credere che un corpo farfallato e un tubo a fine dello scarico possano dare qualcosa..aiutano l'erogazione ma niente di più e le prove son state fatte da originale,chiaramente,dato che la mia bmw monta solo un filtro a pannello ps il confronto non sarà mai esatto..il golf ha 30 e passa cv in meno sulla 16v..ancora meno sulla8 in compenso pesa forse (ma di preciso non so non ho mai guardato il libretto) 200 chili di meno ma non sono mai stato troppo a guardare ste cose..a parte quando le ho prese nella sparata contro la morosa..se l'argomento ti interessa e cerchi in sezione E36 c'è un topic dove se ne parla..
La differenza è che la TA se acceleri troppo, sul dritto rallenta e non prende velocità, in curva allarga verso l'esterno. Sono situazioni che per la stragrande maggioranza delle persone sono più gestibili. Poi sono del parere che per andar forte e spremere una TA sia lo stesso impegnativo, ma in condizioni normali le TA sono più a prova di errore. La gommatura spinta contribuisce poi sicuramente a rendere più nervosa l'auto. I 18" su una serie 3 sono al 90% una scelta estetica, solo che siamo tutti vittima di questo aspetto, io per primo. Ma in strada sarei curioso di provare una macchina identica alla mia ma con i 16" o 17".
sulle doti della ta e dela tp nn c'è bisogno di discutere (tanto qanto se vi piace la golf2...andate di pm please...) mi chiedo più che altro se personalmente avete mai pensatto "mannaggia a me"...
No, mai successo. I primi due mesi sono stati un po' strani abituato ad una TA con 130cv in meno. Ma ora che conosco un po' meglio l'auto trovo anormale mettermi al volante di una TA In 10.000km non mi e' mai successa una cosa come quella che descrivi tu, nemmeno sulla neve (con le termiche da 205/17). Il DSC e' entrato parecchie volte ma solo quando esageravo volutamente. Ho preso un filo di strizza solo una volta dove ha sottosterzato su una rotonda scivolosissima. Se per qualche motivo dovessi cambiare auto credo riprenderei ad occhi chiusi una TP. Che gomme monti sui 18? Controlla la pressione che non sia troppo alta (vedi post di spinazzola sulla pressione gomme)
Ho sempre guidato TA e ho preso la BM proprio perchè mi piaceva provare a sentire la scodata, ovviamente controllata e non in mezzo al traffico, caratteristica delle TP. Devo dire che per far scodare la 320 136 cv c'è ne vuole (almeno la mia, con gomme 205/55/16); è più facile sul viscido, ma, fino adesso, voluta e moderando il gas. Insomma, non mi sono mai trovato in situazioni critiche, forse perchè sapendo della sensibilità dell'auto a TP, guido con moderazione quando piove. Si sa, da sempre, che le gomme larghe risentono dell'effetto acquaplaning, ma questo solo a velocità sostenute. Quindi non saprei spiegarmi il perchè ti sia capitata la situazione descritta.
Secondo me Omar hai qualcosa che non va o nella pressione gomme o nello stato di usura delle gomme. Oppure potrebbe dipendere dal piede che deve essere usato in certe condizioni in maniera piu' sensibile. Non mi è mai successo di avvertire simili sensazioni con la TP se non in situazioni estreme di neve/ghiaccio. In queste situazioni cmq si riesce ad ovviare moltissimo con le gomme invernali (ma non è questo il tuo caso). La sicurezza che si avverte guidando una TI è cmq un'altra cosa.
infatti NON ho detto che l'auto ha problemi...è cmq una sensazione, in situazioni particolari (grandine, come diceva 996) o fangaccio viascido
la grandine è bastarda eh! io ne beccai una colossale con la 75.... non ti dico che svarioni edit: cerchi 13'' gomme 175
Allora ho letto troppo velocemente il tuo post. Avevo capito che non grandinava. La TP comunque rimane una macchina piu' impegnativa in condizioni estreme. Se poi abbinata ai 18 e all'assetto sportivo una macchina rigida è piu' "sensibile" alle condizioni viscide dell'asfalto. Ribadisco e non escludo una pressione troppo elevata delle gomme
forse perchè la mia BMW non era spinta più di tanto...forse perchè Roma è una città con traffico a tappo che non permette più di tanto...ma, sinceramente, al di là della giocosità della BMW su curve e rotonde, non ho notato differenze nella marcia su bagnato....è vero anche che io non vado a grandi velocità ed, essendo munito di occhiali, con la pioggia battente o in caso di eventi atmosfercici avversi, vado pian piano...
chiedo scusa per essere andato OT e essermi un po' "inalberato" il problema non è stato il commento in sè,come ho detto,ognuno ha il suo parere,e non avrei certo battibeccato se il parere fosse stato detto educatamente e con rispetto per il prossimo in quasi 3800 post non ho mai avuto da litigare con nessuno,e quando ci son state incomprensioni mi son sempre chiarito nello spazio di un post solo chi mi conosce lo sa chiuso qui per me.però tornando in topic mannaggia a me lo direi solo in casi particolari,come dicevo prima,una forte nevicata e una ripartenza sono una bella rottura,se non ci si dota di gomme termiche ma sul bagnato non ho mai sentito la tp ingestibile o scivolosa tanto da lamentarmene..certo conta anche la potenza della mia,con 150 cv hai voglia a andare di traverso..ti ci devi mettere tu per forza.. quindi..tp tutta la vita!:wink: