Riflessione 520d... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Riflessione 520d...

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Bella-Jonny90, 26 Novembre 2010.

  1. Bella-Jonny90

    Bella-Jonny90 Kartista

    94
    0
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    118d E87-320xd E91-GolfV tdi
    Buonasera,


    è da qualche mese che non scrivo più, ma nonostante ciò vi seguo praticamente giornalmente soprattutto in questa sezione dedicata alla F10 e F11, che credo al momento sia il migliore acquisto che chiunque possa fare nel segmento E premium (chiaramente imho).


    Per studio vivo in Deutschland ed anche qui posso confermare che soprattutto di F10 se ne vedono ogni giorno di più e la maggior parte con il tanto discusso ed apprezzato 520d da 184ps, 530d se ne vedono pochine, sono soprattutto F11 e 525d non ne ho ancora viste. Fino a qui nulla di nuovo, se non fosse che guardando anche la marea di Serie 5 precedenti a queste F10 e F11 la maggior parte sono motorizzate con il 20 da 177cv o con quello da 163, cosa da noi in Italia non così comune, o almeno di 5er (E60 ed E61) se ne vedono molte di più con i diesel 3 litri che con il 2. Ma anche fino a qui diciamo nulla di nuovo, i tedeschi comprano le A6 Avant con il 140cv (e ne sono soddisfatti) quindi non risulta certo strano che i 520d spopolino, considerando il notevole gap di prestazioni che intercorre tra il 140cv della A6 e il 2 litri della 5er.
    Qualche giorno fa in occasione del tagliando per i 90.000 km della mia 118d ho avuto il piacere (ed è stato proprio un PIACERE!!) di provare un 520d (F10) con l'automatico sport, beh cosa dire, invidio tutti coloro del forum che l' hanno comprata, non avrà, è vero, la poderosità del 530d ma va veramente benissimo ed in accoppiata con l'automatico sport è un motore godibilissimo sempre. Tuttavia non mi sembra di aver notato chissà che differenze con il precedente modello sempre equipaggiato con il 177cv (520d Touring step) che avevamo in casa fino a qualche tempo fa. Nel senso se si parla di cambio okay, questo è un altra cosa, ma quanto a motore le differenze, a mio parere, sono proprio sottili e sempre imho, non giustificano questa crescita esponenziale nella domanda di Serie 5 con il 184cv.


    Ed allora qui mi sorge una domanda, se in Deutschland hanno sempre comprato Serie 5 con il 20d, noi in Italia fino l'anno scorso quasi lo snobbavamo, mentre adesso spopola, non è che ci stiamo tedeschizzando e iniziamo a capire che Serie 5 diesel non è solo= 530d, o che Serie 3 diesel non è solo = 320d?](*,)
    Oppure che i concessionari, forse per questioni legate ai volumi di vendita, hanno talmente tanta influenza da farci ricredere, e pensare che Serie 5 diesel non è = 530d ma può anche essere 520d?Mah...[-X
    O forse è stata un'ottima trovata quella degli uomini del marketing di Bmw, che per farci andare giù il 520d anche in Italia hanno aggiunto il secondo tubo, cosi se si elimina la targhetta identificativa sembra un 530d in tutto per tutto e allora ci piace?
     
  2. vss64

    vss64 Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 520d touring futura f11
    mi trovo molto d'accordo con quanto scrivi..apprezzo
     
  3. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    quoto tutto..... però aggiungo una magica parolina che forse spiega ulteriormente il maggior successo della 4 cilindri in italia: redditometro.....eheheheh.....

    senza contare il fatto che, come dicevi tu, le concessionarie hanno molto puntato su questa motorizzazione, molto di più che non con la precedente serie.....ed in effetti è un motore che non lascia l'amaro in bocca...... sempre che non si parta prevenuti, ovvio.....
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    molte volte viaggio in alto italia, beh , li gli autovelox (non che noi andiamo tutti a 200 km orari , anzi , molti vanno piano) son uno dopo l altro e non servirebbe un 530d.

    Oggi se trovassi una vera occasione, comprerei un 520d anche io, solo per far parte della nuova mentalità del downsizing,alla fine se vuoi potenza compri il 535d.
     
  5. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
     
  6. steman

    steman Kartista

    107
    0
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.827
    525d F11 futura
     
  7. Bella-Jonny90

    Bella-Jonny90 Kartista

    94
    0
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    118d E87-320xd E91-GolfV tdi
    Leggo con interesse gli sviluppi della discussione...

    effettivamente non avevo considerato molto l'effetto del redditometro però c'è da dire come ha scritto "simoncars" che lo stesso non salva i 2 litri. Concordo anche sul fatto che ci sono la bellezza di 7000 e passa Euro di differenza tra la base 520d e la base 530d. Però, e qui la cosa mi fa storcere il naso, quella del prezzo, bollo, assicurazione e manutenzione è un problema che si riscontrava anche sulla precedente 5er, eppure in Italia le 5er erano mosche bianche e comunque come abbiamo detto il precedente 177cv non è che andasse male, anzi...quindi mi chiedo ma cos'è successo perchè la gente ha iniziato a comprare/considerare il 520d?io, quasi per provocazione, una delle prime cause la imputerei al fatto che ora (secondo me volutamente da parte soprattutto dell'area marketing di Bmw) la 520d non ha nulla esteticamente (targhetta a parte, che stranamente quasi tutti i 520d non hanno) che la distingua dalla 530d, quindi diciamo a livello di "immagine" guidare un 520d è come guidare un 530d perche non c'è nulla che veramente li faccia distinguere
     
  8. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    non sono d'accordo sul fatto che il redditometro sia uguale col 3000 o col 2000.... il redditometro si basa su delle tabelle con dei coefficienti.... ebbene, per il calcolo dell'auto ci si basa sui cavalli fiscali, che ovviamente nella 4 cilindri sono meno del 530..... di conseguenza la cifra che lo stato considera si debba stanziare annualmente per mantenere l'auto è più bassa, e non di poco, del 530...... e considerando che col nuovo redditometro lo scostamento dal reddito presunto dallo stato deve essere inferiore al 20% e non importa se sia la prima volta che succede ( nel senso che il "vecchio" prevedeva lo scostamento per due anni consecutivi...), avere un 2000 invece che un 3000 può essere rilevante ai fini del reddito presunto per mantenere l'auto.....

    per me non è vero che la gente non lo sa.......mi pare un controsenso...... gran parte dei lavoratori in italia evadono..... di conseguenza son bene informati, imho, delle normative fiscali o personalmente, o tramite un commercialista.....

    quindi per me il successo del 2000 è il frutto di un'insieme di concause: redditometro, moda del downsizing, limiti di velocità che fan passare la voglia di "correre", estetica del 2000 senza scritte identica in tutto e per tutto al 3000, persone che non cercano grandi prestazioni ma solo una macchina comoda di marchio blasonato e prestazioni decenti, ecc......

    per me sono queste le ragioni del successo del nuovo 2000..... destinato, imho, a mietere vittime tra i 3000...... coi suoi 184 cavalli tende ad oscurare il 525..... e secondo me si andrà verso un sistema nel quale si opterà o per il 2000 o per il 3000 potenziato, si chiami 35 d o 40 d.....
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
     
  10. Bella-Jonny90

    Bella-Jonny90 Kartista

    94
    0
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    118d E87-320xd E91-GolfV tdi
    per me sono queste le ragioni del successo del nuovo 2000..... destinato, imho, a mietere vittime tra i 3000...... coi suoi 184 cavalli tende ad oscurare il 525..... e secondo me si andrà verso un sistema nel quale si opterà o per il 2000 o per il 3000 potenziato, si chiami 35 d o 40 d.....

    Mi trovo parzialmente in accordo con te su quanto hai scritto...e la parte in cui ti ho citato è sicuramente verissima, imho, con un 520d come questo sicuramente il 525d ne risentirà moltissimo, e sinceramente sempre imho, ora come ora prendersi un 525d non ha molto senso, se non per aver un 6 cilindri ma tutti gli svantaggi in termini economici che questo comporta e delle prestazioni che tutto sommato non sono chissa quanto distanti da quelle del 184ps.

    Quindi senza dubbio si andrà verso una polarizzazione tra motori diciamo downsized come il 520d e motori pompati come il 535d o il 40d che hanno introdotto sulla gamma x (x5 e x6)
     
  11. DavideXDrive

    DavideXDrive Kartista

    51
    2
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    136
    BMW 520D
    Io credo che, oltre al motore che è un bel gioiello (il 184 CV intendo), l'aumento di vendite del 2.0 rispetto al poderoso 3.0 (ed è in arrivo il nuovo...) sia legato anche alla crisi: il sei cilindri risulta notevolmente più oneroso, sia dal punto di vista del prezzo iniziale ma anche e soprattutto come costi di gestione.

    Personalmente sono soddisfattissimo della mia 520, l'accoppiata motore-cambio automatico sport mi da un grande piacere di guida.
     
  12. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    sì, però non credo che il potenziale acquirente di una vettura così non possa mantenere anche un 3000..... onestamente.
     
  13. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    E qui ti sbagli, c'è gente che arriva tiratissima a prendere le macchine e poi non ha soldi per gestirle, i consumi fanno assai:wink:, parere personale naturalmente.
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io però sono di un parere: il 520d magari va benissimo a famiglie e persone che magari arrivano o dalla croma,dalle classe E 220CDi ecc.....

    Ma in quanti di questo forum che hanno il 530d E60/61 o altri con A6 3.0 tdi farebbero un passo indietro verso il 520d? Questo è un interrogativo molto importante per le vendite del 530d F10/11......

    Va bene gli autovelox,famiglie e quant'altro...ma una tirata la si può fare sempre..e avere sotto il sedere un 6L all'appasionato interessa sempre.....e sopratutto da chi arriva dal 6L.....

    Quindi uno dei maggiori interrogativi da porsi è:chi arriva da un 6L lo farebbe il passo di perdere 2 cilindri? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io poi rimango della mia idea che se uno spende 50000€ ne ha anche 55000€ per il 530d...tra sconti e altro la differenza è quella....e non penso che pesi 150€ di bollo in più,l'assicurazione di poco più alta e i consumi...questo ovviamente imho......
     
  15. Bella-Jonny90

    Bella-Jonny90 Kartista

    94
    0
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    118d E87-320xd E91-GolfV tdi
    Sicuramente come affermi te Tia 330 il 520d si rivolge ad una clientela che probabilmente non è la stessa del 530d, e non dico come disponibilità economica ma proprio per il prodotto che cerca e forse si l'ex cliente mb con un e 220cdi o audi con un a6 2.7tdi può passare al 520d, quello della Croma, permettimi mi sembra un po troppo, proprio perchè come concetti di auto sono veramente distanti(imho), ma da un ex 530d passare ad un 520d può sembrare una sorta di passo indietro, non solo per prestazioni, ma anche diciamo psicologicamente, se così si può dire (imho).

    Detto questo, la cosa che però continuo a non capire ma perchè il vecchio 177ps non se lo filava quasi nessuno e adesso quasi tutti vogliono il 184ps nonostante le prestazioni siano simili? okay ci può stare il redditometro in futuro, ci può stare il fatto che costa di meno, anche se cmq diciamo che tra sconti e quant'altro la differenza non è poi così grande e comunque a parte i casi che io chiamo "voria ma non podaria" di gente che si prende il macchinone e poi va avanti a pane e acqua per anni, non credo che tutti facciano cosi, anzi...
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quello che invoglia secondo me è il nuovo cambio a 8 rapporti montato anche sul 20d....se per assurdo sul 520d avessero montato il 6 rapporti imho non avrebbe venduto cosi.....quel cambio fa si che le prestazioni del 520d vengano esaltate molto (in pratica va a pari come prestazioni di un 3 litri automatico di vecchia concezione come quello montato sulla mia 3er)....e quindi la clientela media (premium) che prima magari puntava sul 525d,220CDi,2,7 TDI si trova ad avere un 2 litri con stesso potenziale e un cambio fenomenale...se non ha l'esigenza (magari solo psicologica o morale) del 6L non fa affatto una brutta scelta...ecco il perchè dei 520d....

    Il 520d 177cv aveva prestazioni inferiori a questo nuovo e non di poco....come ho detto il 184cv eguaglia quasi il 30d 218cv delle prime E60/E61...forse è per quello che il 520d dell'E6X non ha fatto molte vendite..perchè considerato all'epoca non consono al tipo di auto....mettici pure il redditometro e si comincia a capire questa nuova moda....

    Per quanto riguarda il downsizing imho parlarne a questi livelli di cilindrata non ha molto senso....il dowsizing è quello per esempio del 1.4 Turbo o 1.6 Turbo diesel....già un 2 litri non sa molto di downsizing....:-k

    Tutto imho....
     
  17. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    ecco, questo intendevo......

    quoto cmq anche il resto, anche il tuo ultimo messaggio...... penso anch'io che il nuovo cambio abbia aiutato molto nello scegliere il 4 cilindri.....
     
  18. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    questo redditometro ... ma siete tutti evasori ad avere paura del redditometro??? io ho la coscenza apposto e posso dimostrare ogni euro guadagnati pago le tasse regolarmente e su tutto e del redditometro non mi interessa minimamente sono tranquillo.

    Detto questo la realtà è che per chi ama la guida il 30 è sicuramente più appagante , con ciò non significa ce il 20 sia una ciofeca anzi come hanno in molti fatto notare ha ottime prestazioni paragonabili con certi 3000 sul mercato.

    Il punto è che io preferirei un 3000 senza optional ad un 2000 farcito di ogni cosa perche la goduria che da la spinta di un 3000 6L non vi è possibilità di provarla con il 2000 , poi vi è l'ego da soddisfare nel mio caso proprio personale io ho addirittura fatto togliere la scritta 330D perchè la gratificazione e e goduria che provo è totalmente personale , da appassionato di auto sono sicuro di essere capiti da altri appassionati come me...

    Chi prende un 520D fa un'ottimo e razionale acquisto e il fattore economico secondo me conta relativamnete , il 520 in questi periodi di crisi è più politically correct , più sobrio.

    Sono d'accordo con i tedeschi tanti optional sono inutili , 2 cilindri in più sono un optional costoso ma molto divertente e godurioso... diciamo è come mangiare una chianina bevendo un buon brunello oppure bevendo acqua..
     
  19. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
    ma non è che magari si è innalzata l'età di chi si può permettere l'attuale 5, magari clientela ex mercedes (del tipo nonno col cappello) che si gode una guida tranquilla e rilassata? Nessuno prende in considerazione questo fattore? Qua mi sembra che l'età di chi scrive non supera i 45 ma i 50/60 enni poco avezzi alla rete, comprano e non postano ...

    Un mio carissimo cliente si è disfato della C berlina (MB) dopo 1 anno visto che notava sempre una prevalenza di nonnetti (non me ne vogliano è solo per rendere l'idea) alla guida della C ed è passato alla X5. Non trascurate anche questo fattore.
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    conosco 70 enni che vanno il doppio di me come velocità, conosco anche venditori che in base alla persona che hanno d'avanti capiscono che un 530d sarebbe tropppo, quindi giustamente con un 520d hanno voglia di girare.
     

Condividi questa Pagina