ciao! ieri mi sono recato presso un azienda che fa cartellonistica e stampe su plastica in generale. Il titolare, facendomi i complimenti per la macchina, mi ha proposto di rifare la targa anteriore rovinata, o meglio una targa fatta da loro, praticamente identica all'originale ma senza il rilievo dei numeri e senza la rifrangenza delle bande blu ai lati.(costo 35€) Ovviamente nn sarebbe idonea all'uso stradale secondo il codice, ma mi ha detto che si può ovviare al problema, in caso di lamentele della polizia, semplicende tenendo in macchina la vecchia targa da mostrare alle fdo e dicendo di essere in attesa della targa nuova. Qualcuno ne sa di più? in che casi (e quanto costa) si può richiedere alla motorizzazione l'emissione di una nuova targa? bisogna reimmatricolare l'auto?
Se la targa non è più leggibile o molto rovinata..puoi andare alla motorizzazione o in qualche agenzia di pratiche e con 200 euri ti danno una targa nuova..ovviamente con libretto nuovo..
azz il libretto l'ho fatto gia rifare 2 anni fa....e poi 200€...mi sa che sono un po' troppi...stavo leggendo in un vecchio post che si dice che la targa anteriore non conforme nn dovrebbe suscitare troppo scalpore per le fdo...quasi quasi...
nn solo quelli sono rovinati purtroppo...a seguito di un tamponamento la targa si e' spiegazzatta e presenta graffi un po ovunque
se ti vedono con la targa modificata in qualsiasi modo anche solo per riportarla all'originale scatta il verbale e l'obbligo di rimmatricolare!! esperienza provata su un cassone...
Io sulla vette ho un adesivo davanti fatto da me , in 3 anni mi hanno chiesto delucidazioni un paio di volte ed ho mostrato l'originale che ho nel baule, non mi hanno mai contestato nulla.
Ah capisco...da me sono scoloriti i numeri...ed ho ricalcato il tutto con della vernice nera apposita... Certo però che sté targhe sn una bella rogna...
Tutto questo in Italia accade perché purtroppo le targhe le stampa il poligrafico dello stato e non i privati (come in quasi tutto il resto d'Europa), altrimenti avresti potuto farti fare il duplicato con una cifra modica. In Italia è ammesso il duplicato solo x un certo lotto di targhe (comprese se non erro fra BM e BV, ma non ricordo) in cui la motorizzazione ha accertato una tendenza allo scolorirsi fuori dalla norma. In quel caso vai alla motorizzazione e con 35 euro ti ristampano la targa, col tuo vecchio numero. Prova ad informarti se la tua targa rientra in uno di quei lotti. Altrimenti devi reimmatricolare la macchina. Se te lo fai da te in motorizzazione costa sui 110 euro, ti danno un nuovo numero di targa e nuovo libretto. Io ti dico la mia, quando avevo la Clio una mattina avevo parcheggiato col muso vicino ad un cassonetto dell'immondizia. Nel tirarlo fuori per scaricarlo quelli della nettezza urbana (con cui ovviamente ho litigato di brutto) mi sradicarono la targa davanti. Da allora ho girato per 2 anni senza la targa davanti, che tenevo nel baule, e non mi hanno mai detto niente, nemmeno all'estero (tranne una volta a Parigi, ma quando ho detto che la targa l'avevo nel baule non l'ha neanche voluta vedere e mi ha lasciato subito andare). Se non bastasse la targa posteriore della Laguna di mio padre è quasi illeggibile a seguito di un tamponamento. Io fossi in te la lascerei così. Non girare con la copia della targa. Se becchi un vigile rompixxxx potrebbe denunciarti per contraffazione.... Invece controlla in che stato è il libretto. In Francia mi hanno contestato il fatto che era strappato e riattaccato in malo modo (l'ha fatto il vecchio proprietario) con lo scotch. Mi hanno detto che un documento ufficiale è valido solo se integro, strappato non è valido anche se leggibile. Infatti a breve devo farmelo ristampare (39 euro in motorizzazione)