Spero sia la sezione giusta dove parlarne. Sto' valutando di accogliere na M3 S50B30 con bronzina andata, e volevo avere un paio di dritte, soprattutto a chi rivolgermi per un eventuale preventivo. Premessa: non ho la certezza delle condizioni della bronzina e dei danni che puo' aver causato (se e' solo una cottura leggera, se ha squilibrato l'albero, se si e' saldata con la biella ed ha iniziato a girare con lei...). L'unica cosa che so' e' che il motore va tranquillamente in moto, e a sensazione (per precauzione non l'hanno tirato) non ha nemmeno perso niente prestazionalmente parlando. Insomma, parole testuali, "se non fosse per il rumore, la macchina sembrerebbe perfetta". A 20min da casa mia ho la Scuderia Bigazzi, che han messo in pista negli anni d'oro le M E30, quindi sicuramente provero' a fare un salto da loro a spiegargli la situazione a farmi un idea del costo dell'operazione di rifacimento. Ho aperto il post per chiedere a voi invece se avete qualche altro preparatore/officina che abbia lavorato e sappia il fatto suo riguardo i cuori ///Motorsport, per poter sentire diverse campane e farmi un quadro il piu' completo possibile. A mente ancora calda i primi che mi vengono in mente sono Zucchett, Armaroli, Tecno2Rally che hanno messo giu' il motore di Br1... altri consigli o indicazioni?? Riccardo
peccato che io non sono più andato avanti con lo smontare, ma ho preferito cambiare... altrimenti ti avrei aiutato ma è la ///M di Peter?
Ti consiglio di sentire l'utente marcoemmetre che potrebbe avere delle buone soluzioni per te... :wink:
TAAAAAAAAAAAC dopo questo, non posso che quotare questa frase: davvero una gran macchina la sua, da prendere e da sistemare con calma, ci vanno più soldi nello smontaggio e rimontaggio che nei pezzi di ricambio, e tu, che mi sembri uno in gamba, gran parte del lavoro potresti fartelo da solo
... lo sto' aspettando al varco infatti Piuttosto con te ex-proprietario dovro' fare 2 chiacchiere, sempre che.. [quote=>> Fabrizio
Io non so quasi nulla dell'M3... non so se vi sono bronzine minorate disponibili per poter rettificare l'albero a gomito... e non ho idea di cosa tu possa trovare dentro se non fai aprire almeno la coppa e guardare i colli d'oca come sono messi... Se il rumore che senti provviene veramente dall'imbiellaggio, bene bene non sei mica messo... perchè se arrivi a sentire il rumore vuol dire che i giochi sono andati a puta... Preventivi per questi lavori non hanno un gran senso: se mentre smonti ti accorgi che sarebbe meglio cambiare QUESTO E QUELLO cosa deve fare il mecca? Lasciare stare e fare una cavolata oppure sforare il preventivo e creare discussioni? Il mio preparatore si è dimostrato MOLTO bravo... e umile... ora sta mettendo a posto il mio ex motore (si era rovinato un pistone)... tiene conto delle ore e ti fa un resoconto AL BULLONE che ha cambiato... di più non ti posso dire. :wink:
eccomi.. il problema della bronzina non è cosa da poco, il tutto dipende da cosa veramente è successo. anche se l'albero è ancora buono dovrai sostituire bronzine bulloni ecc più le ore di lavoro che ci vanno potresti spendere circa 2000€, questo nella migliore delle ipotesi, cioè che l'albero non sia da sostituire, in quel caso dovresti aggiungere il prezzo dello stesso (mi pare sui 1500). io cercherei un motore da un demolitore come ha fatto fabrizio. come diceva il costo più grande son le ore di lavoro, per quel problema lì ho una fattura della bmw di una m3 che ho preso di circa 2600 euro a cui và aggiunto il costo dell' albero motore nuovo se da sostituire. la bianca lì faceva gola anche a me, solo che ne ho già 2 di e36, avrei anche un motore rotto ma con l'albero e pompa buoni, se non ci fossero così tante tasse la avrei presa sistemata e rivenduta ma se devo pagare un passaggio ed un bollo ho lavorato ore ed ore per niente, la cosa mi conveniva solo per tenermela ma ne ho già 3 di succhiasangue..
Un albero motore è bello tosto, difficile segnarlo per colpa di un semplice sbronzinamento fai prima a consumare la bronzina (sta li per quello) e cmq anche fosse ci sono rettifiche che eseguono il lavoro a regola d'arte ma te le devi andare a cercare (non affidarti al primo pistola che trovi). Cmq le bronzine le trovi con diversi spessori (ovviamente nn in BMW dove si e no ne hanno 4 tipi) per riportare i giochi come prescritti. Alcuni riescono a sostituire le bronzine smontando semplicemente la coppa ma se il danno dovesse essere piu grave, beh ti conviene rifare tutto (o non prendere la macchina ).
Io la macchina l'ho vista solo in foto, quindi so' poco di certo. C'e' da dire che se uno sbronzina e' normale che inizi a rumoreggiare male, non credo che per forza sia segno di problemi decisamente piu' gravi.. Questo purtroppo e' un discorso che non posso assolutamente fare. O meglio, potrei farlo se avessi il motore smontato in casa per conto mio, e pian piano tutto quello che mi gira di cambiare lo cambio. Diciamo che questa opzione M3 la prendo in considerazione solo se la mia aggiunta successiva di dindi non e' eccessiva. Ovviamente non e' mai possibile fare una stima perfetta di quello che ci sara' da fare: sara' sempre un rischio, ma prima di prendermelo voglio assicurarmi di aver fatto tutto il possibile per poter avere un idea di cosa c'e' da fare. La voglia di tirare giu' il motore e rifare tutto da zero e' tanta, e so' gia' che mi piangerebbe il cuore richiudere tutto cosi' com'e'. Ma tant'e'. Intanto Marco mi ha sparato un paio di prezzi dei quali prendo nota. Riccardo
Lúnica cosa da fare e´tirar giü la coppa e smontare le bronyine di biella e verificare... altrimenti sono solo chiacchiere... e post!