BMW X1 U11 - Riepilogo funzioni e modalità di guida X1 Plug-in 25e e 30e | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 U11 Riepilogo funzioni e modalità di guida X1 Plug-in 25e e 30e

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da tiziano.3b, 14 Maggio 2024.

  1. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Se posso darvi un coniglio, mettete il navigatore quando la utilizzate, così lei calcola quando accendere il motore.
    Per esempio io faccio 80/85km al giorno tra andata e ritorno da lavoro, all'andata non metto il navigatore e arrivo a lavoro con circa il 48/50% di carica. Alla sera quando torno lo metto così in automatico accende il motore nel pezzo di autostrada che faccio (5/6km) e poi usa la corrente per il restante tragitto.
     
  2. Scorpion_XX

    Scorpion_XX Aspirante Pilota

    37
    6
    12 Febbraio 2024
    varese
    Reputazione:
    0
    BMW X1 U11 25e MSport
    proverò grazie.

    Ma è affidabile il navigatore dell'auto? perchè io sono abituato ad usare sempre google maps
     
  3. tiziano.3b

    tiziano.3b Aspirante Pilota

    26
    9
    25 Marzo 2024
    ROMA
    Reputazione:
    1
    BMW X1 30e (U11)
    Ma 80 reali? Oppure 80 te li segnava la macchina? A me segna sempre tra gli 81/84. Poi dipende dal piede e dal climatizzatore, reali sono almeno 10 in meno.
     
  4. Scorpion_XX

    Scorpion_XX Aspirante Pilota

    37
    6
    12 Febbraio 2024
    varese
    Reputazione:
    0
    BMW X1 U11 25e MSport
    reali
     
  5. tiziano.3b

    tiziano.3b Aspirante Pilota

    26
    9
    25 Marzo 2024
    ROMA
    Reputazione:
    1
    BMW X1 30e (U11)
    Beato te..io c’ho il piede di piombo:silly:
     
    A A.M.O. piace questo elemento.
  6. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Allora è affidabile, ma non tanto quanto maps.
    Ecco prima sulla m2 usavo sempre maps perché non avevo le mappe aggiornate eccetera.
    Qui per adesso ho sempre usato il navigatore integrato, però ammetto che ogni tanto, nei viaggi lunghi, faccio un check anche con maps.
    A me di solito dice come autonomia indicata tra 77 e 82, poi mi accorgo che al mattino per fare 40km uso meno % rispetto al pomeriggio (meno clima che deve raffrescare una macchina bollente sotto il sole).
     
  7. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    La macchina di default usa l'elettrico fino a che può. Si può disabilitare questa scelta e lavora più come una ibrida classica, innescando il termico non appena la richiesta di potenza supera un certo limite, mentre nella modalità di default, che privilegia l'elettrico, il termico parte solo se si affonda il pedale completamente. Utilizzando il navigatore la gestione diventa completamente automatica a discrezione dell'auto e devo dire che su viaggi lunghi la differenza (in senso dell'ottimizzazione dei consumi fra termico ed elettrico) si nota eccome.

    Per l'autonomia: il calcolo prevede molte variabili, in primis la temperatura, che ha un'influenza notevole, l'ottimo si dovrebbe avere fra i 18 e 22 gradi. Con la 30e ho 'visto' 86 km la mattina entrando in auto, ma non è detto che poi li abbia effettivamente raggiunti, cosi come è capitato di vedere 70 o meno, ma poi ho avuto la sensazione di averne fatti di più, dato che l'altro parametro importante è lo stile di guida, l'aria condizionata, altro... e la memoria che l'auto ne ha.
     
    A Fili92 e A.M.O. piace questo messaggio.
  8. Scorpion_XX

    Scorpion_XX Aspirante Pilota

    37
    6
    12 Febbraio 2024
    varese
    Reputazione:
    0
    BMW X1 U11 25e MSport
    alla fine penso di aver trovato la soluzione con la funzione "Disattiva edrive" (o qualcosa di simile) quando sono in autostrada.

    Generalmente comunque per adesso sono estremamente soddisfatto. In questi 2gg ho fatto circa 300 km e la macchina si comporta proprio come mi immaginavo
     
  9. Scorpion_XX

    Scorpion_XX Aspirante Pilota

    37
    6
    12 Febbraio 2024
    varese
    Reputazione:
    0
    BMW X1 U11 25e MSport
    fatti i primi 500km ... devo dire che per adesso sono estremamente soddisfatto della motorizzazione scelta al posto del diesel
     
  10. A.M.O.

    A.M.O. Aspirante Pilota

    8
    4
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    x1 25e Msport Pro
    Condivido il pensiero
    Poi guidare in elettrico è una meraviglia..
     
    A Fili92 e Scorpion_XX piace questo messaggio.
  11. mvmv

    mvmv Kartista

    149
    62
    26 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    14.257.622
    X1 30e
    Anche io dopo 2 mesi e 4000 Km devo dire che rispetta in pieno le aspettative che mi ero creato nella mia testa: guida in elettrico piacevolissima (soprattutto in città) e con molta "spinta" del motore (ho la 30e), se avesse altri 20-30 Km di autonomia in più sarebbe perfetta per il mio uso.
    Gli unici 2 aspetti (per ora) dove le mie aspettative non sono state soddisfatte al 100% sono la stabilità della connessione ad Android Auto (ogni tanto non mi riconosce il telefono e devo rifare l'accoppiamento bluetooth) e la modalità sport che mi aspettavo ancora più "aggressiva" (ma qui ammetto che forse mi ero fatto aspettative troppo alte in merito ai 326 CV, non ho mai avuto macchine così potenti)
     
  12. tiziano.3b

    tiziano.3b Aspirante Pilota

    26
    9
    25 Marzo 2024
    ROMA
    Reputazione:
    1
    BMW X1 30e (U11)
    Io vengo da un Q3 40TDI QUATTRO 190cv e devo dire che questa in confronto vola.
    Le uniche cose su cui ancora non mi trovo sono 3:
    - A pari diametro di cerchio (20 pollici) questa è molto ma molto più rigida
    - La velocità massima limitata. Massimo che sono arrivato è 212
    - Girando la maggior parte del tempo in elettrico, se in determinate circostanze mi parte la ciavatta di andare in Sport devo aspettare un pò che il motore si scalda ](*,)
     

    Files Allegati:

    A Zzd9t6 piace questo elemento.
  13. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Io ho messo che non si attiva mai in automatico, altrimenti tiene sempre la modalità elettrica (a meno che uno metta il navigatore). Aumenta da 50% a 75% la potenza richiesta prima di accendere il motore e poi fa andare in elettrico fino a 142 km/h (dove si "blocca" se non si preme a fondo il gas).




    Anche a me da fastidio questa cosa!
     
  14. NickX1

    NickX1 Aspirante Pilota

    6
    1
    21 Aprile 2024
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 30e
    Buongiorno ragazzi anch'io possessore da 2 giorni ed un po confuso sull utilizzo delle modalità.... una prova che ho fatto è stata mettere in modalità sport ma con il gruppo motore in confort.... sembrerebbe che attivi il motore benzina prima che in personal ovviamente con cambio in D.... se poi voglio andare forte non cambio la modalità di guida ma sposto il cambio in D/S
     
  15. tiziano.3b

    tiziano.3b Aspirante Pilota

    26
    9
    25 Marzo 2024
    ROMA
    Reputazione:
    1
    BMW X1 30e (U11)
    Eh si è vero…ho provato anche io poco fa. Hai un area di potenza elettrica molto più ridotta rispetto al personal che peró non viene indicata con l’area blu sulla parte dx del quadro (ci sono solo i giri del motore in rosso).
    Penso peró che anche se metti in S le prestazioni non saranno mai le stesse di quelle con il gruppo motore in sport plus.

    Inoltre poi non credo sia possibile attivare la modalità sport come predefinita all’avvio, devi attivarla ogni volta.
     
  16. ale899934

    ale899934 Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Giugno 2024
    Roma
    Reputazione:
    0
    X1 U11 25e
    Ciao a tutti!

    Ho ordinato una 25e aziendale che dovrebbe arrivare (speriamo!) a fine anno.

    Ho una domanda particolare. Per motivi lunghi da spiegare, l'azienda mi costringe ad ordinare una ibrida plug-in ma rimborsa solamente il carburante e non le ricariche elettriche (lo so, un controsenso).

    E' chiaro che vista la situazione non ho alcun incentivo a ricaricare l'auto, ma la utilizzerei solamente con benzina. Mi pare di aver capito che questo modello non è in grado di ricaricare l'auto sfruttando il motore termico (a meno di vari escamotage come attivare/disattivare ripetutamente l'opzione 'mantieni carica').

    La domanda è: come si comporta quest'auto se guidata in questa modalità e non ricaricandola mai? Quale modalità di guida mi consigliate? Mi piacerebbe avere sempre un po' di 'spunto' in accelerazione, ma mi chiedevo appunto quale fosse il comportamento dell'auto in questa particolare situazione.

    Grazie a chi dedicherà il suo tempo per rispondermi
     
  17. Scorpion_XX

    Scorpion_XX Aspirante Pilota

    37
    6
    12 Febbraio 2024
    varese
    Reputazione:
    0
    BMW X1 U11 25e MSport
    da neo possessore di 25e ti dico che usarla senza ricaricare non ha alcun senso.

    non hai la possibilità di ricaricare in garage o comunque a casa durante la notte?
     
    A tiziano.3b piace questo elemento.
  18. ale899934

    ale899934 Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Giugno 2024
    Roma
    Reputazione:
    0
    X1 U11 25e
    Purtroppo no, terrei l'auto in un garage senza colonnine. L'unico modo per ricaricarla sarebbe tramite colonnine pubbliche. E come anticipato, l'azienda mi rimborsa il 100% del carburante (anche per uso privato) ma non le ricariche elettriche. Siamo tutti d'accordo che la cosa non abbia molto senso, ma non potevo ordinare un'auto solo diesel o benzina e devo adattarmi.

    Al di là della componente 'risparmio carburante' (motivo per cui si ordina una plug-in, ma che vista la mia situazione non mi riguarda), è tanto brutta da utilizzare senza mai ricaricare? Non mantiene comunque un minimo di energia? O diventa solo un'auto pesantissima e lentissima visto il termico da 136cv e il peso delle batterie?
     
  19. Scorpion_XX

    Scorpion_XX Aspirante Pilota

    37
    6
    12 Febbraio 2024
    varese
    Reputazione:
    0
    BMW X1 U11 25e MSport
    no pesantissima e lentissima no... ma secondo me perdi parecchio piacere di guida.

    ce l'ho solo da 15gg quindi prendi le mie impressioni con le pinze ma 2 volte mi è capitato di finire la batteria (a fine giornata, sono un agente di commercio e sono in giro tutti i giorni) e la differenza si sente (non parlo di sole prestazioni).

    Per il discorso costi ti capisco, ma io preferisco "smenarci" un po a livello economico ma utilizzare l'auto al 100% ... senza questa possibilità io sarei andato (per il mio utilizzo ovviamente) su un altro tipo di auto (o motorizzazione 23i)
     
    A ale899934 piace questo elemento.
  20. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Capisco la questione "spesa a tuo carico", ma così è una bella fregatura. E' come avere un cilindro in meno su una qualunque macchina, la differenza è tanta...
     
    A tiziano.3b e ale899934 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina