Non hanno cambiato nulla di cio' che serviva cambiare. E' proprio li il problema. Hanno eseguito un riallineamento (???) dello scarico -cosi viene scritto nella fattura di riscontro lavori in garanzia- e cambiato un supporto antivibrante che a tal punto non era l'inquisito. Non è un rumore di vibrazioni ma specifico, assomiglia ad una marmitta che inzia a cedere. Io ti consiglio di non attendere, poichè a seguire con i Km non può che peggiorare.Inoltre, non sono espertissimo, ma avendo il FAP non credo lavori in modo ottimale con un collettore di scarico che ha dei problemi.Ho già notato una strana coincidenza: l'intervallo dei tagliandi / service che viene richiesto si è avvicinato di ben 2000 km in un arco di tempo ben inferiore a quanto ha fatto la mia X1 sino ad oggi. Segno che qualcosa che non torna c'e' e pretendo che lo risolvano.Non ho pagato oltre 30 k€ per avere un auto con tali problemi che non ho mai avuto neanche in auto di categoria ben inferiore
Invece, a mia modesta opionione è prorpio li il problema. Ed il giorno 4-1 che avro' l'appuntamento in officina ne chiedo la verifica e sostituzione poichè secondo me è proprio il collettore o comunque il primo tratto dell'impianto di scarico che ha problemi
Alex, hai detto che senti quel rumore in rilascio giusto? La mia, prima, a volte, a freddo, faceva un rumore "borbottante" nel range di giri che dicevi tu, ma in accelerazione, non in rilascio. Mi raccomando facci sapere, che poi se diventa un "caso" lo pubblichiamo sul vademecum /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La mia x1 23d produce vibrazioni in sottocoppia dai 1200 ai 1500 giri. Lo fa soprattutto a freddo ed a basse temperature esterne. Il tecnico bmw che l'ha provata non si è accorto di nulla visto che l'auto era già in temperatura !! Comunque ho chiesto da parte loro un'interrogazione alla casa madre della circolare che riguardava l'olio usato per il motore della 123d e cioè il 10w60 e non lo 0w30 che monta il mio. Due motori pressochè identici con due oli differenti? MAH !!!
Questo non te lo so dire, il 23d monta lo 0w30, me lo ha riferito il tecnico di Ceccato Motors dove ho acquistato l'x1 però resta il dubbio sul perchè della circolare che dice che il 123d debba montare il 10w60
ragazzi tempo fa ho letto di un difetto ma non trovo più la discussione.... in pratica se accendo al massimo la ventola del clima e volte si sente un fischio incredibilmente fastidioso....c'è un soluzione o si sa da cosa è dovuto?
Bene. aggiornamento: oggi (con 80 km sulle spalle per andare e 80 per tornare dall'officina) ho fatto un giro con il collaudatore. Il rumore del difetto 1) c'e' e continua ad esserci, (lo ritiene una risonanza dell'impianto di scarico) egli sostiene che in parte lo ha sentito anche su altre BMW, ma comunque provvederanno a concordarmi un appuntamento alla presenza dell'ispettore BMW. La nota stonata è che a sua detta, ultimamente sono stati stretti molto i cordoni della borsa per gli interventi in garanzia e che se non sono assolutamente certi dei componenti guasti da cambiare non fanno sostituzioni. Ovvio che la marmitta risultava ok a loro detta. Ora attenderò un nuovo appuntamento (e siamo già a 3 visite in officina, fin troppe per i miei gusti per un auto di 11 mesi!) Per il difetto 2) sopra evidenziato, clamorosamente ora viene ammesso che è stata fatta una lubrificazione di alcuni componenti (????) non ho approfondito ma già qui si capisce che il flusso di informazioni che mi hanno dato in precedenza non era corretto. seguono aggiornamenti
EureKa:aggiornamento. Il rumore di cui avevo indicato le note nel post qui allegato era stato causato dai gommini su cui si sorregge la cassetta del fltro dell'aria e , dopo ll'intervento e un test congiunto di giovedi mattina scorso con un ispettore di BMW italia, ieri ho ritirato l'auto.Ora farò ancora alcune prove , ma da come mi ha riferito il capofficina anche loro hanno fatto più prove lasciando l'auto anche al freddo una notte ed è scomparso. Ora si che che i soldi spesi si fanno sentire
Io l'avevo detto che era dovuto all'aspirazione e ora mi sciogli ogni dubbio, a me e' comparso, o meglio aumentato, dopo che mi e' venuta l'idea di serrare ancora di piu' le viti del cassoncino del filtro.
questa sera ho provato con il cambop automatico in M a tirare appena un pò le marce diciamo circa ai 4000 giri sino alla terza quando ho lasciato il gas rimanendo in terza ho sentito un borbottio prolungato fino ad un regime di giri più basso. anche non intendendomene non sembrava un collettore .secondo la vostra esperienza è una caratteristica delle x1 borbotii in rilascio dai regimi alti o altro ?
Succede anche a me che la macchina borbotti sembra quasi che tossisca ....io sono andato subito dal concessionario che ha fatto un giro di prova e mi ha ritelefonato qualche giorno dopo dicendomi che era dovuto alla naturale struttura del motore e che gli hanno confermato che non è un difetto...se metto il cambio su automatico però non succede nulla e và tutto liscio come l'olio
Io in realtà ho un rumore leggermente diverso dalla marmitta: capita solo ed esclusivamente ai bassi regimi. Per esempio quando parto in seconda, da quasi fermo (per esempio ad uno stop). Secondo me in questo caso sono i supporti della marmitta che, dato che il motore vibra perchè quasi batte in testa fanno un po' di rumore: si sente che viene proprio dal retrotreno... Io non ci ho fatto più di tanto caso, am ora che l'ho portata a riparare lo specchietto ho detto in officina di dare un occhio lì e di tirarmi il freno a mano...
quando la ritiri aggiornaci sul rumore e anche sul discorso freno a mano che anche il mio tocca sotto al bracciolo se tiro con decisione