ricorso perso.......

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da dieselteox, 19 Febbraio 2009.

  1. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    circa 18 mesi fa....ho preso una multa per eccesso di velocità sull'A4, all'altezza di Agrate.....andavo a 128km/h dove il limite era di 100 (per 1 anno, causa lavori, il tratto mi-bg, aveva tale limite anche se il tratto dove l'ho presa era a 4 corsie e con lavori finiti mesi prima...).
    Mi si era presentata la possibilità di un ricorso....grazie ad una amica praticante avvocato....ora diventata avvocato......
    Bene.
    A distanza di un anno senza ricevere notizie se il ricorso era stato accettato o meno, mi è arrivata la multa che è passata da 150 € a 591:eek:

    Probabilmente lo ha fatto al prefetto che nel caso raddoppia la multa.....
    vabbè.....
    che periodo di m.... sotto il profilo economico!!!!!

    scusate lo sfogo
     
  2. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is

    io so che se non ti arriva nulla
    il ricorso viene accettato d'ufficio :-k
    non so come mai non ti abbiano risposto
    dovresti dare piu elementi per valutare il caso :wink:
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    guarda io ho fatto ricorso al gdp per 2 multe..persi entrambi, ma nessuno mi ha detto niente. Sono andato a riprendere le sentenze e subito dopo alla polizia per pagare. Il commissario della polizia stradale mi ha detto che non potevo pagare ma dovevo aspettare l'ingiunzione di pagamento che sarebbe stata aumentata di una 10ina di euro per la notifica
     
  4. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Ricorso al prefetto: se non rigettato entro 120 giorni da che lo riceve si dà per accolto.. non può essere passato un anno.

    Art. 204. (1)
    Provvedimenti del prefetto.
    1. Il prefetto, esaminati il verbale e gli atti prodotti dall'ufficio o comando accertatore, nonché il ricorso e i documenti allegati, sentiti gli interessati che ne abbiano fatta richiesta, se ritiene fondato l'accertamento adotta, entro centoventi giorni decorrenti dalla data di ricezione degli atti da parte dell'ufficio accertatore, secondo quanto stabilito al comma 2 dell'articolo 203, ordinanza motivata con la quale ingiunge il pagamento di una somma determinata, nel limite non inferiore al doppio del minimo edittale per ogni singola violazione, secondo i criteri dell'articolo 195, comma 2. L'ingiunzione comprende anche le spese ed è notificata all'autore della violazione ed alle altre persone che sono tenute al pagamento ai sensi del presente titolo. Ove, invece, non ritenga fondato l'accertamento, il prefetto, nello stesso termine, emette ordinanza motivata di archiviazione degli atti, comunicandola integralmente all'ufficio o comando cui appartiene l'organo accertatore, il quale ne dà notizia ai ricorrenti.

    Ricorso Gdp: se non ti presenti all'udienza il ricorso si intende praticamente rinunciato. E la data dell'udienza non te la comunicano ma devi informarti tu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2009
  5. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Prima si fanno le udienze e poi accolgono (se lo accolgono) il ricorso... :wink:
     
  6. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    il domicilio era il mio......

    vabbè...
    grazie a tutti,......i 600 euro li ho pagati...
    però non mi era arrivato a casa nulla....
     
  7. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ma com'è possibile che la multa sia passata da 150 a 591??
    Hai in mano qualcosa??
    Potevi aspettare un attimo prima di pagare.. MAI pagare senza capire bene!
    A chi l'avevi fatto? Se era dal prefetto, dopo un certo termine , senza ricevere nulla, si intende accolto, punto. I termini non sono proprio precisi (120 gg + altri gg per ricevere i documenti etc..) , comunque un anno basta e avanza.
    Poi anche se fosse raddoppiata diventava al max di 300, non 600!

    Ps: certo che la tua amica non mi pare che ti ha fatto un gran servizio eh.. poteva almeno tenerti al corrente durante questo periodo...
     
  8. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    c'ho fatto anche un bel botto... ma non era 110?
     
  9. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    io mi ricordo 100 però potrei sbagliarmi.....

    è passata a 591 perchè 150x2+non avendo dichiarato chi era alla guida.....si paga per non farti togliere i punti...e mi sa sono raddoppiati anche quelli........
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    no....allora non si è raddoppiato niente...perche la multa è di 150+350 piu magari le spese legali..
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    faccenda che e' un po' nebulosa....
     
  12. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    dovrebbe esserre 150x2=300+250(conducente non dichiarato)=550 circa, però come detto qualcosa te lo avrebbero dovuto dire riguardo il ricorso...:-k
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    a me per non aver comunicato chi guidava è arrivata la multa di 350..ma si parla del 2006
     
  14. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    preso dal codacons...

    ...la decurtazione dei punti non è automaticamente a carico del proprietario del veicolo il qaule deve entro sessanta giorni comunicare i dati della patente (anche della sua, se era lui alla guida) altrimenti non potendo essere operata la decurtazione scatta la multa da 250 per omessa comunicazione...
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    e si ma probabilmente nel 2006 era di 350
     
  16. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    si!..e' vero!!....quando ti fanno la foto......loro fotografano solo la targa posteriore del veicolo.....e giustamente non sanno che guida!!!...e allora va dichiarato!...e se non lo si fa'....scatta la muta di 250 euro!...pero' adesso sono veramente dei bastardi e c'e' da stare molto attenti!....anche io tempo fa' avevo preso una multa salatissima....385€...e 10 della patente!...ovviamente fatti decurtare a mio padre perche' a me non bastavano!...#-o
     
  17. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    ok....quindi multa raddoppiata + 250......157*2=314+250+interessi vari=591.......

    così mi torna......
     
  18. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p

    circa cosa?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.949
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    fanno un po' come gli pare. per esempio, qui a l'aquila, se non sei domiciliato nella provincia, ti devi informare tu sulle date dell'udienza. se invece eleggi domicilio nella provincia ti notificano.
     
  20. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    La regola infatti è che le notifiche vengono effettuate al domicilio SOLO se si ha la residenza nella circostrizione di competenza di quel tribunale.
    Se si ha la residenza fuori da quella circoscrizione dunque, bisogna eleggere domicilio in cancelleria, perchè le notifiche verranno fatte lì.
    C'è proprio una legge che lo stabilisce, è la numero 37 del 1934, articolo 82.
    Questo vale per gli avvocati e anche per i comuni cittadini quando fanno ricorso.

    Poi è vero che ci sono alcune cancellerie che per agevolare il comune cittadino (sono poche però) che magari non è pratico, mandano lo stesso a casa la comunicazione, ma è un sovrappiù non d'obbligo :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2009

Condividi questa Pagina