Si, l'ho avuta in prova per ben 4 giorni a dicembre... un 320 cdi, come motore non era il massimo (sopratutto a livello di consumi) ma a livello di confort signori, non c'è bmw che tenga (a parte serie 7 ma anche li è un'auto differente). Se dovessi prendere l'ml non la prenderei per le prestazioni (per l'appunto ho scritto andrei di 350) ma sicuramente per la comodità di guida e qualità degli interni, calcola che in un'anno faccio circa 80.000km e ti assicuro che già passare da un serie 3 cabrio basso a un'x6 è stato un grosso passo in avanti, che però non ha paragoni con il conform dell' ml a mio avviso, ma sicuramente ripeto sono auto differenti e ora come ora cambierei solo se devo cambiare marchio non perchè non sia soddisfatto della mia. Un'altra cosa che mi piace dell'ml è la distribuzione dell'aria molto più "comoda" rispetto a x5/x6 (che secondo me su questi modelli non è curata al massimo, le cervicali mie ne sanno qualcosa sopratutto adesso che lascio accesa l'ac) Fede ps: l'ml davvero non frena... !!!!
se cerchi il confort è perfetta:wink:...sorry credevo che tu cercassi un'auto sportiva come l'X6:wink:
io attualmente se dovessi cambiare marchio non lo farei perche non gradisco bmw,ma semplicemente perche vuol dire che la macchina che prenderei mi piace!
Land rover freelander o volvo xc60 Ho scritto Range perchè avevo in mente lo Sport, poi mi sono reso conto che era upmarket
No non è il fatto "non la LR" Jacky mi ha fatto notare - essendo io un rompiscatole sulle auto - di aver scritto Range Rover Freelander, quando il realtà il modello è Land Rover Freelander. Range Rover è un modello di Land Rover E' una sega mentale, nulla più
ecco il mistero...allora son con te, anche se a me piace bmw, piace anche Land rover e poi mio figlio mi ha appena detto che Range rover è un marchio Land Rover
Freelander? Naa...rimanendo "in casa" (ex Ford) molto meglio la XC70 Comunque la sostituta della 320 sarà identica a questa: Non appena arriva l'automatico sul benzina
la grande pecca di BMW (purtroppo) è nella maggior parte dei casi (riferendomi a Milano) il ramo assitenza. Ramo che per una casa costruttrice è il maggior costo di gestione tra l'altro ove tutti devono essere allineati. Difatti, secondo tale principio, è realmente raro trovare chi non lo sia, e che per contro sappia sistemarti l'auto a dovere. Pertanto, a fronte delle magnifiche vetture che produce, non è nemmeno giustificabile per eventuale inadeguatezza di investimento nel personale dipendente la casa in questione. Il ramo assistenza bmw fino al 2006 è stato ricco di incapaci incompetenti perdigiorno, capaci per contro di eseguire stampe su saldi e preventivi che non giustificano per nulla interventi adeguati, a dir poco catastrofici. Con rarissimissimi casi singoli in qualità di eccezione che confermano questa mia regola. Di vetture ne ho avute di diverse marche e macinato più di un milione di km complessivamente: (comprese 2 bmw) e per ora i più qualificati nell'assistenza li ritengo quelli di Subaru!:wink: Poi Fiat. Già parrà strano ma, nonostante il paragone forse poco idoneo, almeno sanno come intervenire e con tempi adeguati 1 sola volta. I più affidabili nel senso di vetture con pochissimi problemi (grazie a Dio perchè anche qui l'assistenza è penosa) Nissan. Un adeguato compromesso Honda/ Volkswagen Audi.
dopo 6 anni con la bmw 320d di cui non ho avuto mai nessun problema stò per passare al modello nuovo"il 177 cv" del 2008 pensando che in quel periodo avessero risolto il problema attuatore invece atd dice che è ancora a rischio rotture,quindi mi sono sorti di nuovo dubbi o mi tengo questa che almeno non mi lascia a piedi o cambio marchio,o rischio, ci debbo pensare un po