Richiesta rimborso | BMWpassion forum e blog

Richiesta rimborso

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da icenera, 4 Dicembre 2007.

  1. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    visto che di qui passa tanta gente sono curioso di sentire anche un vostro parere.

    Qualche settimana fa compero un programma CAD, dopo una breve prova di 2 gg in demo.
    Sembra tutto ok, finchè, andando in fase di stampa, quello che io seleziono non corrisponde a ciò che io stampo veramente.
    Praticamente un software di stampa non stampa ciò che mi interessa!!
    Incavolato, dopo vari intoppi nel loro servizio di assistenza, riesco a far vedere il problema ad un tecnico.
    Prende nota del problema, dice che lo risolveranno e che nel frattempo se io trovo una soluzione devo comunicarlo :eek: (ma come, io lo utuilizzo, non lo riparo!!)
    Comunque.. nessuno si fa sentire e dopo 4 giorni dall'acquisto mando raccomandate per ottenere il "diritto di recesso" quindi rispedire il programma e riprendere i soldi.
    A questo però viene risposto che il programma funziona benissimo con l'ultimo aggiornameto on-line.
    Eseguo l'aggiornameno e tutto è come prima.
    Cerco quindi chi mi ha venduto il programma e la risposta è:
    "l'unica soluzione è cercare di sistemare il programma con i tecnici, poichè il diritto di recesso non è valido per software inoltre non è, per legge, richiedibile da persone fisiche con partita IVA."

    Chiedo quindi:
    Come posso farmi restituire i soldi e ridare il programma visto che il programma non funziona bene come promesso?
    Oltre al fatto che il tempo lo passo a lavorare, non ore ed ore al telefono per cercare di sistemare i loro problemi!!!

    Chi ne sa di più?
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    prov ad affidarti ad un associazione consumatori, fai mandare una raccomandata!
     
  3. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Allora, premesso che il tuo caso è una vera e propria questione giuridica che nn si può risolvere in 2 minuti (col rischio di sbagliare i consigli) provo a darti 2 informazioni di getto sul momento.... però dovrei guardarmi tutte le normative in merito...

    Se la memoria non mi inganna e non ci sono recenti novità di mezzo ti dico che per le vendite fatte a soggetti con partita iva non è prevista l'applicazione del diritto di recesso.
    Questa è la legge di riferimento http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm


    Dove hai comprato il prodotto? Rientrava tra le vendite cui è prevista l'applicazione del dir di recesso? Cosa si specificava riguardo al dir. di recesso? Ne era specificatamente prevista l'esclusione ex art 5, comma 3 di tale legge?

    Purtroppo x i software nn è previsto diritto di recesso, ciò in base all'art 5 lettera d di tale legge, che lo esclude per: d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;

    però ti ho fatto le domande prima perchè l'art 5 è una norma derogabile dalle parti, dunque se pur di vendere si dovesse prevedere lo stesso il diritto di recesso esso va rispettato.

    >> Ad ogni modo il diritto di recesso nel tuo caso c'entra poco, perchè se hai comprato qualcosa che nn funziona come promesso il diritto di recesso nn c'entra nulla ma intervengono altre norme.

    Non ti hanno dato una garanzia? Hai firmato un contratto simile a quelli che vengono presentati quando si scarica un software da internet?
    La questione nn è così semplice per darti una risposta ben attendibile ci vogliono ore di lavoro..

    Prima di tutto prima di iniziare un contenzioso potresti far valere la garanzia che ti hanno dato, e risolvere il problema ma SENZA TIRARE FUORI UN EURO! E vedi se si risolve.

    Poi ti faccio una domanda: Perchè il software non ti soddisfa?
    Non risponde ai requisiti promessi ma ha prestazioni inferiori o diverse o comunque fa altro?
    Non funziona bene o forse tu non hai capito bene subito le caratteristiche che aveva?

    Se ti hanno venduto un software che prometteva certe prestazioni o funzioni e poi non le fa puoi chiedere la risoluzione del contratto perchè la merce non è idonea all'uso convenuto (xchè diversa e/o difettosa) e con caratteristiche diverse da quelle presentate, indipendentemente dal diritto di recesso.

    Prova a risolvere il problema facendo valere la garanzia, poi se nn si risolve, facendo presenti i problemi cerca di farti rispondere e dichiarare per iscritto tramite mail o fax che il software ha dei problemi e non corrisponde alle caratteristiche promesse così poi hai un documento in mano x poter chiedere la restituzione del denaro e la risoluzione contrattuale.
     

Condividi questa Pagina