Richiesta informazioni su terminale sportivo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Richiesta informazioni su terminale sportivo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da nanuccio, 19 Febbraio 2004.

  1. SilverMoon

    SilverMoon Aspirante Pilota

    0
    3
    20 Dicembre 2003
    Reputazione:
    10
    Eltractor io e freeze siamo pronti a sfidarti sull'allungo.......
    ......... e sul sound........ poi ne riparliamo..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  2. eltractor

    eltractor Collaudatore

    414
    5
    1 Novembre 2003
    Reputazione:
    10.536
    BMW 330cd e46
    ok,sull'allungo sono daccordo anche se la differenza non è molta,ma io preferisco una strada a curve o ancor meglio una strada di montagna....
     
  3. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    Grazie anche io preferisco una strada di montagna... l'importante e usare il cambio ed essere sempre alto di giri con un benzina... se fosse come dici tu le gare del CIVS le farebbero coni diesel e invece le fanno con i benzina come mai???
     
  4. dado

    dado Secondo Pilota

    577
    11
    16 Febbraio 2004
    Reputazione:
    106
    m6 cabbrrio
    Buongiorno ragaziiiii :mrgreen: :mrgreen: posso venire anche io nella vs prova ?
    P.s. facciamo colazione assieme oggi? :mrgreen: :mrgreen:
     
  5. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    Tu cosa prendi cappuccino e cornetto??
     
  6. dado

    dado Secondo Pilota

    577
    11
    16 Febbraio 2004
    Reputazione:
    106
    m6 cabbrrio
    Stai tranquillo che se si riesce ad organizzare per il 28/3 ne avremo l'occasione.

    A proposito ti sono arrivate le foto delle bmw strane che ti ho inviato dopo le mie?
     
  7. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    si ma il file era rovinato... e se ne vedevano solo alcune
     
  8. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Non fate sti paragoni per favore :confused: .

    In montagna coi tornanti un 330Ci contro un 330Cd?!?!?!? :confused: .

    Ammesso che il benza possa farcela bisogna farlo veramente trottare il motore e prendere ogni tornante in controsterzo.

    La coppia del diesel 3000 in uscita di curva vi mangia!!

    Se facciamo un accelerazione da fermo di può discutere ma nel caso sopra
    non c'è storia!!
     
  9. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    allora diciamo che dipende dalla strada...
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  10. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    =D> =D> =D> =D> =D>
     
  11. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    Se adesso ci si mettono contro anche quelli che hanno la macchina a benzina... sono senza parole :confused: :confused: :confused:
     
  12. SilverMoon

    SilverMoon Aspirante Pilota

    0
    3
    20 Dicembre 2003
    Reputazione:
    10
    Ciao Max... benzina o non benzina.... purtroppo con la tua non arregiamo
    confronti........... :cry: :cry: :cry: :cry: cmq sei invitato..... :lol: :lol:
     
  13. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Bisogna essere sinceri per essere corretti
     
  14. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Ma perchè ci interessa così tanto la coppia? Quello che fa muovere l'auto è la potenza. La coppia elevata ci indica solo quanto è "ripida" la curva di potenza.
    Se un benzina, se parliamo di 330i... che benzina, lo tieni nell'arco di giri ottimale va più di un 330d
    Ovviamente se il 330d ha più cavalli perchè pistolato andrà di più di un 330i.
    Da questo discorso dobbiamo tenere fuori la ripresa a bassi giri (prerogativa del diesel) e l'allungo (prerogativa del benzina)

    Ciao a tutti
     
  15. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Se non eri di Bari ti dicevo di andare da Bartoli a Faenza, io ci faccio un salto prox settimana :biggrin:
     
  16. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    Si ma mi hai tagliato le gambe... ho la macchina da meno di un mese e già mi dici che era meglio se prendevo un diesel...
    ma siccome il cabrio diesel non c'è ho fatto la scelta migliore...
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  17. ilconte

    ilconte Kartista

    79
    0
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    10
    » 320i Eletta

    In sintesi Prezzi e costi Scheda completa Equipaggiamenti
    Immagini Confronto

    Cilindrata cm3 2171
    Alimentazione benzina
    Potenza max/regime 125 kW (170 CV)
    a 6100 giri/min
    Trazione posteriore
    Cambio meccanico a 5 rapporti
    Velocità max. 226 km/h
    0/100 kmh 8,3
    Prezzo "chiavi in mano" 33.951 euro
    Codice Infocar 49293

    320d Eletta
    In sintesi Prezzi e costi Scheda completa Equipaggiamenti
    Immagini Confronto

    Cilindrata cm3 1995
    Alimentazione gasolio (sovralimentato)
    Potenza max/regime 110 kW (150 CV)
    a 4000 giri/min
    Trazione posteriore
    Cambio meccanico a 6 rapporti
    Velocità max. 221 km/h
    0/100 kmh 8,8
    Prezzo "chiavi in mano" 31.751 euro
    Codice Infocar 51501


    questi sono i dati della 320i e della 320d di quattroruote.

    la 320i ha 20cv in più (170) della 320d (150) per una velocita massima di 226 contro 221 mi sa che questi venti cv in più questo benzina non li sfrutti bene per non dire che in pretica hanno gli stessi secondi per arrivare da 0 a 100 kmh.

    e ditemi voi se anche il 320d avesse avuto 170 cv? secondo me non ci sarebbe stata storia.



    --------------------------------------------------------------------------------
     
  18. ilconte

    ilconte Kartista

    79
    0
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    10
    330i Eletta

    In sintesi Prezzi e costi Scheda completa Equipaggiamenti
    Immagini Confronto

    Cilindrata cm3 2979
    Alimentazione benzina
    Potenza max/regime 170 kW (231 CV)
    a 5900 giri/min
    Trazione posteriore
    Cambio meccanico a 6 rapporti
    Velocità max. 250 km/h
    0/100 kmh 6,5
    Prezzo "chiavi in mano" 38.751 euro
    Codice Infocar 58156

    330d Eletta

    In sintesi Prezzi e costi Scheda completa Equipaggiamenti
    Immagini Confronto

    Cilindrata cm3 2992
    Alimentazione gasolio (sovralimentato)
    Potenza max/regime 150 kW (204 CV)
    a 4000 giri/min
    Trazione posteriore
    Cambio meccanico a 6 rapporti
    Velocità max. 242 km/h
    0/100 kmh 7,2
    Prezzo "chiavi in mano" 37.651 euro
    Codice Infocar 58160

    stessa cosa per 330i e 330d 25 cv in più che alla fine non si riscontrano nelle prestazioni.
     
  19. RyanMcBride

    RyanMcBride Primo Pilota

    1.313
    6
    19 Giugno 2003
    Reputazione:
    31.327
    premetto che non ho niente contro i diesel anzi al contrario.

    Forse e' un mio problema mentale, ma non riesco a capire come si faccia a paragonade un diesel TURBO a un benza ASPIRATO.
    Sarebbe come confrontare, non so, una Audi 1.8 benza aspirata 125cv con una 1.8 turbo benza 225cv...che senso ha? Una e' sovralimentata e l'altra no.

    Mettiamo un turbo al 330i, e poi quale va di + tra i due?
    Il 330d deve essere turbocompresso per arrivare a oltre 200cv, un 330i turbo arriverebbe moolto oltre i 300cv.

    Quando esaltiamo la e prestazioni dei diesel ci dimentichiamo il piccolo dettaglio della sovralimentazione.

    Qui quando parliamo di motore diesel stiamo dando per scontato che il diesel sia turbo...questo perche' tutti i produttori hanno dovuto mettere un turbo al diesel, altrimenti un 3litri disesel aspirato avrebbe avuto a malapena 130cv.
    I motori benza turbo sul mercato invece sono pochi, perche'?

    1 hanno gia' discreta potenza da aspirati
    2 la gente comune, non ne vuole sapere di auto turbo benzina per problemi di affidabilita' ecc mentre quando parlano dei diesel chiudono un occhio e fanno finta che la turbina sia un tutt'uno col diesel, anzi magari la rimappano anche.

    E' come se domani di colpo tutti i benzina sul mercato fossero soltanto turbo.

    Sono stato un po' contorto, spero che si capisca il senso generale della mia opinione eheheh :mrgreen:
     
  20. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    e come sappiamo le turbine dei diesel non è che siano così affidabili...
     

Condividi questa Pagina