Richiesta Informazioni 525tds | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Richiesta Informazioni 525tds

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Francesco525tds, 20 Febbraio 2009.

  1. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20

    Allora, parlo per esperienza. Mio padre ha acquistato, nel luglio 1997, una 525TDS E39 berlina nuova ordinata in conce. Oggi, sta per arrivare ai 400.000km, giuro, quando li raggiunge aprirò un topic apposito con tanto di foto del cockpit.
    In 12 anni ormai, la manutenzione "straordinaria" è stata la seguente:

    luglio 2006 - revisione pompa gasolio poichè era andata in emergenza, poverina, a 309.000 km la puà anche chiedere un po' di manutenzione...e la pompa che attualmente c'è è la sua originale revisionata quindi.

    Luglio 2007 - sostituzione albero di trasmissione a 344.000 km

    giugno 2008 - sostituzione alternatore (che era ancora l'originale) a 370.000km suonati - ho preferito montare un 140Ah dati i numerosi optional che ha...anche se il 95 Ah che aveva bastava...

    a parte questo...

    ogni 15.000km sostituzione OLIO e filtri, quando arriva a 2 luci verdi, per scrupolo facciamo il tagliando

    ogni 150.000 km giù ammortizzatori ant e post. ora siamo al "terzo treno quindi".

    Ogni 60/70 mila...gli rifacciamo gli iniettori

    - HO CATEGORICAMENTE BANDITO L'USO DI GASOLIO "SPINTO".. dopo ti spiego perchè.

    A parte la maniacalità sulla manutenzione, abbiamo sostituito i fari anteriori (xenon dall'acquisto, una delle prime ad averli in circolazione:)) poichè le plastiche erano ormai ingiallite per l'uso, dopo 10 anni!

    Fino ad oggi e mi tocco sotto, non abbaimo ancora sostituito la pompa dell'acqua sua originale dalla nascita, chi è che ti ha detto questa fregnaccia dei 70.000km?
    Fino ad oggi, mi ritocco, non abbiamo sostituito né pulito, il turbocompressore, l'impianto di scarico e terminale, ancora originali, i cuscinetti delle ruote, ancora originali ed incredibilmente ancora a posto...

    Io non so che dire di una vettura del genere....arriva ancora ai 215 tachimetrici dopo 12 anni e 400.000km...

    il sedile di guida e dil volante, sono ovviamente a fine vita, poi con gli interni beige....vedi un po' te, sono multicolor ormai, e la corona del volante è oltre che liscia ormai opacizzata alle tele...ma ancora corre e fa egregiamente il suo lavoro, e soprattutto, fuma pochissimo, molto meno della mia 156 2.4 multijet...il che te la dice lunga...

    Hai comperato una grande signora macchina, robusta ed affidabile...quando il motore è stato scaldato bene, ti porta in Olanda senza mai spegnerlo, te lo dico per esperienza, e potrebbe anche riportarti a casa senza vedere l'acqua andare sopra i 90°C. Mi raccomando, estate ed inverno, per i primi 5 km non superare, se puoi i 1.500 giri nelle varie marce, puoi tranquillamente correre a 80 km/h in 5a a quel regime. E in barba al catalizzatore, un minuto in inverno, lasciala in moto ferma, un minuto, non di più, però fallo.
    Se porterai rispetto alla meccanica lei ti ricompenserà.

    Ti ho accennato del gasolio, tipo blue Disesel &Co. Il pompista, in occasione della revisione della pompa, mi ha guardato con occhi sgranati quando gli dissi che non avevo mai eseguito lavori sulla pompa prima di allora, lui solitamente mi disse, ritiene che una pompa è brava se arriva a 190.000 km....la mia ne ha 400.000 e a parte una piccola revisione, è ancora la sua originale...
    Il gasolio, usa quello convenzionale, per il semplice fatto che "unge" meglio poiché più "grasso" detto in gergo, di quello più prestazionale.
    dato che la pompa, come gli iniettori appartengono alla precedente generazione di motori diesel, momento in cui in sede di progettazione non era previsto il possibile utilizzo di carburanti alternativi. Cos' facendo, mi disse, allunghi la vita media di tutte le componenti dell'iniezione...bè, io ne sono la prova no?:wink:

    In famiglia abbiamo avuto sempre automobili discrete, comprese una Thema 2.0 turbo 16v che in 7 anni (1990/97) ha raggiunto quota 320.000 prima di alzare bandiera bianca...ma la manutenzione era stata esasperante....la TDS E39 che abbiamo è senza dubbio l'auto migliore che mio padre ha avuto in oltre 40 anni di guida e oltre 2 milioni di km fatti in strada...

    Spero di averti portato una buona testimonianza. Poi chiaramente, dipende da chi l'aveva prima e da come l'ha usata...però se è tenuta bene come dici, credo che il suo precedente proprietario avesse davvero un buon occhio di riguardo per lei. Complimenti ancora, la TDS la considero un pezzo di "gloria" della BMW.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2009
  2. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    anche io ne ho avuta una....come già detto da te, morta sotto i 2mila giri (risolti in un secondo momento con una serie di elaborazioni che ho fatto)......il motore gira benissimo e sembra un benzina...disponibile a essere sfruttato fino al limitatore senza i cali tipici di moltissimi diesel

    i consumi sono accettabilissimi ed il motore è anche silenzioso

    anche quella che ho avuto, venduta a 245mila km, andava come nuova

    sempre una E39, quindi un eccellente progetto ed allora era il miglior 2.5 turbodiesel al mondo per potenza e prestazioni. 211Km/h effettivi
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, innnzitutto permettimi di complimentarmi per la longevità del 525.
    Vorrei però sottolineare che i gasolii speciali non sono assolutamente più secchi di quelli tradizionali, hanno solo in genere più cetano per permettere una migliore polverizzazione dello stesso negli iniettori. Oramai sono tutti "secchi" dato che per rispettare le normative antiinquinamento hanno dovuto preaticamente quasi togliere del tutto lo zolfo (sostitiuto in genere da altri additivi). A titolo puramente indicativo posso dirti che il portere lubrificante dell'Esso Energy E-diesel è lo stesso di quello normale (460micron).
     
  4. Francesco525tds

    Francesco525tds Aspirante Pilota

    42
    1
    20 Febbraio 2009
    Reputazione:
    731
    BMW 525tds
    NON HO PAROLE!!!

    Davvero! Spero che la mia arrivi ad altrettanti KM! Appena la vado a ritirare seguirò alla lettera i consigli di becker, e nel caso ci fossero problemi metterò alle strette il commerciante!

    E ovviamente mi farò un appunto anche della tua tabella di manutenzione programmata ;-)

    Grazie mille



    uhm... non penso di modificarla, anche perchè l'ho presa sostanzialmente per macinarci miriadi di km, consumi bassi, e affidabilità.

    se voglio un pò di potenza basta che prendo in prestito la 164 v6 tb di mio figlio :mrgreen: solo che penso che dovrò farci l'abitudine, sono 2 motori totalmente diversi, a prescindere dai cavalli e dalla cilindrata.


    grazie mille ancora a tutti, penso che questo decalogo sia utile a molti neofiti come me della 525 tds che sono timorosi di fare il passo!

    Francesco
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Il mio contributo non sarà proprio ortodosso, poiché mio padre possiede una e34 non una e39, ma poiché il motore è lo stesso a parte piccolissime variazioni all'alimentazione, porto la mia esperienza, in linea con quella di Vuotto ed a testimonianza del fatto che le BMW, quando i chilometrio sono davvero originali, sono vetture affidabilissime.

    La nostra 525tds ha all'attivo 418.000km.

    Questa la manutenzione straordinaria effettuata nella sua vita:

    150.000km dischi freni anteriori (in Bmw)

    175.000km: pompa acqua (in Bmw).

    225.000km: pompa carburante nel serbatoio (centro bosch)

    235.000km: 4 ammortizzatori

    262.000km: braccetti di spinta della barra antirollio.

    297.000km: dischi freno posteriori + ganasce freno a mano.

    322.000km: tenditore della cinghia servizi e galoppini vari;

    362.000km: frizione + cilindretto attuatore;

    392.000km: pompa nafta (solo guarnizioni), iniettori (solo polverizzatori), chiusura EGR (rotta in apertura).

    410.000km: bracci di spinta + silent block avantreno.

    Tocca ancora i 210 di tachimetro e consuma in media circa 13km/l

    AH, DIMENTICAVO: ha 15 anni suonati...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2009
  6. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    :wink:Come vedi Francesco il motore è robusto, in più il sound ha il suo da dire rispetto a tanti diesel sul mercato moderni....in abitacolo in ripresa in 5a marcia dai 120 ai 140 IMHO ha un rumorino molto simile ad un 6 cilindri a benzina, e in accelerazione pura anche ed è un qualcosa che appaga il tuo orecchio..., certo non è una scheggia...sta sopra i 10 secondi nello 0-100, ma come dicono sopra, all'epoca in cui l'abbiamo presa noi, che era nel 1997, era ancora il 2 litri e mezzo a gasolio migliore del mondo...

    Vi posto l'immagine scattata stamattina del contachilometri, come puoi vedere segna oltre 392.000 km...:wink:

    http://img55.imageshack.us/my.php?image=27022009128.jpg
     
  7. Francesco525tds

    Francesco525tds Aspirante Pilota

    42
    1
    20 Febbraio 2009
    Reputazione:
    731
    BMW 525tds
    oggi sono andato a ritirare la macchina finalmente... ho seguito alla lettera i consigli di tutti voi, la macchina non nota trasude e pixel vari...

    il tiro è pieno e corposo, anche un pò troppo nervoso IMHO :mrgreen:

    ho notato una cosa molto strana, il motore, a macchina ferma, trasmette moltissime vibrazioni al resto della macchina, è nella norma o i supporti assorbi vibrazioni sono partiti?

    del resto, la macchina è favolosa, silenziosissima, scattante, poco fumosa, e sopratutto stabile. mi ha sorpreso molto come prendeva le curve. ho apprezzato molto anche lo sterzo, leggerissimo e preciso da impressionarmi.


    :mrgreen:
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    no no, di norma non deve trasmetetre alcunissima vibrazione: probabilmente, anzi quasi certamente, i supporti motore sono rotti.

    ecco, qui vedi e senti il mio tds:

    [youtube]h38RvNA7yu4[/youtube]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2009
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Da quanto tempo non vedevo un MED:mrgreen:
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    eh giaà!!!!!:biggrin::biggrin::biggrin::wink: sentito che musica?
     
  11. Francesco525tds

    Francesco525tds Aspirante Pilota

    42
    1
    20 Febbraio 2009
    Reputazione:
    731
    BMW 525tds

    porcavacca quanto consuma! 30 lt per 100km da fermo, un record :mrgreen:


    scherzi a parte, le vibrazioni sono molto strane...

    non so se qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con le imbarcazioni di una certa stazza... ecco le vibrazioni che trasmettono i diesel 4 tempi sono allo stesso modo ritmate.

    in pratica sono vibrazioni che arrivano, durano mezzo secondo, smettono, 2 secondi di assoluta tranquillità, e poi ritornano.

    non so neanche come descriverle! non mi era mai capitata una cosa simile, non sono fisse, ma hanno un ritmo fisso.

    ](*,)](*,)
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ribadisco: supporti motore
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sono sfasate di 120°8-[:mrgreen:
     
  14. Francesco525tds

    Francesco525tds Aspirante Pilota

    42
    1
    20 Febbraio 2009
    Reputazione:
    731
    BMW 525tds
    uagliò... solito dilemma... meccanico generico o autorizzato BMW?
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    generico:wink:
    130€ per entrambi
     
  16. Francesco525tds

    Francesco525tds Aspirante Pilota

    42
    1
    20 Febbraio 2009
    Reputazione:
    731
    BMW 525tds
    la macchina mi fa uno strano rumore a motore spento. sento tipo "friggere" dalla consolle del climatizzatore.

    mi inquieta a dir poco... non vorrei che succedesse qualcosa!
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potrebbe essere la resistenza della ventola clima
     
  18. JAMBO

    JAMBO Aspirante Pilota

    15
    0
    23 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 525d touring restyling
    salve raga, io sono arrivato a 540.000 quasi
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    comlimenti vivissimi!!!:eek:

    descrivici di più la tua vettura, allora!:wink:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    mmm sono un po' indietro mi sa...
    Complimenti per la signorina=D>
     

Condividi questa Pagina