BMW Serie 1 F20/F21 - Richiamo motori bmw | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Richiamo motori bmw

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Francesco Pini, 8 Agosto 2018.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Ieri sera, su MotorTrend, hanno parlato della Rolls Royce Motor Cars che, dal 1998 è di proprietà della BMW

    Secondo il documentario, nel subentrare al possesso del marchio, la BMW ha investito centinaia di milioni di sterline [credo almeno 5-600(*)] per la costruzione di nuovi impianti produttivi (in quelli storici costruiscono la Bentley di proprietà VW)

    Non vuole essere una giustificazione, ma penso che questo abbia influenzato non poco le scelte economiche di progetto e di produzione negli anni successivi all'acquisizione

    (*) Edit: tra l'acquisto del marchio e la costruzione degli impianti
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2018
  2. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Secondo me le auto di oggi, tutti i marchi, sono intrinsecamente più "delicate" a causa della normativa regolamentare e dell'invasivitá dell'elettronica che ne deriva.
    Una volta avevi solo meccanica e basta. O si rompeva il pezzo o tiravi avanti una vita facendo regolare manutenzione ordinaria.
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Ma una volta quanto tempo fa?

    Gli impianti accensione/iniezione integrati sono saltati fuori almeno 30-35 anni fa e ricordo che molti modelli giapponesi (anche segmenti medio-bassi) degli anni '80 avevano molti gadget elettronici senza che l'affidabilità generale ne risentisse
     
  4. Nexus72

    Nexus72 Kartista

    63
    24
    26 Dicembre 2016
    Reputazione:
    263.249
    F20 lci 118d msport
    Va bene pretendere la massima affidabilità, però cerchiamo di essere obbiettivi. BMW si fa pagare ma Audi di più... Eppure si spaccavano le testate dei motori diesel, che sino a qualche anno fa mangiavano 1litro d'olio ogni 5000 km.
    Dacia costa poco ed è affidabile? Guardate il test dell'alce di alcuni dei suoi modelli... Fanno paura.
    Potrei andare avanti per ore citando tutti i marchi, nell'evoluzione dei veicoli si possono commettere errori, l'importante e che la casa sia seria e onesta nel riconoscerlo.

    Ancora 2 considerazioni:

    1- progettare una automobile puntando solo sulla affidabilità porta a costruire una... Toyota. (Chi progetta una BMW ha la vita decisamente più complicata).

    2- se mediamente usassimo le BMW come mediamente si usano le Toyota e viceversa, sono convinto che le classifiche di affidabilità sarebbero mooolto diverse.
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Non sono affatto d'accordo, si pensi alle Toyota Celica ed MR2; certo sono modelli del passato ma lo sono anche quei modelli BMW spesso presi a riferimento per criticare i modelli attuali

    Se poi si considera la questione "complicarsi la vita", direi che gli ibridi di Toyota sono decisamente più complicati di quelli BMW
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  6. Nexus72

    Nexus72 Kartista

    63
    24
    26 Dicembre 2016
    Reputazione:
    263.249
    F20 lci 118d msport
    Forse non sono riuscito a spiegarmi quando parlo di complicaizioni. Se una automobile oltre a portarti dal punto A al punto B deve anche darti qualcosa in più dal punto di vista emozionale e del piacere di guida non è più una Toyota. Poi ci saranno anche eccezioni, ma chi compra BMW cerca qualcosa che va oltre il semplice mezzo di trasporto.
    E questo qualcosa costa in termini di scelte progettuali, scelte che, credimi complicano e non di poco le difficolt
     
    A nicor piace questo elemento.
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Ma tu, per fare questa affermazione, hai mai guidato una Toyota Celica, una MR2, una Supra oppure una GT86?

    A questo punto, penso che dovresti fare una graduatoria delle difficoltà progettuali tra la gamma BMW e quella Toyota

    Nel tuo ragionamento, quello che non sta in piedi è il voler far passare le Toyota come delle auto totalmente affidabili ma senza alcun piacere di guida al contrario delle BMW che, di affidabilità non eccezionale, offrono un piacere di guida superlativo
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  8. Nexus72

    Nexus72 Kartista

    63
    24
    26 Dicembre 2016
    Reputazione:
    263.249
    F20 lci 118d msport
    Lo ammetto, ho un po' forzato i concetti, e ho citato la Toyota solo perché è uno dei migliori marchi di auto, mediamente noto più per l'affidabilità che per la sportività dei suoi prodotti.

    Parlavo di affidabilità, quindi non mi riferivo alla gt86, alla mr2 o alla celica, che hanno fatto la storia, ma, se permettete, non i numeri e quindi non hanno peso sulle statistiche di affidabilità.

    Quando parlo di complicazioni progettuali intendo dire, per esempio, che è più facile fare macchine affidabili se spinte da motori diesel con bassa potenza specifica, piuttosto che fare motori con turbine a geometria variabile, con sistemi di iniezione sofisticati, per i quali il rispetto delle norme antinquinamento comporta l'introduzione di altri sistemi accessori che li complicano ulteriormente.

    E per finire dico che, mediamente, chi compra un motore potente tende ad usarlo diversamente da chi compra l'altro tipo di automobile, e questo comporta maggiore stress per rutti i componenti dell'auto, per cui non è corretto paragonarne l'affidabilità e il prezzo.
     
    A actarus8170 piace questo elemento.
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Naaaa, li hanno recuperati quasi subito con la Phantom e l'operazione GHOST che è stata un "Win-Win" per BMW, dove non è altro che una F01 con carrozza differente.
    Molta componentistica sottopelle della Phantom è tutta BMW.
    Se tu pensi che il V12 aspirato della Phantom monta le stesse bobine e candele della 320i E90...

    Inoltre Rolls nel 2003 era un colabrodo, quando venne realizzata la Phantom. Nel giro di 3 anni si passo a 1000 esemplari annui. Un successo assoluto!
    Quando uscì di produzione vennero venduti oltre 10 mila esemplari di Phantom.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Eh, intanto RR ha dei costi di produzione molto alti, nel doc dicevano che ancora costruiscono tutto a mano sebbene una RR abbia anche un prezzo di vendita molto alto

    Ghost? Non era Wraith? Sono quasi sinonimi ma....

    In ogni caso, credo che i costi dell'investimento RR in BMW li abbiano intesi recuperarli in tempi lunghi, ricordiamo che erano sterline (pure nel 1998!) e la germania aveva il marco, mica l'euro

    Spero non vorrai dirmi che la qualità di un motore è legata alle bobine ed alle candele che, peraltro, devono essere di qualità elevata anche su una utilitaria, lo impongono le norme anti-inquinamento

    Nel 2003 c'era già BMW, se stavano in sofferenza sappiamo bene perchè
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Con reciproco piacere, magari, anche da parte Bmw. In fondo ci sono tante altre opzioni sul mercato, auto da giovani con belle forme, auto che guidano quasi da sole etc.
    Il limite del tuo intervento sta nel fatto che cercavi un'occasione ( terza riga) e così purtroppo non è stato.
     
  12. robertb77

    robertb77 Kartista

    71
    27
    18 Agosto 2018
    Milano
    Reputazione:
    63.238
    BMW 320d Touring F31
    Scusa, magri sono legno io, non ho capito bene cosa intendi e perché non dovrebbe essere un’occasione? Hai provato la mia auto prima di me visto che me la devono ancora consegnare?
    A parte la battuta, ancora non capisco perché non è un’occasione, compro l’auto che mi piace, altrimenti mi prendevo, non un’automobile come definisco per passione, ma un mezzo di trasporto come ce ne sono tanti, Dacia Renaul Citroen Toyota ecc. È ovvio che soldi da buttare non ne ho, come tanti altri di noi e se la gente poi si stufa e cambia non penso sia un piacere per BMW. Bisogna essere obiettivi, non fanatici con il prosciutto negli occhi
     
    Ultima modifica: 9 Settembre 2018
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Confermo di aver letto male la parte una parte del tuo intervento da cui in ogni casp appare forte il pregiudizio, poca fiducia, e soprattutto indichi tra le motivazioni la speranza che la fortuna ti assista sulla voce difettosità. Indichi poi, per me è assurdo, che aprendo una portiera (una) ti siano caduti dal cielo i rumori più disparati. Mi sembra che tutto ciò non sia logico dal punto di vista razionale o statistico.
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Non capisco perchè si insista ad associare la Toyota con questioni relative alla difettosità :-k
     
  15. robertb77

    robertb77 Kartista

    71
    27
    18 Agosto 2018
    Milano
    Reputazione:
    63.238
    BMW 320d Touring F31
    Sul fatto del pregiudizio, hai ragione, forse mi sono fatto prendere troppo dal fatto che dopo aver speso soldini e non aver ancora in mano l’auto ho letto del problema all’AGR, dopo aver scartato due pre lci per l’n47. Sul fatto dei scricchiolii sono rimasto basito perché stringendo le maniglie di entrambe le pre lci scricchiolavano da paura e non è stata una bella presentazione, cosa che non ho notato su quella da me acquistata, non so se perché più nuova o perché sulle lci sono stati più accorti.

    Winterdog, scusami, ho semplicemente indicato marchi di auto che personalmente considero loro modelli medi attuali, mezzi di trasporto e non automobile per come la penso emozionalmente io. finché posso comprerò un’automobile, se non potrò più permettermela, comprerò appunto un mezzo di trasporto. Ripeto, pensiero personale, come ai loro estimatori potrebbe essere il contrario.
     
  16. fras89

    fras89 Collaudatore

    265
    13
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.000.000
    bmw 128ti
    Buonasera
    anche io possessore di bmw f30 del 2015, 320D
    Potrei rientrare tra le difettate .... in questi casi è la concessionaria che chiama il cliente ?come avviene la procedura ?

    grazie
     
  17. Nexus72

    Nexus72 Kartista

    63
    24
    26 Dicembre 2016
    Reputazione:
    263.249
    F20 lci 118d msport
    Perché nelle più importanti classifiche relative all'affidabilita la Toyota è ai primi posti a livello mondiale ed è un esempio che
    Credo sia per citare in positivo il marchio che occupa sempre i primi posti nelle classifiche mondiali sia di affidabilitá, sia del numero di automobili vendute.
    Naturalmente i modelli con i quali vengono confermati e rinforzati questi risultati sono automobili progettate e costruite per essere più utili che divertenti, affidabili ma poco prestazionali. Con le dovute eccezioni, ovviamente (celica, mr2, gt86).
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Proprio per la presenza di tali eccezioni, ritengo che la citazione della Toyota fosse un po' fuori contesto
     

Condividi questa Pagina