BMW Serie 1 F20/F21 - Richiamo motori bmw | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Richiamo motori bmw

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Francesco Pini, 8 Agosto 2018.

  1. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    il 320d E91 è stata venduta oltre 2 anni fa a poco meno di 250.000km. Ho sostituito 2 volte la turbina (ogni 80000-90000km circa, la prima in garanzia), una volta la frizione e il bloccasterzo elettrico. Altre cose di minore costo. Sono rimasto a piedi 2 volte per colpa della turbina e una volta per il bloccasterzo elettrico. Una quarta volta sono riuscito a proseguire. L'intera sua vita è stata costellata da problemi di vario genere.
    Tu dici con troppa sicurezza che Bmw è superiore ad altre case. In realtà, forse lo è stato. Ma invece ha tanto da imparare da altri marchi, soprattutto in affidabilità. Bmw fa auto bellissime, costosissime e il valore che paghi in più, non esiste più. Se la acquisti , lo fai perchè ti piace, non perchè è superiore ad altre auto. Alfa Romeo fa auto con una ciclistica che Bmw tuttora invidia, Volvo fa auto eleganti e curate fin nel dettaglio, potenze e consumi sono allineati ad Audi, Mercedes, Jaguar e altre. L'affidabilità è ben lontana dalle orrende auto giapponesi. Sia chiaro, parliamo sempre di un marchio top, però ti garantisco che può fare meglio, un esempio: lo sterzo elettrico della serie F ,probabilmente il primo dopo aver mandato in pensione lo sterzo a comando idraulico. Poteva fare meglio, guardiamo Alfa Romeo con Giulia a Stelvio rispetto alla precedente 159.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  2. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.579
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Scriviamo cose reali.
    Turbina: solo nei primissimi esemplari. Il problema era l’attuatore della turbina ed è stato risolto.
    EGR: non c’è una difettosità rilevante. Io l’ho cambiata ma non è un problema reale.
    CP4: problema reale ma non dipendente da bmw stessa, tanto che qualsiasi auto di qualsiasi casa può manifestare il problema se monta quella pompa.
    Il componente è progettato e realizzato da Bosch.
    Catena: in questo caso, indubbiamente, la colpa è di bmw che è passata dalla catena dell’M47 alla catenella dell’N47.

    Detto questo ripeto che il fatto di avere lo stemma bmw sul cofano non significa acquistare un’auto più affidabile della media. Se si cerca solo l’affidabita bisogna guardare ad altri marchi.
     
  3. RikyF55

    RikyF55 Aspirante Pilota

    12
    2
    15 Aprile 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    0
    Mini one f55 1.2 75cv
    Nicor quindi ci stai dicendo che é normale che la maggior parte delle bmw siano sempre rotte?Scusami e la differenza tra una dacia e una bmw quale sarebbe?Perché se mi dici che avere il marchio sul cofano bmw non significa niente allora siamo tutti compreso te dei coglioni che facciamo solo beneficenza di denaro.
     
  4. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Leggi bene,ho scritto "Io non sto dicendo che BMW sia superiore alle altre"...quindi non sto difendendo BMW...la frizione,non so a quale chilometraggio ti sia capitato,ma è un intervento di manutenzione straordinaria,non un guasto meccanico..il servosterzo elettrico è uno di quei casi a cui c'è chi è capito e chi no,questo è uno di quei casi che può rientrare nella sfiga in quanto non c'è una vera e propria spiegazione del perché si rompono,è un componente elettrico,può capitare...se facciamo i paragoni,anche la 3er serie F mi sembra che abbia fatto bei passi avanti confronto alla serie E se per questo..la Giulia e la Stelvio sinceramente sono state prodotte da troppo poco per giudicarle e sinceramente anche loro hanno i loro problemi..fai un giro sui forum..;)
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Ok, ma non dare del bugiardo solo per questioni di dettagli (sebbene non secondari)

    Il fatto che i problemi alla turbina fossero solo sui primi esemplari non mi pare sufficiente a rivalutare il blasone di un marchio, in fondo la tecnologia dei turbocompressori è centenaria
    Con il tuo ragionamento, allora dovremmo forse aspettarci problemi alla turbina di ogni modello nuovo della BMW?

    CP4: se la pompa è fabbricata da Bosch e BMW sa che è una schifezza, cosa aspetta a cambiare fornitore?
    Inoltre, non mi pare abbia mai riconosciuto nessuna anomalia fuori dalla garanzia e, per un problema del genere, che può portare al grave danneggiamento del motore, mi pare davvero poco corretto per essere il marchio BMW

    Guarda, lo stemma sul cofano può anche significare nulla, ma i 30-40 mila euro spesi per una macchina (di qualuque marca) non possono certo essere considerati di scarsa importanza
     
    A ilGuru77 e alexgi68 piace questo messaggio.
  6. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    La maggior parte delle BMW sono sempre rotte..scusa ma questa è una tua opinione personale..poi cosa vuol dire una cosa del genere?Hai idea di quante BMW ci sono in giro?si?poi che tu vada sui forum e trovi solo gente che si lamenta è normale...solitamente chi si trova bene e non ha problemi non si lamenta sui forum..
     
    A nicor piace questo elemento.
  7. giovanni 72

    giovanni 72

    39
    29
    17 Luglio 2017
    Roma
    Reputazione:
    10.534.130
    320D E90 Attiva 2005
    ..perdonatemi, a questo punto non vorrei auto tirarmela [-o<, ma mi sento una "mosca bianca"..la mia 320D E90 del 2005 ha appena raggiunto i 250K e ho cambiato solo la batteria (mettendo un AGM) oltre alla manutenzione ordinaria fatta sempre dalla stessa concessionaria BMW dove è stata presa...:wbmw:
     
    A Blackmamba24 piace questo elemento.
  8. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.579
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Se compri BMW per la sua affidabilità hai sbagliato tutto. Il fatto che una bmw costo almeno come due dacia non la deve rendere più affidabile della suddetta dacia.
    Il prezzo è giustificato da altri fattori che poco e nulla hanno a che vedere con l’affidabilità.
    Non mi paiono proprio dettagli...
    Ti invito a leggere ciò che ho scritto. Solo i primi esemplari di N47 hanno sofferto di problemi all’attuatore della turbina, non alla turbina in sè.
    Il problema è stato risolto e, su questo motore, i casi di rottura sono davvero ridotti al lumicino.
    Bmw ti offre una garanzia all’acquisto dell’auto? Si.
    Se il problema si manifesta in garanzia BMW ti rimborsa? Si.
    Rompe le scatole se capita fuori garanzia? Certamente.
    Quindi, ripeto, chi spende 40mila euro deve ottenere in cambio auto più affidabili di chi ne spende diecimila?
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Va bene, ma non scrivere che le mie affermazioni non sono reali, semmai puoi dire incomplete

    Cerca di dosare i termini, please

    E con questo? Spendo 40000 euro per un auto e non ho diritto ad un attuatore della turbina che funzioni bene?

    Direi proprio di si, almeno nelle componenti fondamentali

    Infine una considerazione: se la tua tesi fosse giusta, allora vorrebbe dire che BMW vuole vendere solo un semplice stemma sul cofano, tutto il resto non sarebbe rilevante
    Beh, prova a chiedere ai capoccia BMW se condividono questa filosofia; non credo che lo ammetteranno mai
     
  10. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.579
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Informazioni parziali, per me, non sono reali perché non capaci di dare un quadro completo e veritiero.
    Se ti sei offeso, però, mi scuso.
    Può capitare un difetto. Tra l’altro lo hanno risolto anche abbastanza velocemente e da ormai dieci anni il problema non si verifica più.
    In parte è sicuramente così.
    Dico solo che bmw non ha mai brillato per affidabilità quanto per prestazioni e piacere di guida (e anche infotainment, volendo).
    Le case affidabili sono altre e non ho la pretesa che la mia bmw sia più affidabile di una dacia.
     
  11. robertb77

    robertb77 Kartista

    71
    27
    18 Agosto 2018
    Milano
    Reputazione:
    63.238
    BMW 320d Touring F31
    Buongiorno, io ho preso una f31 LCI usata, preferita a diverse del 2014 proprio a causa di quanto letto nel forum, catena, servosterzo. Non si puo' certo negare che gli utenti qui non abbiano avuto problemi e non si può nemmeno dire che siano occasionali o dovuti ad imperizia!!! La mia prima scelta era ricaduta su MB C200d w205, quindi provengo da un mesetto di lettura del forum di quella marca, e visto che si parlava anche di dacia la c200d monta motore 1600 di derivazione Renault. Nel forum nessun ha mai lamentato problemi al motore se non per un condensatore che serve allo start&stop, un centinaio di euro!!! I lamenti sono solo per eventuali rumori. Qui meglio non parlare di rumori, ho provato una f31 del 2014 e solo toccando la maniglia della portiera non dico quanti scricchiolii sono piovuti dal cielo. Ora Lunedì, massimo martedì mi arriverà la F31 2015. Quello in cielo me la mandi buona, ma certo non posso prendere un'auto e sperare che mi vada bene...
    P.S. due giorni dopo che ho fatto il bonifico per prenderla, tutti i giornali annunciano il richiamo dell'AGR nel quale la mia dovrebbe rientrare, che BMW ha deciso di fare dopo le arrostite coreane. incominciamo bene!!!!
    Quindi inutile difendere BMW, ci sono problemi evidenti e indifendibili in fase ti test e progettazione.
    Dallo spaccato dei motori Mercedes, questa ha optato per collegare pompa altra pressione all'albero motore con ingranaggio, BMW alla catena della distribuzione. Scelte di progettazione giuste o sbagliate?
     
    Ultima modifica: 30 Agosto 2018
    A alexgi68 piace questo elemento.
  12. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Non ho capito perché se la Mercedes era cosi perfetta non hai comprato quella...
     
  13. robertb77

    robertb77 Kartista

    71
    27
    18 Agosto 2018
    Milano
    Reputazione:
    63.238
    BMW 320d Touring F31
    semplice, ero in bilico tra i due modelli, i dindini sono quelli che sono e pari anno BMW 5/6 mila euro in meno sulla quotazione, la moglie ha scassato dicendo che MB era da vecchio :lol:, trovata l'occasione, ho preso questa! Chiariamoci, non mi dispiace la linea quindi l'ho presa anche perchè mi piace sia interni che esterni, e per la meccanica alla fine ho comunque confidato sulla buona sorte e sui tre anni di garanzia dati per scritto dal venditore Leaseplan!!!
    Ovviamente se non avro' buona sorte, dopo i tre anni BMW mi ha visto, non mi vedrà più
     
  14. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Se posso dire la mia,oltre a risparmiare 5/6000 Euro(e non metto in conto le manutenzioni Mercedes..),non ti sei comprato un motore Renault..sarà pure affidabile(per ora),ma è pure sempre un Renault.
    Il problema della valvola egr è stra-noto e ti verrà risolto da casa madre senza nessun esborso,quindi non credo si possa definire un problema..goditi la tua BMW senza fasciarti la testa prima che accadano i problemi!;)
     
  15. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Vabbè se devi continuamente contraddirmi e smontare tutto quello che dico, lasciamo perdere, non ti rispondo più. Non capisco perchè non puoi prendere per buono quello che ti dico sulla storia della mia ex auto. La frizione è stata sostituita in garanzia a circa 70000km per difetto di fabbricazione. Mi sono riferito a Giulia e Stelvio solo per la qualità/comunicatività dello sterzo, quando le ho provate, ho trovato lo sterzo più comunicativo e preciso, punto e basta! Non serve del tempo per giudicare lo sterzo di una auto. Non ho parlato di affidabilità di nessuna auto se non di quelle giapponesi.
    Per quanto riguarda i passi in avanti della serie 3Fx , senz'altro ne ha fatti, ma diciamo che qualcuno lo ha fatto anche indietro, e questo dispiace un pò, visti anche i costi. Questo è un parere personale.
     
  16. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Tralascio la prima parte del messaggio perchè non sono qui per fare polemica..però chiedo anche a te,se la Giulia e la Stelvio erano cosi perfette a livello di sterzo,perchè hai ricomprato una BMW che ti ha dato tutti i problemi da te citati?Poi mi spiegherai cosa vuol dire che non serve tempo per giudicare uno sterzo...se ti si rompe il servosterzo elettrico(problema del gruppo Fiat noto da anni) a 50000 km?
     
  17. robertb77

    robertb77 Kartista

    71
    27
    18 Agosto 2018
    Milano
    Reputazione:
    63.238
    BMW 320d Touring F31
    Effettivamente su un mezzo da 50 cocuzze avere il motore che monta la dacia duster...., comunque sono sempre stato fortunato nelle scelte dei veicoli, spero di esserlo anche questa volta
     
    A Blackmamba24 piace questo elemento.
  18. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Vorrei dire la mia... indubbiamente Bmw a parità di auto si fa pagare di più e chi si aspetta che siano infallibili per questo si sbaglia... sono mezzi meccanici e per quanto fatti bene si possono rompere...

    Tuttavia mi sento di dire che ogni volta che ho avuto problemi seri il service BMW è intervenuto anche fuori garanzia coprendo in larga parte o tutto il costo... alcuni esempi

    - M3 E46 sostituzione delle bronzine di banco per difetto nel serraggio (auto richiamata fuori garanzia e di importazione)

    - 318d touring N47 adeguamento catena dopo rumore sospetto durante un tagliando su un auto di 6anni e 200k km

    -F20 125d errato fissaggio dello scarico che sfiorava l albero di trasmissione; è stato sostituto tutto lo scarico e l albero di trasmissione dopo 5000km e personalmente non sono riuscito a vedere dove fosse il danno ma il service ha ritenuto di cambiare tutto essendo un auto semi nuova (sarebbe bastato stringere due viti)

    -F20 125d sostituzione AGR e riprogrammazione da richiamo ufficiale senza riscontri di anomalie

    Ad ogni intervento mi è sempre stata data una vettura sostitutiva...

    Ho avuto tante altre bmw E36, E92, E46, F20 senza mai problemi...(e qui mi gratto [-o<)

    Inoltre i soldi spesi a mio avviso stanno anche nella qualità dei componenti che nel tempo mostrano minore usura rispetto alla concorrenza...

    Ad esempio la mia 500L di mia moglie a parità di uso ha un finestrino che 1 una volta su 10 si ferma, comandi al volante completamente usurati, è rimasta a piedi per batteria scarica (dopo averla portatanin fiat è uscito fuori un richiamo proprio per questo), cambio lampadine come fossero candele (prese tra l’altro dal kit di cortesia Bmw) , altoparlante rotto..e dentro sembra è tutto uno scricchiolio.

    Forse non saranno più quelle di un tempo ma io continuo a comprare :wbmw:
     
    A alexgi68, giovanni 72 e ilGuru77 piace questo elemento.
  19. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Condivido quanto appena detto. Nel mio caso adoro Bmw, solo che dovrebbero migliorare il livello di affidabilità.
    Secondo me quando paghi molto un prodotto, parte dei soldi dovrebbe andare nella maggiore qualità della componentistica. Una maggiore qualità dovrebbe portare anche a maggiore affidabilità. Questo non sembra essere così vero. Mi viene da dire che più l'auto è complessa e all'avanguardia, e Bmw lo è, più è delicata e soggetta a difetti, errori di progettazione. Paradossalmente una Dacia, auto più semplice e spartana, sembra, dico sembra, essere più robusta e affidabile.
     
  20. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Appunto...sembra...ma non è così..è anche ovvio che più una macchina è tecnologica più è facile che si rompa,ormai i componenti delle auto sono portati all'estremo delle capacità e non sempre possono garantire l'assoluta affidabilità..che fa pure rima.
     

Condividi questa Pagina