Anch'io ho notato che la velocità della ventola non è automatica. Ciccio mi fai sapere cosa ti dicono, grazie
Oggi sono uscito da lavoro che faceva caldissimo, macchina sotto il sole dalle 9.30, ho messo 19 gradi e ventola al primo livello con funzione automatica: inizialmente andava piano, poco dopo xo si sentiva che spingeva piu forte x raffreddare velocemente ma la ventola è rimasta sul primo livello.. Appena raggiunta la temperatura il rumore della ventola è sparito.. Ma tutto rimanendo al primo livello..
Si e' vero funziona perfettamente, l'unico dubbio che mi resta e' il rumore elevato della ventola: anche la vostra?
Il rumore forte lo sento solo quando spinge x raffreddare velocemente... Ma penso sia normale questo.. Poi basta...
Questa in effetti potrebbe essere un'altra valida spiegazione, devo provare se dal menù si può impostare "nessun risparmio sulla climatizzazione" anche perchè nei prossimi giorni è previsto 35/40 gradi
quoto! si sent un sacco la differenza quando si sta tanto tempo in eco-pro e poi si passa a comfort... sembra che entrino i pinguini in macchina! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
si può ciccio, devi andare nella configurazione dell'ECOPRO e togliere la spunta dalla voce gestione climatizzatore o roba del genere
dimenticavo: per quanto riguarda la velocità della ventola in automatico confermo che cambia in funzione delle necessità, anche se sul display del clima rimane alla prima tacca. Se ci fate caso quando premete il tasto auto il display cambia e spariscono alcune indicazioni....cmq il clima funziona in automatico e pure abbastanza bene
La mia è andata in produzione la prima settimana di Gennaio e l'ho ritirata a metà Febbraio. Non ho avuto problemi col clima magari son stato fortunato o hanno aggiornato tutto prima di consegnarla : - accendo il clima e la spia verde dell'aria condizionata resta accesa e l'auto rinfresca bene - su automatico anche se ho la ventola a 1 , se la lascio parcheggiata al sole quando l'accendo dopo una ventina di secondi la ventola inizia a girare a manetta ( si sente ) nonostante il display indichi sempre una tacca . A refrigerio avvenuto pian piano si abbassa ed esce meno aria e il clima torna silienziosissimo - in modalità eco-pro rinfresca meno, ma una volta attivita tramite idrive gli si può configurare di non gestire il climatizzatore - se spengo la macchina con il clima inserito quando l'accendo lo trovo inserito - se spengo la macchina con il clima disinserito quando l'accendo lo trovo disinserito mi sembra tutto nella norma
Io invece quando accendo la macchina mi ritrovo il clima acceso al minimo malgrado l'avevo spento, é normale? Poi ora non ricordo esattamente, dovrei verificare ma non lascia uscire l'aria solo dalle bocchette sopra (verso il vetro) e mi pare strano.. se mai faccio un video uno di questi giorni..
Ciao, da qualche mese il clima della mia 116i (dic 2011) decide da solo... Premetto che viaggio sempre con l'AC accesa sia in estate che in inverno, però tante volte non si accende la spia o lampeggia ma in ogni caso non raffredda l'aria. Prova a spegnere e riaccendere, poi spegni e riaccendi l'auto, poi metti automatico e rimetti manuale, metti ricircolo/ricircolo auto e togli... Alla fine se non vuole raffreddare non raffredda. Certi giorni invece va tutto alla perfezione! Appena ritirata ho dovuto sostituire il gruppo radio/cd, da quando l'ho presa spesso i fianchetti passaruota anteriori raggiungono temperature da altoforno e adesso il clima... Sono cose che ti aspetti da una renault o una fiat ma non da una BMW. Per i passaruota mi hanno detto "quando il motore funziona, si scalda e poi siamo in estate" Ha, ha, ha che simpatici... Peccato che la mia F20 è bianca e succede anche la sera, dopo pochi km e guida tranquilla con famiglia a bordo. Quando avevo il 5 Turbo in cima alle salite accendevamo le sigarette sulla turbina incandescente ma la carrozzeria dell'anteriore non raggiungeva temperature da non riuscire a tenerci su la mano... Boh... Lunedì la porto in concessionaria, scommetto che sarà uno di quei giorni che funzionerà tutto alla perfezione!
ciao, per quanto riguarda il clima acceso quello capita anche a me, o più precisamente, dove è quando spegni la macchina te lo ritrovi all'accensione. Per quanto riguarda il flusso di aria anke la mia nn si regola solo sul parabrezza, quindi penso sia normale anke se questa cosa nn mi piace molto!!! Anche la mia ogni tanto fà uno strano rumore dalla ventola del clima, vuol dire che devo far sostituire qualcosa anke io? il problema della protezione nn è stato risolto allora la mia è ottobre 2012!!!
Il problema del parabrezza è noto....E' una misura precauzionale contro l'appannamento nel caso di utilizzo di ricircolo aria. Nella mia golf IV serie (2001) con clima manuale, non si può impostare aria sul parabrezza con il ricircolo(la manopola non gira risulta bloccata), ora essendo il clima automatico potenzialmente si potrebbe inserire (o inserirsi automaticamente) il ricircolo d'aria per raffreddare velocemente l'abitacolo e quindi appannare il parabrezza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In teoria con aria normale si dovrebbe riuscire a far uscire aria solo dalle bocchette superiori(ripeto in teoria).
"scommetto che sarà uno di quei giorni che funzionerà tutto alla perfezione!" Proprio vero è una regola non scritta che capita a tutti....