Turni presente che se non c'è gas nel clima il compressore semplicemente non parte proprio. Spero per te che sia solo da ricaricare, per esperienza personale il clima ha bisogno di ricarica solo se c'è perdita ahimè, e una eventuale perdita potrebbe essere non semplice da scovare e tutt'altro che economica da sistemare
La questione è che ci sono più "problemi" sovrapposti. Nel senso che, oltre a non uscire aria fredda da clima, non esce aria nemmeno senza clima, dalle bocchette. Se non uno spiffero che, a velocità della ventola massima, non può mai essere il volume d'aria che dovrebbe uscirne. Al di là della possibile ricarica del clima (perché solo in caso di perdita? Io sapevo che nel tempo tende a diminuire fisiologicamente e dopo un tot di anni va ricaricato...non funziona così?), il mio problema in cima alla lista ora è capire la possibile causa del fatto che non esca aria dalle bocchette. Tra un'ora ho appuntamento in BMW qui a Milano...vediamo cosa mi diranno. Certo dopo aver ritirato l'auto sabato in preda all'euforia, ho un po' di ansia per il possibile verdetto...
Dovrei ritirare la macchina verso le 17/17:30. Il ragazzo giustamente e onestamente mi ha consigliato di verificare dopo l'intervento di richiamo se la situazione dovesse cambiare, prima di avviare un'altra procedura di diagnosi presso di loro (160 monete più iva per due ore di diagnosi). In caso negativo, sentirò il rivenditore che me l'ha venduta Altre esperienze o opinioni utili? Vi ringrazio
Aggiornamento: ritirata l'auto, effettuata modifica come da richiamo. Per quanto riguarda l'aria dalle bocchette, non è stata fatta diagnosi ma mi hanno ugualmente indicato come molto probabile causa del malfunzionamento la rottura dei due motorini del sistema di aerazione suggeriti da Thriller. Qualcuno li ha sostituiti e ha idea del prezzo? Grazie
Beh potevano dirtelo loro... Comunque bisognerebbe tu verificassi su realoem con il codice del tuo telaio... Dovrebbero essere questi (5 e 6) ma quali saranno rotti? Tutti o qualcuno? C’è un fusibile che li controlla? Mi pare strano si rompano tutti insieme.... Comunque quelli Valeo costano sui 40 euro cad.
Grazie! Eh errore mio, non ho pensato di chiederglielo...ero di fretta per ritirare l'auto e mi è sfuggito. Io sulla loro relazione dell'intervento ho visto scritto "guasto motorino dx e sx", pensavo nella mia ignoranza (non conosco bene l'auto ancora) che fossero quindi due, uno per la metà sinistra dell'auto e uno per la metà destra. Invece? Ce n'è uno per ogni bocchetta?
Se sono quelli che ti ho riportano negli schemi direi che c’è ne é uno per condotto... bisogna però approfondire la cosa. Come ti dicevo é altamente improbabile che si possano rompere tutti assieme.
In effetti hai ragione...perché comunque non esce aria sostanzialmente da tutte e quattro le bocchette frontali, né dal parabrezza (sui piedi non ho verificato ancora sinceramente). Potrebbe esserci qualche problema ancora più a monte degli attuatori a questo punto...
auto in bmw , e tu adesso ti scervelli per problema? scusa fatti fare da loro la perizia e preventivo. come dice @Thriller è da escludere la rottura di tutti i motorini, cè qualcosa che li "comanda" che non fnziona
Diagnosi e preventivo non me l'hanno fatto perché, e il suggerimento è arrivato da loro stessi, era più adeguato prima farla vedere a chi me l'ha venduta 4 giorni fa. Non per altro, ma se chi me l'ha venduta me l'ha data con questo difetto non indifferente, mi sembra quanto meno dovuto farci due chiacchiere prima di farla riparare a spese mie. Il fatto è che fino al 10 aprile non posso portargliela. Speravo nel frattempo di raccogliere informazioni utili qui sul forum
Salve possiedo una BMW 318D 143 CV del 09/2010 volevo sapere se su questa vettura ci sono stati richiami. Grazie per l'attenzione Mi ritrovo con spia avaria luci, avendo comunque sostituito tutte le lampadine. grazie
Assolutamente sì visto che hai il famigerato motore N47 con la catena di distribuzione sotto dimensionata e mal lubrificata. Se non ti è ancora partita la turbina valuta di fare ciaone all'auto perchè un altro punto debole di N47 è la turbina che di solito si rompe tra i 120 mila e i 140 mila km.
Per forza ti viene incontro, quella catena è stata progettata male essendo sottodimensionata, mal lubrificata e con un pignone primario sull'albero motore a sua volta mal progettato. Non hai idea di quanti richiami hanno fatto per la catena su N47, hanno cominciato coi tendicatena e poi sono passati a tendicatena e catena, cuscinetti albero motore, pignone primario, alcuni anche albero motore. https://www.bmwnews.it/bmw-n47-aggiornamenti-sulla-problematica-catena-di-distribuzione/ Si spaccavano le catene a chilometraggi risibili, erano rumorose a chilometraggi ancora più risibili, è stata una disgrazia il gruppo catena distribuzione N47. Poi valuta che con quel chilometraggio sei vicino alla sostituzione della frizione e non sai le condizioni del volano bimassa, oltre a vedere partire l'alternatore nei prossimi 40 mila km. Tutto questo lo devi mettere in conto per valutare se ti conviene riparare l'auto. Te lo ripeto, se la turbina non l'hai ancora sostituita valuta di fare ciaone all'auto perchè dopo la distribuzione, sempre che non devi cambiare anche pignone primario sull'albero motore e/o albero motore e cuscinetti (lo scopri solo a motore smontanto) ti trovi di sicuro a cambiare a ruota turbina, frizione e alternatore. Coi costi BMW una pura follia per un'auto così vecchia e ad alto chilometraggio. Post Scriptum Last but not least: N47 è pure famoso per la pompa ad alta pressione che si usura rilasciando limatura metallica compromettendo a cascata gli iniettori, pompa più iniettori 5000 euro. N47 it's garbage, no way.
Scusate , visto che io ho una 318D E91 del 09/2010 con motore N47D20C, vale anche per me il problema della catena di distribuzione? la mia ha quasi 137000 km. MA in realtà ha un motore silenzioso.
N47 è stato sistemato definitivamente solo nel 2013 dopo che BMW ha cambiato albero motore, pignone primario sull'albero motore, catena e tendicatena. Ti ho messo il link .... nel post precedente, bastava aprirlo e leggerlo per vedere che la tua auto ricade nel problema N47 catena distribuzione. Ecco, ora che hai detto che hai la catena silenziosa fai la cosa giusta, grattateli per bene e augurati che duri così, non a tutti ha presentato il problema e si vede che appartieni alla schiera di quelli fortunelli. Comunque con quel chilometraggio sei a rischio turbina, le delizie di N47.
n47 non è mai stato sistemato, tutti gli n47 dal 2007 fino al suo pensionamento possono presentare il problema. n47 non ha mai avuto problemi cronici alla turbina che vadano oltre la normale casistica di propulsori turbodiesel (a parte i problemi all'attuatore delle mitsubishi risolvibile via sw, e che comunque riguardava principalmente i primi 2 anni di produzione). l'altro problema che può affliggere gli n47 è invece la delicatezza della pompa cp4.