ricevute bollo auto | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ricevute bollo auto

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da BMWX6, 26 Dicembre 2010.

  1. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ho messo tutte le ricevute dei bolli degli anni precedenti in una carpetta che non trovo più :evil: non vorrei fosse finita nella spazzatura per colpa della donna delle pulizie....
    detto questo piccolo inconveniente che vi farà sorridere ma a me mette agitazione, ho sempre pagato i bolli e fortunatamente li ho fotocopiati (le fotocopie ci sono perché le tenevo in un cassetto remoto)

    mi valgono le fotocopie nel caso di un controllo??????? ditemi di si...

    faccio le fotocopie perché mi è capitato una volta che la ricevuta del tabacchino ha perso l'inchiostro!!!
     
  2. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Fatti fare una visura documentata e firmata dall'aci degli anni che ti interessano. Io l'ho fatto prima di consegnare una bmw in leasing
     
  3. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    si lo so, io volevo sapere se vale la fotocopia. anche perché se si paga al tabacchino sisal non risulta all'aci, ma all'equitalia (e non è detto che la verifica sia fattibile, potrebbero esserci errori)
     
  4. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    A questo punto non saprei ! Io pago sempre tramite carta di credito con aci.it#-o
     
  5. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    io vado in tabaccheria...non mi piace mettere dati su internet.

    no perché mi arrivasse il bollo dell'm6 tra x anni e non riuscissi a dimostrare il pagamento, la cifra sarebbe stratosferica considerando che la base sono 1450€ + interessi e spese notifica in 5 anni o quando li contestano.

    nel 2005 mi arrivò la richiesta di pagamento del 2002-2003 della macchina che avevo all'epoca e fortunatamente avevo le ricevute, quindi a loro non risultava il pagamento (e l'avevo fatto all'aci)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2010
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Che ne dici di una ripresa filmata con il tuo smartphone dei bolli e carta di circolazioni corrispondenti, salvando poi il tutto su una penneta o sul pc (con antivirus infallibile nel caso ):mrgreen:
     
  7. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Solitamente le fotocopie hanno lo stesso valore dei documenti originali.

    Se te li contestassero presumo che sulle ricevute rilasciate dalla sisal ci siano i dati necessari per poter risalire alla tabaccheria, giorno e ora del versamento, così da provare che esso è stato realmente fatto e non si tratta di una copia "taroccata"!
     
  8. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    tranquillo,basta che sia visibile sulla fotocopia quel codice numerico (parecchio lungo) che viene stampato all'atto del pagamento..con quel codice l'ufficio tasse automobilistiche della tua regione trova direttamente il pagamento :cool:
     
  9. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ah quindi il pagamento viene memorizzato...e allora perché mandano richieste a chi l'ha pagato?

    nella lettera di tempo fa c'è scritto che non risultano pagati gli anni x, come fanno a non risultare?
     
  10. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Secondo me funziona così:

    loro ci "provano", e a noi lasciano "l'onere della prova"............:rolleyes:
     
  11. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    L'hai detto.. :-k :evil:
     
  12. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    :rolleyes: bella roba
     
  13. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..purtroppo..è esattamente cosi'..ci provano.

    motivo per il quale si DEVONO conservare le ricevute..](*,)
     
  14. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Per la fotocopia credo nn sia un problema, ma io mai + dal tabacchino: mia madre ha avuto una contestazione, ha chiesto un controllo, e la rete dei tabaccai non può farlo. Unica soluzione: ripagare il bollo... e vi assicuro che era già stato pagato, perchè è successa la stessa cosa su 2 auto di famiglia pagate insieme. Di quella di cui abbiamo trovato la ricevuta ok, l'altra senza un documento è stato ripagato
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    e nn avevi neanche una fotocopia?
     
  16. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..ed in questo che centra il povero tabaccaio scusa? pare sia colpa sua se non ti ricordi se hai pagato o meno il bollo :rolleyes: ...il sistema informatico è unidirezionale,permette solo di inviare pagamenti,oltretutto basandoli solo sui dati forniti..quindi NON è possibile interrogare lo storico pagamenti e soprattutto se gli fornite dati (leggasi scadenze) sbagliati,produrrà dei pagamenti sbagliati (chi scrive eseguiva questo tipo di servizio fino ad un paio di anni fa nella tabaccheria della moglie)

    se dovevi controllare la presenza o meno di un pagamento precedente,bastava che reperissi il numero di telefono del competente ufficio regionale tasse automobilistiche,ti avrebbero tranquillamente risposto con le informazioni richieste,in alternativa la stessa richiesta puo' essere fatta agli sportelli ACI..
     
  17. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Purtroppo no

    Io nn dò colpe al tabaccaio, per carità, dico solo che in un sistema di pagamento informatizzato è assurdo che non si possa fare un controllo.

    Per quanto riguarda l'ACI, mi sono rivolto alla tabaccheria dove era stato pagato il bollo perchè all'ACI risultava solo uno dei due bolli da me pagati quel giorno, e volevo una copia della ricevuta.
     
  18. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    capito un po' meglio adesso..

    purtroppo,mancando anche una copia del pagamento non ti è possibile dimostrare di averlo eseguito..e manchi anche delle informazioni essenziali per poter fare una ricerca..l'unico dato ottenibile è dall'archivio tasse automobilistiche..se li non risulta il pagamento (il computer a modo suo,non mente mai) puo voler dire solo una cosa..hai sbagliato la targa di riferimento oppure la scadenza..quindi il pagamento che sei sicuro di aver fatto..sara' finito a carico di un altro mezzo oppure sul mezzo giusto,ma riferito al periodo sbagliato..l'unica cosa che puoi fare è far ricercare sul mezzo in questione per i pagamenti precedenti,se ne risulta uno duplicato (credimi,nessuno verra' spontaneamente a restituirti un versamento duplicato,solo ed esclusivamente su esplicita richiesta ed anche qui con modalità e tempi di solito poco chiari)..non risultasse nulla,vuol dire che il pagamento se n'è andato chissà dove ..anche il tabaccaio puo' digitare una cifra sbagliata,d cui un errore che se non corretto al momento,poi diventa problematico da risolvere..:rolleyes:

    ti confermo che purtroppo il tabaccaio non puo' accedere allo storico dei pagamenti tasse automobilistiche..l'unico momento in cui puo' essere corretto un eventuale errore è immediatamente dopo averlo eseguito..in ogni caso entro la stessa giornata..in seguito la transazione viene resa definitiva ed eventuali correzzioni si possono fare solo in sede ACI/registro tasse automobilstiche regionale..
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Guarda a me una volta hanno inviato il pagamento per un bollo che a loro risultava non pagato. Ho preso il mio bel bollettino postale con timbro e data e l'ho faxato. Ovviamente ho faxato la fotocopia. Quindi in teoria sei a posto. :wink:
     

Condividi questa Pagina