BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Ricarica batteria necessaria? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Ricarica batteria necessaria?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da falco2023, 7 Aprile 2024.

Tag (etichette):
  1. falco2023

    falco2023 Aspirante Pilota

    17
    3
    17 Ottobre 2023
    Roma
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW 420D (140 KW)
    Anche la mia si avvia subito, ma dopo essere stata chiusa 4/5 giorni non ha quella prontezza che mostra quando la riaccendo subito dopo averci fatto 20/30km.
     
  2. falco2023

    falco2023 Aspirante Pilota

    17
    3
    17 Ottobre 2023
    Roma
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW 420D (140 KW)
    è esattamente questa la situazione
     
  3. Zamec

    Zamec Collaudatore

    409
    143
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Vi dico la mia, così giusto per contribuire alla causa ed arricchire le "statistiche"...
    ...l'auto è stata ferma in box con il mantenitore CTEK 5.0 (configurato per batterie AGM), esattamente 11 giorni, quindi l'ho usata per 1h e 25 km totali (misto extraurbano), quindi è rimasta ferma 2 giorni senza manutentore, fino a stamattina, dove ha fatto tot. 20 km sempre extraurbani.
    Ho usato Carly ed ho sincronizzato lo stato batteria, di cui allego gli screenshot.

    Lo stato di carica indica 100%, lo scaricamento <5,0 %/giorno, ovviamente sembra in ottimo stato e non posso che riscontrarlo, visto che l'avviamento del grosso 3 litri 6 cilindri è sempre stato impeccabile, non ho mai riscontrato anomalie od impuntamenti, od anche ho mai avuto sentori di lievi cedimenti. Anche il movimento del tetto rigido è impeccabile e da impressione di essere efficiente, e vi assicuro che quel sistema ne succhia di ampere durante l'apertura e chiusura!

    Leggevo su altra discussione che il valore di carica al 100% difficilmente si sarebbe raggiunto, per cui mi chiedo se sia Carly ad avere una lettura errata oppure se sia corretta e si tratta solo di un caso, magari dovuto all'uso ridotto dell'auto e del mantenitore di carica che ha tempo di completare i suoi cicli di carica/scarica, che da manuale CTEK possono durare giorni e giorni prima che si completino.
    Che parere avete circa i dati di carica forniti da Carly?
    Voi usate il manutentore con regolarità e per intere settimane, oppure saltuariamente e per brevi periodi, magari anche solo di una notte?
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 27 Aprile 2024
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.778
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La batteria non è valutabile come un bidone in cui il livello si vede quando trabocca, ma lo stato di carica viene "calcolato" tenendo conto di diverse variabili.
    La valutazione più semplice è "tensione a vuoto sopra il valore nominale" = 100%, quello che sembra indichi Carly. (Ma da dove ha letto 13.1v? A motore spento con le centraline accese serve il mantenitore per tenerla.a quella tensione, altrimenti scende almeno a 12.7v, e senza le centraline accese non può leggere nulla).
    I sistemi più complessi valutano l'assorbimento alle varie tensioni durante la ricarica, che è quello che fa il mantenitore elettronico per decidere che la carica è finalizzata.
    Quello BMW tiene conto anche del comportamento della tensione a vuoto (tutto spento), una batteria può presentare tensione relativamente alta dopo la ricarica, ma poi scendere velocemente ad un livello più basso e rimanere lì, indice di una batteria con qualche anno sulle spalle. Il sistema BMW tiene infatti conto anche dell'età della batteria per fare le valutazione sullo stato di carica e di salute (SoH).
    Difficile dire 100% valutando queste e altre variabili, in più l'algoritmo che usa il sistema BMW prevede che oltre 80% la batteria venga ricaricata solo in frenata e rilascio, quindi non forzandola a riempirsi totalmente (cosa che le fa solo bene, in termini di longevità).
    Bimmerlink legge i dati dal BMS dell'auto, di suo ci mette solo la "traduzione" dei bit in valori leggibili, Carly non so, da quello che vedo nelle schermate, mi sembra ci metta del suo.
    Comunque, se la tieni sempre sotto mantenitore la batteria sarà sempre carica al max possibile e non avrà mai tentennamenti in avviamento fino a quando non sarà abbastanza vecchia.
     
    A Zamec piace questo elemento.
  5. Zamec

    Zamec Collaudatore

    409
    143
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Grazie, penso anch'io che le info di Carly potrebbero essere un po' approssimative, dopo aver letto tanti commenti sulle altre discussioni, in merito agli stati di carica delle batterie...
    Non so come funziona esattamente la diagnostica batteria di Carly, così ho cercato in rete qualche dettaglio in più sul suo funzionamento, peraltro invano... vero è che mi piacerebbe saperne di più, visto che l'applicazione Carly esegue un monitoraggio nel tempo e, ad ogni scansione, probabilmente salverà i dati in memoria e li confronterà nel tempo.
    Una migliore alternativa sarebbe con un multimetro di carico...
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.778
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io credo che la valutazione che fa il BMS dell'auto sia la più attendibile, con bimmertool si legge anche il SoH, che indica lo stato di salute.
    Fa il monitoraggio continuo 24h al giorno, anche ad auto spenta, "vede" il comportamento durante la carica è l'avviamento ... Più attendibile di così è difficile.
     
  7. Zamec

    Zamec Collaudatore

    409
    143
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Si concordo, visto che il BMS monitora e "registra" 24/24h, sarà certamente il sistema più attendibile; penso che anche Carly, come Bimmercode, vada a leggere i dati del BMS; infatti, dalle info descrittive del programma (immagine postata più sopra), si legge che mostra i dati SoH (State of Health) e SoC (State of Charge).
    Non ne sono certo ma presumo sia così, perchè penso al fatto che entrambi i programmi siano "più o meno" equivalenti. Al di la delle funzioni di coding, per il resto dovrebbero essere sostanzialmente reader di log records, prodotti dalle varie centraline e sistemi.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.778
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il dubbio sull'origine dei dati mi viene perché difficilmente si legge il soc al 100% , e il 13.1v accanto non so da dove provenga.
     
  9. Zamec

    Zamec Collaudatore

    409
    143
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Si, credo di comprendere il ragionamento che devi aver fatto: suppongo che fra le tue compentenze ed esperienze, avrai ritenuto subito anomali sia il valore di 13,1 Volt che il 100% di SoH. La scansione è stata eseguita con Carly e l'auto accesa, in movimento. L'ultima circa 1 ora fa, 13,8 V. Certamente l'alternatore avrà falsato la misura e l'app avrà riportato (forse) il dato "Live" della tensione, visibile anche in altra sezione dell'app stessa.
    Visto che Carly non si comporterà come un multimetro, avrà prelevato i dati di SoH e SoC (probabilmente) come Bimmercode dal BMS.
    Saranno dati storici, quindi farà una media? Mah... non ho provato la lettura a motore spento (senza CTEK collegato), proverò.

    Come dicevo, dopo aver letto vari interssanti messaggi nel forum, nei quali si riscontrava che la batteria non si caricasse al 100% con il CTEK 5.0, ho trovato strano anch'io ed ho domandato qui.
    E' altresì vero che le due app di diagnostica possano avere sì la stessa origine dati, mentre poi, come provavi a supporre più sopra, l'interpretazione di questi potrebbe risultare distorta dalle righe di codice sviluppate dai diversi team software.

    Il fatto è che la batteria AGM ha ben 8 anni e, sebbene sia impeccabile, comincio a pensare che potrebbe abbandonarmi da un momento all'altro e magari senza troppi preavvisi: forse dovrei già provvedere a sostituirla e questa tenerla per "applicazioni alternative" (probabilmente con pannello solare e inverter)... :-k :lol:
     
    Ultima modifica: 28 Aprile 2024

Condividi questa Pagina