Ciao a tutti. Mi ri presento, in quanto in realtà già iscritto a questo forum da una decina d'anni, se non ché il provider email che avevo è fallito, con conseguente cancellazione della mail. L'unica è reiscrivermi. Siccome non sono intervenuto molto, quindi non credo molti si ricordino, mi ripresento. Mi chiamo Dario, la zona di riferimento è Milano, e sono proprietario di una 320D Touring E46 150CV del 2001, che ha adesso circa 150.000km. L'auto è una primissima produzione della 150CV, la prima settimana per essere precisi, dopo la 136CV. Ricordo perché quando la ordinai in BMW (volevo esattamente certi Optionals etc.) era possibile ordinare la Berlina della 136CV per ancora pochi giorni, che era disponibile nel colore che volevo. La SW era già passata al Common Rail 150CV, a meno di prendere una 136 in showroom. All'inizio non ero entusiasta dell'idea, ma in seguito capii che era meglio così. In ogni caso aspettai 4 mesi per averla. L'auto è sempre andata molto bene, anche perché è stata mantenuta con cura. Over-tagliandata, ogni minimo difetto riparato subito. Non slamellato, ho sostituito il collettore a 120.000 km. come raccomandato da BMW (800 euro solo il pezzo) Poi ho avuto un sensore della cinghia che faceva problemi in avviamento (sostituito), cambiata la pompa Gasolio dietro al serbatoio (quella sotto il sedile post), effettuato il richiamo per il filtro nel tunnel. Più altre cose minori. Insomma a posto. Ho speso un bel po' di tempo a ricercare su questo forum, nell'area E46, se qualcuno ha avuto questo "effetto" (non so nemmeno se definirlo problema). Inserendo "Fischio" viene fuori parecchia roba, ma nessuno sembra avere la stessa situazione. Sul forum, il fischio che viene segnalato dagli altri utenti, è quasi sempre continuo (da Turbo), oppure meccanico (da cuscinetto), o anche aerodinamico, a volte. Il mio caso non l'ho trovato. Quando rilascio il gas, durante un cambio, effettuato con calma per uso stradale normale, sento un fischio che va ad esaurirsi in un secondo circa, scendendo di tono e intensità, come se ci fosse una membrana che si svuota. Ha cominciato a farlo dopo un 30/50.000 km da nuova, prima occasionalmente, poi sempre più di frequente, fino a che da qualche decina di migliaia di KM lo fa sempre. Il Turbo è ancora originale. Se fosse un benzina inizierei la ricerca dalla DUMP Valve, che però la E46 320D Common Rail 150CV mi risulta non avere, essendo Diesel e con il Turbo a Geometria variabile, per giunta. Non posso escludere che sia il Turbo, ma non mi sembra probabile, perché dubito che sarebbe andato avanti per 100.000 km senza darmi altri e ben più seri problemi. Tuttavia mi sembra che sia in qualche modo collegato, in quanto se il Turbo non è in pressione, il fischio non si sente. Sembra come se, da qualche parte nei collettori, nello scambiatore o che, la pressione del circuito si "scarichi" nell'intervallo in cui i Turbo non "pompa", facendo quel fischio. Il che mi fa pensare ad una valvola o guarnizione invecchiata e/o difettosa. Qualcuno ha un'esperienza simile? Grazie.
Gentile utente DB320D, è gradita la presentazione qui sul forum nella sezione dedicata, prima di cominciare a postare domande. Buona permanenza qui sul forum, bmwpassion.com
ho il 136cv , per farti un esempio , se parto vado in seconda prendo una leggera discesa e lascio l'acceleratore , inizia un fischio che poi diminuisce gradualmente per poi svanire , se intendi questo è normale , il fischio in accelerazione è sintomo di rottura
Ciao e grazie per la risposta. Nel frattempo, facendo la revisione biennale, è saltato fuori un indizio che sembra interessante. Il collettore di scarico, in pratica quello che viene fornito insieme al catalizzatore, ha una crepa da tempo che sta peggiorando. Non sono certo che sia collegato, ma è possibile In ogni caso a breve lo sostituirò, così sapro se era responsabile anche di quel prob. Vi tengo aggiornati.
Ma sintomo di rottura il fischio in accellerazione ho i miei dubbi, potrebbe ma ti assicuro che la mia turbina nuova ultima serie appena montata fischiava da subito. Potrebbe essere qualche "spiffero" di aria compressa dalla turbina che ti fa questo rumore, io cmq non mi preoccuperei più di tanto...
Risolto dopo 4 anni per caso. La marmitta ha cominciato a vibrare a freddo emettendo un fastidioso rumore metallico. All'inizio non ci ho fatto molto caso, in quanto spariva quando il motore si scaldava. Poi ho deciso di fargli dare un'occhiata, ed è saltato fuori che il rumore veniva dal collettore di scarico crepato. Cosa che sapevo già, ma non dandomi ulteriori problemi l'avevo lasciato lì. Adesso però la situaizione è peggiorata, così alla prima occasione l'ho cambiato (in realtà tutto il pezzo che include anche il catalizzatore...) E' sparito ogni rumore! Vibrazione, tintinnio metallico e, soprattutto, il fischio in rilascio... Tanto vi dovevo, se qualcuno dovesse avere lo stesso problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao DB320D ! Stó rispondendo a un tuo post vecchio, non só se lo leggerai , ho cercato il mio problema è ho trovato il mio caso identico al tuo, anch’io ho questo rumore tipo di depressione al rilascio, il meccanico mi ha detto che è normale perché abbiamo appena eliminato le palette swirl, ma per mè non era così infatti tu hai risolto, e l’altra mattina per andare a lavoro presto, ho acceso la macchina e ho sentito il rumore metallico dalla marmitta, speriamo sia lo stesso e di risolvere! O se qualcuno sà se puó essere qualcos altro. Grazie