come al solito quando non si sa più dove rubare, si porta via qualcos'altro ai poveri pirla di automobilisti..
in qualità di responsabile tecnico in un centro revisioni (quello di mio padre), non posso far altro che dire che questo è il primo giusto aumento... Gli aumenti precedenti, che erano sempre di 1-2 euro,erano a guadagno solamente dello stato,con questo ultimo aumento è permesso anche ai centri revisioni di guadagnare qualcosa di più... Prima di puntare il dito, pensate a quanti soldi ci vogliono per aprire un centro revisioni, agli impegni che richiede ed ai soldi che ci vogliono per mantenerlo... Il dito andava puntato ai precedenti aumenti, dove ne beneficiava solamente lo stato...
rispetto per ogni lavoro ma se non c'è margine perché uno deve avviare un centro revisioni? cambia lavoro nel senso che si concentra sulle riparazioni, carrozzerie, ecc. non è che noi automobilisti dobbiamo mantenere a spese nostre i guadagni di un settore che altrimenti non si regge.... non è colpa nostra, la revisione è obbligatoria mica la facciamo perché ci gira
è questa la fregatura... quando mio padre nel '99 ha aggiunto il servizio revisioni alla nostra officina,lo ha fatto con un mutuo da quasi 100 milioni delle vecchie lire... nel 2004 c'è stata la normativa MCTCnet, altri 20.000 euro obbligatori, e se qualcuno non li aveva azzi loro, chiudevano il centro revisioni... Oltre alle spese annuali di revisione attrezzature, che non hanno una tariffa fissa ma ognuno fa i prezzi che vuole (e non sono per niente bassi)... Ricordatevi inoltre che per ogni revisione lo stato prende 10,70 in vaglia postale ed altri 9 euro di Iva senza fare niente... E poi quando vai in motorizzazione ti trovi 4 coglioni che bevono il caffè e se ne strafottono delle persone che hanno bisogno di loro...
a me no nda fastidio pagare la revisione.mi da fastidio l'enorme tassa che ci sta su.. senza contare poi che almeno a me, hanno sempre a malapena guardato l'auto.non faccio di un'erba un fascio ci mancherebbe.ma fabry quelli seri come te mica son tanti..
E spero che restino pochi, sperando che vengano chiusi i centri poco seri... a milano e verona hanno iniziato a fare dei controlli, a bergamo siamo ancora in alto mare...
è questo che la gente deve capire... non è solo una questione burocratica, qua c'è di mezzo la sicurezza stradale! Mi sembra strano che un "collega" non abbia ancora scritto qua... Dot. Migliooooooooooooooo....
no speta, non ero al corrente di questo, poco fa ho fatto quella della m3 e ho pagato 30€ circa, a inizio estate ho fatto quella della Y della morosa e gli ho lasciato 42, domani alle 14 in punto ho preso appuntamento per la vecchia 131 e mi volete dire che paghero 60 euro e passA???? ma stiamo dando i numeri????
i gas di scarico............ quante non passano? poche come mai ? e si che ce ne sono di carrette......... controllano se funzionano le lampadine e forse l'altezza fari , ma non avete notato quante auto di notte abbagliano per errata altezza fari .......
Quoto repu positiva per te. Sempre alle spalle dell'automobilista che si trova bollo,bollini,assicurazione,benzina ipercara in continuo aumento e pure sta revisone che a parer mio ormai funge un pò da secondo bollo biennale,senza considerare le spese di manutenzione che chi ha un auto deve comunque affrontare in aggiunta a ste cose.