ciao a tutti secondo voi quanto costa revisionare la pompa alla mia 320d 136cv??? ma dopo la revisionatura l'auto va piu forte???
dipende da cosa revisioni...se l'elettronica o tutto...cmq meno di 500-600 euro nn se ne parla. Più forte? perchè aumenti il regolatore di pressione?
ki ti ha detto ke la tua sia da revisionare? ho visto ke sei nuovo, sicuro di nn avere problemi di debimetro o sensore sovralimentazione etc....?
con il meccanico abbiamo attaccato il computers della diagnosi è ci ha segnalato guasto alla pompa iniezione.
anche a me la diagnosi diceva problemi al debimetro..al sensore pressione e alla fine era la turbina ....
dunque, revisionare la pompa, nel tuo caso mi sembra superfluo. controlla più di ogni altra cosa il debimetro.è uno strumento utile ma che quando si guasta rompe le paxxe.revisionarlo qui a bari costa 35euro con 6 mesi di garanzia. Mio padre ha fatto revisionare la pompa perchè la mattina trovavamo un sacco di gasolio per terra e la macchina non faceva più di 8km/l e nei tempi del caro gasolio, andare in giro con quei consumi era veramente dispendioso. Non meno dispendioso è stato il costo dell'operazione: 900eurozzi
salve sono nuova del forum .posseggo una bmw 316i compact 1900 cc del 1999. sostituito 2 volte il flussometro come consigliato da meccanico a distanza di poco tempo.poco dopop per ben 2 volte era partita la valvola termostatica.possibile che nonostante tutto l'auto continui a volte a spegnersi appena messa in moto? le candele hanno appena 3000 km. rifatta oggi diagnosi e il risultato è sempre il flussometro.il meccanico dice che pero' non è lui il colpevole...mah..qualcuno puo aiutarmi? grazie anticipatamente
pulizia iniettori/monoiniettore corpo farfallato, ma soprattutto controlla le sonde lambda e la valvola egr
Io tempo fa ho fatto revisionare la pompa gasolio ed ho speso 800 euro compreso di manodopera...Non saprei nel tuo caso cmq la revisione pompa costa..............
grazie bestia nera per il suggerimento. anche io avevo pensato di pulire gli iniettori ma il meccanico dice che non vanno puliti.tempo fa lo stesso meccanico mi disse che le sonde lambda a volte si bloccavano....nella diagnos cmq non sono uscite....gli ho proposto di fare attenzione alle sonde lambda ma lui dice che vanno escluse...il corpo farfallato lo ha pulito un po di tempo fa...ma escludiamo questo e quello...ma alla fine che puo' essere di nuovo il flussometro? non ne vengo a capo