BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Retrofit impianto hifi - Alpine vs Focal | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Retrofit impianto hifi - Alpine vs Focal

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da gianma11, 26 Luglio 2021.

  1. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Non ho fatto il tuo lavoro, ho installato l'impianto originale Haman Kardon e per forza di cose ho dovuto modificare tutto il cablaggio ma ho utilizzato solo materiale originale.
     
  2. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    intendi che hai lasciato i cavi alle casse inalterati mentre, ovviamente, hai modificato la parte tra l'ampli e la EU per poterlo collegare giusto? cosi hai usato i 4 canali dell'ampli due per il front e due per il rear. Corretto?
     
  3. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    No, nel mio caso il collegamento HU-ampli è in MOST, poi da ampli a casse tutto cablaggio nuovo e originale che ho affiancato a quello base senza rimuovere quest'ultimo (ho solo scollegato gli spinotti), anche perchè cambiano pure le sezioni dei cavi e ovviamente tutti gli speaker aggiungendo quelli mancanti.
     
  4. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    In questi giorni mi sono schiarito un po' le idee... iniziare l'upgrade cambiando il set di altoparlanti non è la cosa migliore, è d'obbligo pensare prima ad amplificare, poi si puo' pensare a cambiare gli ap, ora... il kit alpine è senz'altro pratico, ma sto guardando con interesse un ampli dsp, tipo mosconi pico dsp 6/8 oppure gli audison, alla fine si spende più o meno la cifra del set alpine, ma con la possibilità di spostare il fronte sonoro con una corretta taratura, che non è sicuramente semplice, ma ci si puo' dilettare con eventuali preset. Cio' premesso, quello che si renderebbe necessario è la divisione dei canali tra medi tweteers e woofers, in pratica ci sarebbe da passare un paio di cavi in porta in questo modo il crossover e i tagli li si fa col dsp. E qui nasce il problema: c'è spazio per passare nel connettore? che grado di difficoltà ha la cosa? avete mai ricablato l'impianto audio?
    sul fronte test invece, forse ho trovato un paio di tweteers bmw, col famoso connettore azzurro plug and play, mi chiedo una cosa pero' il mio midrange in porta avra' la connessione per il tweteer non previsto all'origine? (ho pero' le mascherine forate all'angolo specchietto).
    Grazie in anticipo per le info!
     
  5. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Il cablaggio non è nulla di trascendentale, addirittura ci son ora i kit precablati, un po' di pazienza e manualità medio/bassa e si fa tutto.
     
  6. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    si... certo... ma io intendevo se fosse da ricablare il tutto, passando in porta con due cavi, uno per i medi e l'altro per i tw, se questo lavoro fosse fattibile, se in pratica c'è spazio nel connettore porta...
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Dipende da che han previsto quelli del kit che compri.

    Se fai l'impianto tu scegli; se hai canali separati dall'ampli avrai bisogno linee dedicate.

    Nel prosaico caso mid+tweeter, o hai crossover passivi che vengono alimentati da una sola linea che arriva in porta, da cui poi partono le 2 linee

    oppure se fai il taglio attivo con ampli hai bisogno 2 linee dedicate, una x i tweeter, una per i midrange.
     
  8. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Yes, intendevo questo, scusate se mi son spiegato male: intraprendendo la strada del taglio attivo e avendo bisogno delle 2 linee dedicate mi chiedevo quanto ostico fosse portare in porta i duce cavi necessari alla cosa...
     
  9. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Dovresti avere questo connettore in porta:
    upload_2021-8-6_15-46-58.png
    Se è così dubito che tutti i pin siano già occupati per cui dovresti procurarti i capicorda maschio e femmina adatti (in concessionaria eventualmente) ed aggiungere la coppia di cavi che ti serve. Facile? Difficile? Dipende dalla tua manualità.
     
  10. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Ahhhh... ho capito... certo ho un connettore simile a questo, in pratica non serve far passare il cavo, ma connettersi al connettore dall'interno, e poi dall'esterno con i pin liberi: in pratica il cavo sarebbe interrotto dal connettore attraverso i pin, se ho capito bene...
     
  11. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Sì, esatto
     
  12. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Dubbio amletico del giorno! supponendo di pilotare con un ampli dsp il fronte anteriore, come dicevo sopra, ho bisogno di 6 canali, non ci piove: w,m e tw a dx e sx. Ok, fin qui mi è chiaro. Dalla H.U. invece porto all'ampli 6 canali le sole uscite anteriori quindi 4 "fili", due per il canale dx e due per il sx. Il fronte posteriore si puo' lasciare scollegato? a me per la musica non interessa, ma c'è il going dei sensori park, le telefonate in bluetooth... O devo per forza prevedere due canali del dsp anche per i rear? Eh... per ultimo: c'è uno schema delle uscite della H.U. per identificare i canali? dovrebbero essere 2 front e 2 rear per totali 8 contatti... giusto?... grazie in anticipo.
     
  13. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    L'assegnazione pin è questa sul connettore quadrato grande, ammesso che tu abbia la radio stereo base:
    upload_2021-8-11_11-36-5.png
     
  14. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Grazie macs! la mia è una professional, stereo base si: credo che i contatti siano questi, fantastico! Approffitto per chiedere. Nell'ipotesi di prendere il segnale anteriore ap dalla H.U. non da questo connettore ma dai cavi che vanno verso i woofers/medi, sotto il battitacco lato guida dovrei trovarmi il cablaggio giusto? riesco ad identificarlo in qualche modo? grazie mille ancora di tutto!
     
  15. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Riappo la discussione dopo la pausa di ferragosto! Un chiarimento sulla questione dei bulloni da sostituire quando si sganciano i sedili: i nuovi bulloni bulloni una volta montati e avvitati avranno anche loro i problemi dei primi? Lo chiedo perchè io prima intercetto i cavi segnale e altoparlanti portandomi tutto in baule, solo in un secondo momento decidero' se cambiare i woofer e mi chiedevo appunto se dovevo prepararmi a prendere una vagonata di bulloni! Scherzo ovviamente, ma... si possono prendere solo in BMW ? non è che un carrozziere eventualmente ne abbia... magari di compatibili?...
     
  16. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Ovviamente una volta installati, i nuovi bulloni diventeranno "vecchi" quando li rismonterai di nuovo...
    se devi prendere dei compatibili (che non credo esistano) non credo risolveresti il dilemma, a quel punto vai in ferramenta ti compri 8 VTCEI M8x25 (credo, vado a memoria) e un flaconcino di frenafiletti forte. Perchè non vorresti prenderli in concessionaria, questione di distanza?
     
  17. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Ciao macs! In effetti la conce non ce l'ho a due passi, ma non è questo, volevo capire appunto come funzionava 'sta cosa dei bulloni procedendo per gradi, come mi sono proposto, a questo punto nella fase 1 potrei usare il fermafiletti, poi, se decido di cambiare i woofers vado di bulloni nuovi e non ci metto più mano, diversamente dopo un periodo di test se decido di fermare l'uprgrade, comunque metto i bulloni nuovi e non ci penso più. Gli originali portano la torx T50 ho visto leggendo nel forum... grazie ancora, aggiorno il forum lavoro facendo!
     
  18. lucariel

    lucariel Kartista

    141
    24
    16 Agosto 2019
    Napoli
    Reputazione:
    1.750.477
    Ford escort XR3i
    Attenzione a sostituire i bulloni con altri da ferramenta.
    I perni che agganciano i sediolini possono essere tranquillamente riutilizzati in quanto le coppie di serraggio non sono tali da creare snervamento del materiala.
    SAolo per una questione normativa in merito alla sicurazza sui manuali trovate l'indicazione di doverli sostituire, e fondamentalmente per cio che riguarda il frenafiletti.
    per quanto riguarda i bulloni da ferramente essi NON vanno invece bene in quanto di solito di materiale non adeguato.
    I bulloni usati dalle case automobilistiche sono di acciai molto piu resistenti e con trattamenti galvanici per preservarli dalla corrosione.

    In effetti quanto ho appena scritto si può riscontrare da i vari numeretti spampigliati sopra.
    Lascio a voi le necessarie ricerche su Google sulle classi dei bulloni dove troverete spiegato tutto molto più chiaramente di quanto stia facendo io.

    Se posso esprimo un consiglio, riutilizzate tranquillamenti i vostri dadi, non è necessario neanche serrarli a morte.
    per i più fanatici usate la dinamometrica e mettete una goccia di frenafiletti nuovo ( e su quasto si aprirebbe un'ulteriore discussione su quale tipo utilizzare).

    Anni di installazioni in ambito HI-FI CAR effettuate mai avuto nessun problema e sentito nell'ambiente per il riutilizzo della bulloneria originale.

    p.s. se quando smontate un sedile dovreste sostituire i bulloni, cosa dovrebbe fare il meccanico quando smonta parti di motore o di autotelaio sottoposte a stress nettamente superiori? avete mai visto un gommista sostituire i dadi o i prigionieri ruota dopo averli serrati a motre a coppie elevatissime tramite avvitatori pneumatici ad impulsi?
     
  19. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Molto esauriente, grazie mille lucariel!
     
  20. therealman

    therealman Kartista

    58
    4
    6 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Riappo per comunicare l'inizio e l'avanzamento lavori: cablato un lato dell'auto, passando in porta attraverso il soffietto con due cavi da 1,5 e poi prendendo il segnale hig level dal woofer: ora ho in baule i cavi dei 3 altoparlanti e del segnale, faro' cosi anche dall'altro lato. Nell'occasione ho ovviamente installato i tweteers, poi amplifichero' con un compatto 6 canali. Poi sentiro' come suona e solo successivamente vedo se upgradare gli altoparlanti.
     

Condividi questa Pagina