BMW Serie 1 F20/F21 - Retrocamera aftermarket su monitor aftermarket non funziona. Indagini imminenti, graditi consigli | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Retrocamera aftermarket su monitor aftermarket non funziona. Indagini imminenti, graditi consigli

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ippo72, 24 Settembre 2022.

  1. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.096
    1.388
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    No,col relè non succede,stai tranquillo...importante che usi anche il diodo in controfase come ho indicato nel mio circuitino.

    Nota:
    Partendo dal presupposto che il "traballamento" della tensione +12v derivante dalla lampada retro sia attribuibile (come credo) dalla tipologia di alim. in PWM (switching) di tale ramo.
     
  2. SismaX

    SismaX Aspirante Pilota

    5
    2
    11 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    0
    Citroen C4 Grand Picasso
    ciao ippo, probabilmente il modulo funziona come il mio, a quel CAMERA +12 arrivano i +12v se apri l'applicazione della fotocamera e/o nei modelli che la supportano (canbus?) quando metti la retro. A me infatti se metto la retro non si alimenta ma solo se apro l'app della fotocamera sul modulo.


    Ulteriore prova, non ricordo se l'avevi fatta, per me è stata la svolta per capire se era danneggiato o meno il cavo trigger della retro sul modulo: prova a mettere in comunicazione il cavo trigger della retro con una fonte a 12v puri, forse ne hai una dietro il modulo (cavetto rosso ACC come me?) oppure facilmente da un alimentatore 12v da parete. Così tagli definitivamente la testa al toro ;)
     
    A ippo72 piace questo elemento.
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.037
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Gli alimentatori da parete con uscita in continua, a prescindere dal voltaggio, sono quasi sempre PWM, quindi il problema rimarrebbe

    Invece, prelevando da una 12V come la batteria, andrebbe bene
     
  4. SismaX

    SismaX Aspirante Pilota

    5
    2
    11 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    0
    Citroen C4 Grand Picasso
    Ah, non sapevo... Ma prelevare da batteria come? Dal box fusibili con rubacorrente?
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.037
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Si, la linea dell'accendisigari è solitamente la più quotata
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.096
    1.388
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Con il mio schemino (MOLTO semplice,nulla di chè, a prova di principianti...) tramite i contatti del relè alimenti appunto la rear cam con un +12 Vbatt,pilotando invece la bobina relè con +12v PWM dalla lampada retro.
    Elementare ma efficace.
    Invece del relè si potrebbe optoisolare...ma non semplice dopo per tutti,da qui lo schemino basic.
     
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.307
    3.603
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    non ho letto tutto il thread, ma se si tratta di un +12v beh direi che nel bagagliaio cavi +12V con corposo amperaggio ci sono..addirittura c'è il distributore di corrente a cui attaccarsi. Basta comprare il faston e farsi il cavetto.

    upload_2023-9-12_16-24-8.png
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.037
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Nel bagagliaio c'è spesso anche una presa di corrente supplementare (accendisigari)
     
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.307
    3.603
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    si ma il distributore di corrente è la soluzione migliore a mio parere!!
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.096
    1.388
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Per alimentare una rear cam composita comune bastano 100/200 mA,quindi ogni ramo a +12 Vbatt è ok.
    Se esiste un distributore meglio...frapporrei comunque per sicurezza su tale ramo verso la rear cam anche un fusibile.
     
  11. SismaX

    SismaX Aspirante Pilota

    5
    2
    11 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    0
    Citroen C4 Grand Picasso
    Ciao a tutti, aggiornamento positivo: ieri ho installato il filtrino tra la luce retro e la camera/filo reverse del modulo e ora funziona tutto :D La schermata rimane stabile sulla retro, ci sono le linee dinamiche e vedo anche i sensori di parcheggio, fantastico direi!

    Ma siccome appena risolvo un problema o chiudo un progetto voglio sempre migliorarlo, vi sottopongo un quesito: vorrei avere la possibilità di vedere sempre a schermo la retrocamera, non capisco come mai sul modulo non ci sia un app apposita (come su molti altri) ma ci sono solo le app per la front camera e per un ingresso AV IN generico, quindi la retrocamera la si può vedere solo appunto inserendo la retromarcia.

    Ho pensato innanzitutto di sdoppiare il segnale video della retrocamera in modo da usare l'ingresso AV IN e di alimentarla secondo lo schema allegato. E questa è la parte facile :D

    La parte in basso mostra i collegamenti del filtro 12v interposto tra la luce della retromarcia (input) e la retrocamera (output). Nel filtro è presente un diodo 1n4007 per evitare ritorni di tensione verso la luce della retromarcia (torneremo su questo più avanti). L'uscita + del filtro oltre ad andare alla retrocamera porta i 12v puliti al cavetto REVERSE, che serve ad attivare la schermata di retromarcia sul modulo.

    Ho poi pensato di mettere un relé 12v con i seguenti collegamenti: la bobina è alimentata dal cavetto CAM 12v del modulo, che eroga tensione solo se si aprono le app front camera e AV IN. Al comune collego il + della front camera e il cavetto che proviene dal + della retrocamera e dal + della luce di retromarcia). Sul NC collego il cavetto REVERSE, così se metto la retromarcia, arriva tensione dal polo C e fluisce attraverso il NC verso il cavetto REVERSE, mostrando la schermata apposita sul modulo. Sul polo NA collego il cavetto ACC del modulo, che eroga sempre 12v.

    Se voglio vedere la front camera o la retrocamera, apro le app relative (AV IN per la seconda), il modulo eroga 12v sul cavo CAM 12v e alimenta la bobina. Il relé scatta e mette in comunicazione C con NA, quindi arriva tensione contemporaneamente verso la front camera e la retro camera, ma vedrò solo quella della quale ho selezionato l'ingresso video. Per quanto riguarda la tensione verso la retro camera, arriva anche verso il + di aoutput del filtro 12v, che però avendo il diodo 1n4007 protegge la luce di retromarcia dal ritorno di tensione.

    E' corretto il mio ragionamento? Si può migliorare in qualche modo nonostante ci siano tutti questi vincoli?
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina