comunque non è stato stabilito cosa paga e cosa non paga quello stipendio,orari e variabili di contratto eccetera..se guardi solo lo stipendio tutto il discorso è falsato.. (per inciso il mio di stipendio è inferiore..e quando finisco,cedo il posto ad un pilota che mette in moto e decolla..ce n'è per tutti,in merito all'insoddisfazione economica,credetemi )
allora...il mio lavoro mi permette di fare piccoli "sondaggi" anni fa ebbi in trattamento un alto dirigente del senato.... lui non aveva gli straordinari, e si lamentava.. pecccato che gli straordinari, nel suo caso, capitano solo in caso di votazioni fiume....ossia poche volte l'anno
quando ho letto il titolo della discussione pensavo di dover rimanere scandalizzato da cifre assurde. Ma di cosa si sta parlando?? di 1500 euro al mese di retribuzione?
io sinceramente come primo lavoro ho fatto il geometra...e la retribuzione era di "ben" 700€ al mese...
Quoto. Il problema è il tuo stipendio Tetsuo, non si può dopo 11 anni prendere cosi poco, inventati qualcosa, cambia, fai un master, non rassegnarti: è assurdo essere inchiodati a questo stipendio con l'anzianità che hai. Non c'è niente di scandaloso poi che si diano 1450 euro al mese per un incarico in Camera/Senato. E' uno stipendio decoroso per una funzione comunque delicata e acquisibile dopo aver passato un concorso che non credo sia una passeggiata di piacere. Poi - allargando il discorso - tutto questo chiasso sugli stipendi dei parlamentari da un lato lo capisco, dall'altro no: nel senso che se si dà 1000 euro al mese ai parlamentari o stipendi bassi, poi la corruzione dilaga (peggio di quella che abbiamo già). Il problema è COME lavorano, non quello che prendono, imho.