Ginevra 2009: foto ufficiali di Seat Leon ed Altea Restyling Seat ha diffuso le immagini ufficiali del restyling di Leon ed Altea che saranno presentate al prossimo salone di Ginevra. Le modifiche, piuttosto leggere, rinfrescano l’immagine dei due modelli e sopratutto le avvicinano al look di Ibiza ed Exeo, da poco inserite a listino. Il logo Seat nella mascherina è stato leggermente rimpicciolito, mentre aumentano di dimensione i fari anteriori. Grosse novità al posteriore, dove è cresciuta la dimensione del lunotto, a vantaggio della visibilità e, nel caso della Leon, cambiano anche i gruppi ottici. Gli interni propongono una nuova strumentazione ed una inedita console centrale, oltre ad altri dettagli come il design del volante che riprendono quanto si è visto recentemente su Ibiza. A livello tecnico la grossa novità è il differenziale a controllo elettronico XDS, che lavora insieme all’ESP per garantire i valori migliori di trazione e stabilità sulla Leon. Aggiunta anche la funzione Hill Hold Control per le partenze in salita, i fari bi-Xeno con fascio di luce che segue i movimenti dello sterzo AFS, nuovi sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed un inedito impianto di climatizzazione. Importante anche l’evoluzione motoristica: tra i 10 propulsori previsti, divisi equamente tra benzina e gasolio, segnaliamo il 2.0 TFSI nella versione 211Cv (lo stesso della nuova Golf 6 GTI), il 2 litri TDI 170Cv common rail, ed il 1.8 TSI 160Cv. Per tutti disponibile in opzione il cambio a doppia frizione DSG. Autoblog PS: a me la Leon non dispiace...
Hanno cambiato un pò il frontale ed i fari al posteriore. La cosa che non è cambiata sono gli interni - che fanno sempre pena
Il nuovo muso della leon non mi piace, preferivo il precedente. Il posteriore e gli interni li preferisco...
Mi sfugge una cosa: perchè il 2.0 TDI è stato cambiato adottando la versione common rail da 170cv, mentre per il 140cv è rimasto il vecchio iniettore pompa? Devono svuotare i magazzini o c'è qualche altra ragione? Si conoscono i nuovi listini in Italia?
Questo ha attendibilità molto bassa. Figurati che dicono che i diesel sono tutti common rail, quando il 1.9 non è stato sviluppato con il CR (sta arrivando il 1.6)
praticamente non è cambiato quasi nulla...io prima del 125i avevo la leon 2.0 fsi 150 cv...buona macchina spaziosa comoda, ma nulla a che vedere con bmw
Alex, ci sono anche io su quel forum e siamo stati i primi ad avvicendare il diesel Tri-Turbo per BMW, oltre ai benzina turbo per la serie 7 Comunque ho messo quel forum perchè chi ha postato la cartella stampa non ha postato il riferimento da dove è stato estrapolato quello linkato in precedenza.
Ok, ma a me serviva capire se il 140cv era l'iniettore pompa o il CR, e quel contributo non aiuta perchè dicono che è CR addirittura il 1.9