...complimenti Bettino hai saputo con passione, competenza e costanza portare la tua 500 al prestigioso titolo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie amici...grazie di cuore... è vero , Bach! molta soddisfazione, quasi come aver dato un grosso esame all'Università. L'esame è stato abbastanza rapido ( almeno così mi è sembrato..) Il Commissario che ha esaminato la 500 è stato molto gentile ed era di ottimo umore, nonostante la macchina fosse una delle prime, e ce ne fossero in attesa una quarantina almeno... Ha molto apprezzato il lavoro di documentazione fotografica fatto durante il restauro, accluso alla documentazione già di per sè necessaria, e pare che questo lo abbia messo sulla strada buona nella valutare la qualità del lavoro eseguito. Girando attorno alla vetturetta, ha commentato un paio di volte con parole che alle mie orecchie sembravano miele... "macchina molto bella...molto bella". Avrei voluto che fossero lì presenti il carrozziere, il verniciatore, il meccanico che si sono occupati del lavoro...perchè potessero dividere in prima persona la stessa mia soddisfazione...vabbè... faremo qualche brindisi la settimana prossima.
è arrivata la sospirata targa di ottone ( non è mica d'oro, eh !) bella...ma hanno sbagliato la data di produzione mo' che faccio ??? devo subito rispedirgiela indietro a carico del destinatario !!!
ragazzi oggi ho visto questo gioiellino a casa di un amico che ha anche un'altro 500 in perfetto stato completamente originale!!!raba da far luccicare gli occhi!! questa invece è leggermente modificata con motore abarth 695 carburatore dell'850 doppio corpo balestra e fuselli rialzati sul davanti e molle eibach dietro per citarne alcune,uno spettacolo!!! quando il motore gira sembra una ducati!!!
...bella peccato che non ha lasciato l'esterno originale della L come le guarnizioni cristalli e il cupolino per la luce targa e gli interni... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
'AZZAROLA ! questa mi dà sicuro della polvere... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a proposito di assetto...io devo rifare gli ammortizzatori ed i fuselli... mi è stato proposto di installare degli ammortizzatori KAYABA ( il modello base) ad un prezzo ragionevole... Poichè non sapevo che questa ditta producesse anche ammortizzatori per auto ( so che molte moto li montano) qualcuno ne ha una esperienza diretta, o anche per sentito dire ? con la sostituzione dei fuselli, ( fornisco i miei , e mi viene montata una coppia già rigenerata con boccole in bronzo) la macchina dovrebbe avere un minor effetto barca... non c'è nessuna pretesa di ottenere assetti "spinti". l'assettista consultato lavora sulle 500 da 1968 !!! il figlio è un appassionato drifter con una M3 !!! P.S. concordo con alfonso e le sue osservazoni : quella luce targa rossa proprio non mi gusta....
eh... ancora non ho sentito il commissario tecnico del club C.A.M.E.BO. che si occupa di tutto questo... i contatti con l'A.S.I. devono passare attraverso un club federato...mica un comune mortale gli si può rivolgere direttamente....
così è la burocrazia... L'A.S.I. poi è un super-carrozzone che mi meraviglio funzioni ancora Colgo l'occasione per mettere due fotine degli upgrade del cinquino... *Volante PERSONAL con corona in mogano e razze forate in alluminio produzione 1968 restaurato personalmente ! *pomello del cambio in mogano *Pneumatici "GoldenTyre" 125/12 a fascia bianca, montati sui cerchi originali di serie; questo comunque sarà il treno di pneumatici di scorta, perchè sono in arrivo quattro cerchi con canale da 4,5 pollici di produzione CMR del 1974,( Costruzioni Meccaniche Rho) che monteranno quattro Pirelli Cn54 Replica, sempre con le misure regolamentari. qui i cerchi sono stati appena ritirati dalla sabbiatura Adesso si trovano dal verniciatore : dopo la sabbiatura, la verniciatura a polvere color alluminio -doppio strato- e trasparente. Questi cerchi marchiati CMR sono uno dei prodotti della ditta che una volta si chiamava "Borrani", celeberrima per le ruote a raggi. Carlo Borrani, fonda il 22 aprile 1922 a Milano la società italiana ruote smontabili Rudge Whitworth su licenza della Rudge-Whitworth di Coventry (Inghilterra). Negli anni '30 cambia nome, diventando Carlo Borrani SpA. Nel 1955 cambia sede trasferendosi in provincia (a Rho) e cambiando nuovamente nome in “CMR” - Costruzioni Meccaniche Rho SpA. La produzione rimane comunque legata al marchio Ruote Borrani Milano. L'azienda era ormai molto importante: produceva 1500 ruote al mese, di cui il 10% per le corse e principalmente per la Ferrari, ma anche per la Guzzi, la MV Agusta e la Ford (per la Gt40). All'epoca venivano prodotte principalmente le "ruote a raggi". un pezzo di storia ...!
...caspita Bettino questi cerchi sono una rarita' assoluta...una vera chicca per il tuo cinquino insieme al volante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie AleArturo, grazie Alfonso ! "Ça va sans dire" che appena la piccola avrà le nuove scarpine, faccio una foto e la posto. i cerchi sono stati trovati un pò qua un pò la.. guardate che disastro avevo a disposizione... la cosa positiva,però, era che erano tutti quanti dritti e senza botte, quindi recuperabili al meglio. non vedo l'ora di vederli finiti...lo potete immaginare !
...io sono invece alla ricerca dei fanali posteriori completi marcati Altissimo...ma sono praticamente introvabili.
Grande Bettino!! E complimenti anche per il guantino!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS: sei stato in Lambo?
si trovano ! e anche a prezzo...equo...!:wink: questi li ho trovati alla fiera di Forlì ( solo le plastiche esterne ) : erano confusi tra una montagna di fanali di tutti i tipi e di tutte le marche; prima ne ho individuato uno...poi ho cercato un quarto d'ora, e ho trovato suo fratello: stesso grado di opacizzazione della plastica ! richiesta di dieci euro per la coppia, contrattata e conclusa la vendita a otto euro. sono stati lucidati, e questo è l'aspetto finale, al montaggio : un pò di cromatura esterna danneggiata, e aspetto "vissuto", non proprio nuovo di fabbrica... è comunque un pezzo originale ! grazie Nivola...! il guantino piace parecchio anche a me sì sono stato in Lambo; rispondo sul topic del sacrificio...
...che fortuna!! Sono in ottime condizioni e ad un prezzo che nemmeno una scadente replica di oggi...pensa che al mercatino di Imola ne ho trovati due (nella stessa cesta) perfetti ma marcati Arec che in pratica sono i non originali dell'epoca...esteticamente sono identici (stesso stampo, colore e disegno della plastica) ma chiaramente non recano la dicitura Altissimo...li presi cosi giusto per prenderli...mentre trovai ancora negli scatoli originali la coppia dei fari anteriori Carello nuovi imballati dell'epoca che ancora in attesa del restauro della mia sono in bella mostra sullo scaffale in garage. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />