Restaurato interni in pelle della zetona | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Restaurato interni in pelle della zetona

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da zetaquattrista, 11 Ottobre 2010.

  1. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Fantastico, veramente dei professionisti, non pensavo si potesse arrivare a questi livelli di rigenerazione soprattutto col beige. Ma i sedili hanno riaquistato anche la morbidezza?

    Appena ne avrò bisogno sicuramente mi rivolgerò a loro.
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Hanno riacquistato la bellezza della pelle in toto!
     
  3. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Risultato stupefacente!

    complimenti, per 280 euro hai gli interni nuovi.

    Li contattero' anche io in provincia di torino, ho lo stesso identico problema sul faro, e' incredibile la foto sembra fatta al mio!

    Secondo te quell'alone e' provocato dal calore dello xeno?

    Per gli interni (beige come i tuoi)sono piu' fortunato, sono praticamente nuovi ma, ahime', mi si e' bagnato il retroschienale (lavando l'auto dev'essere entrata l'acqua attraverso la guarnizione porta) rivestito in tessuto con conseguente orribile, inguardabile alone di sporco... e non so come fare per toglierlo...
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    >:> conosco questa soddisfazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Guarda non fanno solo ripristino, se vai da loro o da qualsiasi altro che pulisce gli interni ti toglie l'alone sgrassa i sedili e te li ingrassa. Per il faro direi che non è lo xeno, perché uno ha l'alone e l'altro no...
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Allora sai bene che è tornata nuova! :mrgreen: ora manca la carrozzeria...appena si riprende il carrozziere dall'incidente... ](*,)

    E poi sara ora di tagliando! Minchia quante spese... ](*,)
     
  7. lucif3rxZ4

    lucif3rxZ4 Collaudatore

    353
    1
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    26
    BMW Z4 Roadster 6L
    sei carabiniere o simpatizzante? :wink:

    p.s: belli gli interni beige! =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2011
  8. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    È stato uno dei più bei periodi della mia vita! :wink:

    Grazie!
     
  9. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    Grande infinity!! Tirata a lucido a livelli altissimi, complimenti alla ditta! Ma lo sai che abbiamo la macchina identica? Unica differenza pedaliera, volante e pomello short performance... Nera e beige è sempre un gran bel vedere... Senti ,posso sapere se dalla tua esperienza il "crollo" dei sedili e pellami vari è fisiologico ,o dovuto magari a poca manutenzione nel corso degli anni? Insomma spero non te la prenda ma gli interni erano un pochino sofferenti... dalla versione della tua Z e profilo immagino tu l'abbia comprata al lancio, sbaglio? Quindi forse opterei per un fisiologico...
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Io l'ho presa di seconda mano, il calo è fisiologico ma sicuramente legato anche alla manutenzione. Probabilmente il prec proprietario non era accurato come me... Ad ogni modo, vuoi l'utilizzo quotidiano, vuoi la posizione della seduta, vuoi dai precedenti segni non curati subito...da quando l'ho presa ho visto un netto peggioramento.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Posso consigliarvi un prodottino valido, l'ho preso per la E36 ma non ho azzeccato il colore, e' sempre beige ma sulla 3er e' piu' scuro, e coincidenza e' proprio il beige della Z4. Ne ho approfittato per correggere un graffio che avevo fatto sul fianco dello schienale con una cerniera sui jeans, e devo dire che il risultato e' ottimo.

    Si tratta di una boccettina di colorante gommoso da passare con spugna, riempe le crepe e ravviva il colore, praticamente e' quello usato dai tappezzieri, che potete utilizzare anche voi perche' si tratta veramente di un giochetto.

    Quello che ho gia' l'ho preso da un altro venditore, ora ho preso il colore giusto da questo:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320607364582&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
     
  12. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    oh cavolo ma è tornata nuova ??!! complimenti !!
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Sicuramente soldi ben spesi :razz:
     
  14. andreafr

    andreafr Kartista

    181
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0i
    Adoro queste cose!

    Nel senso che, grazie a chi svolge questi lavori così eccellenti, le nostre zeta non rischieranno mai di invecchinare!

    Ma soprattutto eliminano una delle paure più grandi.. ovvero quella del danno permanente!

    A quanto pare possiamo sempre farla tornare come nuova a prezzi onesti.

    Dico questo perchè da qualche giorno ho ripreso la Z dal mio carrozziere dopo averla fatta lucidare (avevo dei graffi che non se ne andavano) e fatti "spannare" i vetri degli xeno.. beh è venuta fuori come nuova, che soddisfazione! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. ODALMIS

    ODALMIS Aspirante Pilota

    41
    0
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Z4 3.0si Roadster
    ciao VIN pure io ho preso questo prodotto ma non l'ho ancora utilizzato.

    dovrei aggiustare una screpolatura laterale e non ho capito bene come va usato

    va diluito con acqua o è gia pronto ?

    se volessi utilizzarlo su tutto il sedile ? ( ho preso la confezione da 250ml )

    basta passarlo con la spugna e lasciarlo asciugare ?

    quando e' asciutto gli passo delle crema idratante ?

    scusa per le domande ma non vorrei fare un bel pasticcio
     
  16. andre_Z4

    andre_Z4 Secondo Pilota

    574
    10
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    916
    Bmw z4
    Mi chiedo anche io le stesse cose..

    Qualcuno sa indicarmi come si utilizza?

    Grazie..
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi pare ci siano le istruzioni all'interno no? Mi sono sembrate anche molto dettagliate!

    Vi faccio vedere un risultato, non ho avuto l'accortezza di scattare foto del dettaglio prima di lavorarci, ma anche se messi molto bene, sono sedili di una E36 del 94, quindi 16 anni di vita!

    Le posto in formato abbastanza grande cosi' si vede bene.

    Questo e' il punto critico di ogni sedile, il fianco sx dello schienale guidatore, che era usurato e con una scorticata nel punto dove si vede il buchino, che e' rimasto perche' non ho avuto la pazienza di riempirlo bene, e con piu' mani, ma direi che va benissimo cosi'.

    [​IMG]

    Questa invece e' una grinza riempita, se guardate bene si notano delle bollicine nel prodotto appena passato:

    [​IMG]

    Questa invece e' la seduta passeggero, stranamente messa peggio rispetto al resto, con tutte le sue belle grinze che sono diventate quasi crepe, con piu' passaggi si potrebbero riempire molto di piu' ma ho preferito non esagerare perche' ho il dubbio che se si passa troppo materiale poi e' piu' facile che venga via.

    [​IMG]

    Un altro esempio e' questo, qui si vede in basso a destra sul divanetto una zona schiarita, e' un guaio che avevo combinato io cercando di eliminare una linea di inchiostro con l'alcool, l'inchiostro era venuto poco via, mentre era venuto via per bene il colore del sedile!! L'ho schiarito un bel po' insomma.

    [​IMG]

    E qui c'e' il primo piano di quel punto dopo il trattamento, ho sia coperto quello che restava dell'inchiostro, sia ricolorato la zona sbiadita:

    [​IMG]

    Per chiarirvi meglio le idee, si tratta di un vero e proprio RICOLORANTE, e' una vernice gommosa che asciuga molto in fretta, riempe i solchi e ricolora.

    A fine trattamento si passa il lucido, e il risultato secondo me e' ottimo. Mi resta un dubbio sulla durata nel tempo, ma questo potro' dirvelo solo piu' in la'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2011
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se hai preso quel kit, assieme ci sono 3 bottigliette, una e' il glossy finale, le altre due sono colori additivi per perfezionare la tonalita', quella e' la parte difficile.

    Se vuoi riparare una zona graffiata e' piu' semplice, non si tratta solo di stendere con la spugna il prodotto, in alcuni casi va picchiettato con la spugna sulla zona per rendere uniforme il colore.

    Fare tutto il sedile si puo' ma ci vuole un po di "mano", poi ricorda che e' sempre una vernice gommosa che crea un velo sulla pelle, col tempo io credo che inevitabilmente viene via, anche se col glossy sopra sembra molto ben fissato.

    Il sedile va pulito BENE, sgrassato BENE, un mio amico sul TT l'ha passato "ad minchiam" e non ha attaccato, il risultato e' che dopo qualche mese e' tornato come prima.

    Ti consiglio di leggere bene le istruzioni, ma sinteticamente:

    Prima lo passi sulle grinze con uno stecchino, riempi solo quelle.

    DOPO che s'e' asciugato lo stendi sopra la zona, anche diluendo del 10% come indicato.

    Pero' secondo me la procedura e' sempre da adeguare al tipo di problema da correggere, non si puo' pensare di stenderlo uniformemente su tutto il sedile, bisogna ottenere il colore perfetto e stendere solo sulla porzione col difetto da correggere. Se invece il sedile e' tutto messo male allora una stesura leggera su tutto il sedile si puo' pensare, ma in una mano non si ottiene molto, e soprattutto come facevo notare, se il sedile non e' pulito BENE, e' solo tempo sprecato.

    Poi onestamente su una macchina di circa 6 anni non so come avete potuto ridurre i sedili, io sulla Z4 l'ho passato solo sul fianco dello schienale che avevo graffiato con una cerniera, il resto e' praticamente immacolato!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2011
  19. ODALMIS

    ODALMIS Aspirante Pilota

    41
    0
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Z4 3.0si Roadster
    bello bello

    comunque nella mia confezione niente istruzioni

    solo descrizione sul flacone in inglese

    e non sono sicuro di aver compreso bene traducendo che vada diluito con acqua....

    quando dici si passa il lucido cosa intendi ?

    io ho solo quel flacone con il colorante.....#-o
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Allora hai preso un kit diverso, in effetti mi pare ne abbia piu' tipi in vendita, il mio ha sulla scatola barrata la casella "classic"

    Comprende:

    1 bottiglia "grande" di colore

    1 boccettina di additivo bianco

    1 boccettina additivo beige (piu' vivo)

    1 boccettina di lucido finale

    2 spugnette

    Solo col colorante ti consiglierei di correggere solo eventuali graffi o piccole zona, senza il glossy finale non mi piaceva per niente il risultato su tutta la seduta, restava opaco e non si uniformava bene al resto.

    La diluizione serve se lo vuoi stendere su una parte grande, anche perche' parliamo del 10%, roba di poco.
     

Condividi questa Pagina