Restare in Italia una scelta intelligente? | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Restare in Italia una scelta intelligente?

Discussione in 'Politica' iniziata da Army 330, 11 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    non credo che londra, genova e le banlieus abbiano qualcosa in comune.
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La criminalità organizzata, quella che maneggia i soldi veri, tranne rare eccezioni ha tutto l'interesse che all'apparenza sia tranquilla la situazione.

    A Londra è stato ucciso un balordo, non per editto della Regina ma perchè stava scappando da un furto. Da questo episodio hanno trovato il pretesto di dar fuoco a mezza città e rubando l'impossibile. Se hai fame non rubi notebook o Blackberry. Sono Carli Giuliani d'oltremanica.

    Detto ciò ci sono anche bianchi italiani, francesi, britannici e spagnoli che faticano a sbarcare il lunario, l'immigrazione non c'entra nulla. E' giusto che si facciano sentire (gli italiani e gli inglesi con avi italiani e inglesi) ma non attraverso la sterile guerriglia.
     
  3. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Concordo, visti poi gli effetti: solo 'repressione'!
     
  4. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Cosa vuoi che facciano? La guerriglia urbana con l'apparente mancanza di capi organizzatori si deve affrontare solo con la repressione. E mi sembra giusto, di certo non combattono per libertà o diritti nobili, ma solo per trarre qualche guadagno personale. E' comunque sintomo di un grave disagio nella gente che dopo aver represso con la forza le sue manifestazioni più violente ma affrontato e risolto. E' un macro problema, non c'è una sola causa ma parzialmente si possono ovviare ad episodi del genere.

    La guerriglia "urbi ferro ignique" può portare solo al risultato violento,meglio optare su forme di manifestazione diverse, più pacifiche e più efficaci nel mostrare al "pubblico" certi problemi.
     
  5. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    no aspetta..non è così facile.la Fiat è un'impresa e come tale in un mondo in cui impazza il decentramento produttivo tende a produrre al minor costo possibile di MANODOPERA e altri costi,L'Italia è uno dei paesi con la competitività più bassa ma per un semplice motivo:troppi diritti ai lavoratori;cosa ottima per noi ma dal punto di vista dell'azienda è ovvio che l'idea dominante sia produrre in paesi che applicano un forte dumping!la fiat ad esempio con Mirafiori ha semplicemente affermato questo!non vedo perchè criticare la scelta!se si vuole si firma altrimenti non ci si può lamentare se si resta a casa!
     
  6. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    e perchè no?capisco che questo sia un topic abbastanza apertamente di critica verso l'Italia però sinceramente non capisco l'affermazione!fino a prova contraria l'Italia ha combattuto per tantissimi anni contro oppressori di tutti i tipi(moti etc)e proprio questo essere una terra relativamente povera fino a non molto tempo fa e senza risorse di rlievo e costretta a tante dominazioni ci ha resi vagameente aperti al compromesso e all'arte dell'arrangiarsi per sopravvivere.Comunque il confronto non mmi sembra fattibile:spagna tasso di disoccupazione del 20% Italia 8%!è moooolto diverso Grecia vicina al default Italia grandissima esportatrice e decisamente più ricca!come si fa a dire che serve una rivolta?contro cosa poi?bisogna semplicemente rendersi conto dei fatti e rimboccarsi le maniche tutti insieme oltre ad una presa di coscienza della Res Publica(non è possibile che in un paese di 60 mln di abitanti solo 5 mln di copie di quotidiani vengano sfogliate)nuova classe politica che combatta e non impersonifichi la corruzione e saremo di nuovo a posto!
     
  7. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    bravissimo!
     
  8. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    guarda concordo che la base del problema sia un disagio ed un allontanamento dello stato ma stiamo parlando di bambini che non rubano beni di prima necessità ma iphone et similia!!!cioè quella è una rivolta basata solo sul consumismo e la volontà di avere le stesse cose inutili che hanno i loro coetanei più ricchi.non ci vedo ideali!!

    la cosa davvero agghiacciante e su cui bisogna riflettere è la totale assenza ed impotenza/incuranza dei genitori!!!con problemi di quel tipo e rivolte nelle strade ma quanti genitori sani di mente permetterebbero ai filgi minorenni non dico di partecipare ma semplicemnente di uscire!!su questo c'è davvero da riflettere!!educazione da parte dei genitori cioè ciò su cui si basa la societò del domani!!
     
  9. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Bambini? dai siamo seri,sono ragazzi adulti, un 16enne è ancora un bambino? Di certo sotto tutto questo non c'è solo la totale debolezza dell'istituzione familiare, bastassero i genitori a far ragionare i figli no?

    In realtà è tutto un insieme di problemi che si sommano al fatto del giovane ucciso, chiaramente un delinquente, ma quando si vuole trovare una causa di battaglia è sempre facilissimo, basti vedere molte guerre come si creano o vengono apposta create.

    Si tratta di un insieme di atti criminosi che sono rivolte al saccheggio di beni di "non necessità". Ma bisogna anche capire quali sono i beni di prima necessità oggi,in un Paese Occidentale bene o male tutti hanno un tozzo di pane, bene o male un vestito stracciato lo si indossa, i beni di prima necessità odierni sono quelle che ieri erano le cose futili.

    Nel '500 si ammazzavano per del pane, ora si ammazzano per il cellulare touch...

    Tutto questo è sintomo di una società malata i cui valori si sono discostati da quelli "reali" ossia i più semplici... non è questo il modo di manifestare il proprio disagio, si è poi visto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Beh oddio, secondo te basta poco per farci tornare 'a posto': secondo me invece di strada ce n'è da fare, non basta che 55 milioni di persone leggano il giornale (anche perché la maggior parte di quei 5 milioni di lettori/copie di quotidiani vendute penso leggano/siano la Gazzetta), che ci sia una nuova classe politica, che l'Italiano si rimbocchi le maniche. Ce ne sarebbero di cose da fare, stravolgendo tutto, ripartendo da zero e ponendo basi solide e sane. Ma come sai meglio di me questo non è possibile, non 'in corso d'opera' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Qui secondo me non c'è tanto una critica verso l'Italia in sé, c'è una critica, anzi una delusione molto forte per il futuro che riserva a noi giovani la nostra Italia: non si punta sui giovani, le università sformano delle menti (anche eccelse) che non trovano lavoro perché ci sono i 65enni (che di voglia di lavorare non ne hanno più) che occupano il posto perché in pensione non ci possono andare, se non prendendo una miseria; il costo del lavoro per le aziende è altissimo, e questo non è di certo un incentivo ad assumere a tempo indeterminato.

    Io sono anche particolarmente deluso dal clima di non crescita che c'è in Italia, soprattutto dopo questa manovra che abbassa ancora il potere d'acquisto della 'plebe', che però fa girare l'economia: l'economia Italiana è ferma, perché fermarla ancora di più? C'è un limite in cui si arenerà, e allora saranno veramente 'volatili per diabetici'.

    Però l'Italiano medio non fa niente, e sai perché? Perché vorrebbe che chi lo rappresenta, essendo pagato profumatamente, lo facesse per lui, dandogli quindi sempre fiducia incondizionata.

    I moti si sono fatti, le rivolte anche, ma erano altri tempi e sono cose ormai 'superate': vedi a Londra, a cosa sono servite le rivolte? A niente se non a rubare qualche Blackberry, qualche iPad e a prendere manganellate in testa dai poliziotti. Io, personalmente, non lo concepisco come un modo per mettere a nudo un problema!
     
  11. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    guarda ovviamente per il discorso quotidiani avevo escluso quelli sportivi:)!

    per il resto la penso esattamente come te;però riferendomi all''attenzione verso lo stato intendevo soprattutto il concetto di interessarsi del proprio destino ed affidare il paese a soggetti competenti in grado di capire davvero di cosa ha bisogno l'Italia in particolare l'attenzione verso i giovani di cui parli tu e che condivido in pieno come fondamentale per non far affondare il sistema!è ridicolo a mio avviso sentir parlare di riforme o manovre o azioni assurde da parte dei Leader di turno smentibili ed attaccabili all'istante non solo da grandi economisti ma anche banalmente da uno studente al 3o anno di economia!!a dimostrazione dell'incompetenza di queste persone basti pensare alla faccia di bossi o alla buffonata fatta sugli anni di riscatto della laurea!!!Manovre epocali da lacrime e sangue a volte servono nella storia;probabilmente anche a noi ora ,anche se secondo me non stiamo tanto peggio degli altri,però l'accetterei meglio se davvero può condurre ad una svolta seria quindi tagli sostanziosi alla spesa pubblica inutile; fiducia nel sistema, nei giovani, eliminazione della corruzione dilagante a qualsivoglia livello, riduzione della burocrazia, certezza della pena e non banalmente aumento delle tasse ai soliti che mandano avanti il paese mortificando quindi consumi investimenti e soprattutto voglia di investimento!
     
  12. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    I fatti di Londra sono stati INNESCATI da un disagio di fondo che nel regno Unito e' reale: per avere un buon lavoro occorre un buon titolo di studio, per avere un buon titolo di studia occorre andare in una BUONA scuola, per andare in una buona scuola servono un SACCO di soldi...va da se che non esiste possibilita di riscatto per le classi povere,. nemmeno per i piu volenterosi, come tutte le manifestazioni poi e' stata mandata in vacca dai soliti criminali (stile G8 di Genova) che con le loro stronzate hanno offuscato completamente il reale motivo che si cela dietro questo evento.

    Ad ogni modo vivo in Belgio da quasi due mesi, inutile dire che la qualita' di vita qui e' raddoppiata rispetto a quando vivevo in Italia: strade pulite, gente "normale" in giro, si puo girare anche di notte senza problemi, zingari non ne ho mai piu visto uno, centri sociali non sanno cosa sono... con l'affitto che pagavo giu ci ho preso una casa grande il doppio, non mi hanno ancora fregato l'antennina corta originale BMW da 32 euro (A Torino era durata 5 giorni), sto facendo le pratiche per reimmatricolare la Mini e tutto e' incredibilmente chiaro, semplice e direi economico (fatto salvo per il CoC, ma quello e' colpa di BMW), mentre mi costera' quasi 100 euro in tasse la sola cancellazione delle targhe in Italia, ma se e' per smettere di versare inutilmente i miei soldi in quel pozzo senza fondo ben vengano anche i 100 euro, le autostrade sono integralmente illuminate...e GRATIS, di bollo pago poco meno che in Italia...il che la dice lunga di quanti soldi ci fotta Autostrade Spa, l'assicurazione anche partendo dalla classe piu alta (volevano lo stato di rischio in inglese, francese o olandese) e' ridicola rispetto a quello che pagavo in Italia, senza contare che, nonostante le tasse, qui si guadagna abbastanza da non aver paura di levarsi qualche sfizio...ad oggi per farmi tornare dovrebbero offrirmi lo stipendio di un dirigente senior, da qui non mi schiodo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.033
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E ti puoi sfondare di americain prepare (anche in panino, lascia stare che non ho gli accenti) che ADORO!
     
  14. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    ...e' buono da morire! Non ho ancora avuto il coraggio di chiedere cosa e', se fa male/ingrassare...meglio non saperlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nemmeno io ho gli accenti, sta cosa mi tira scemo...cerco di supplire con un uso smodato dell'apostrofo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2011
  15. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    A leggere queste righe sarebbe da trasferirsi subito ... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che lavoro fai, se non sono indiscreto?
     
  16. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    E' per l'antennina, vero? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti ho risposto in MP.
     
  17. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Che lingua ablano in belgio???
     
  18. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Francese e Fiammingo...un po' anche Tedesco.
     
  19. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Principalmente olandese nel nord-est (dove sono io) e francese nel sud-ovest, ma la maggior parte di loro per fortuna parla fluentemente inglese...e non se ne vergogna.
     
  20. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    come del resto avviene in germania, Austria, gran parte della Svizzera.....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina