Restare in Italia una scelta intelligente? | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Restare in Italia una scelta intelligente?

Discussione in 'Politica' iniziata da Army 330, 11 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    L'italiano guarda il suo orticello, io compreso, e quindi finchè non andremo sottoacqua nessuno farà nulla di concreto
     
  2. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Alessandro senza il sarcasmo ti avrei risposto più volentieri, però non è un problema dai. Provo a spiegarti. Dico di ammettere che il paese sia KO per trovare una soluzione, non è un controsenso, intendo dire che fino a quando diremo che le cose vanno male, ma poi non così male, non ci fermeremo mai a ragionare per cercare una soluzione. Capito cosa intendo? Intendo che qui ci propinano un cucchiaino ci "cacca" al giorno, che per quanto sia amaro riusciamo a mandarlo giù, se invece arrivasse una badilata tutta insieme allora ci fermeremmo subito perchè il problema sarebbe più marcato. Come stanno gli altri paesi è ciò che invito a "scoprire"..... come il salario minimo imposto in Francia.... o l'acqua e il sistema scolastico gratuito in Svezia. Mi sembra come se l'italiano medio dica "Si le cose vanno male, ma in fondo c'è chi sta peggio dai, meglio non lamentarsi e andare avanti....."..... ecco, questo è sprecare tempo e risorse, perchè noi come paese potremmo avere MOLTO di più, in altri paesi quando le cose non vanno (in maniera palese come da noi) la gente scende in piazza, noi ci lamentiamo nei bar, o sui forum. Bada bene però, uso sempre il plurale includendo anche me perchè non mi tiro fuori da questo scaricando le colpe su altri, la colpa è anche mia ed infatti ho scritto anche sopra che mi rammarica molto non avere un idea chiara su come risolvere questa situazione, non è facile, ma tante teste insieme lavorano molto meglio di una sola, però, e qui torniamo al punto di partenza, fino a quando diremo "ma si poi così male non va" non ci fermeremo tutti insieme a cercare una soluzione.

    Che diavolo centri poi la mia sign proprio non lo capisco... ma spero tu rilegga il mio precedente messaggio con le idee più chiare riguardo ciò che volevo dire e pensaci ogni volta che sentendo qualche notizia al tg ti verrà istintivamente da dire "dove siamo finiti"..... cosa che a me capita spesso....

    Con rispetto e senza sarcasmo.

    Armando
     
  3. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Non sai quanto sia frustrante pensarla così, vedere solo il denaro come unico scopo alla fine del mese.

    Stare sempre attenti a ciò che si dice e a ciò che si fa nel mondo del lavoro, fare attenzione alle persone doppiogiochiste che ti ridono davanti e ti s*******no dietro. Alle persone che vogliono screditarti perchè hai più rilievo di loro sotto certi aspetti, alle persone che ti guardano male perchè giri in bmw, alle persone che ti voglio "male".

    Quante volte al giorno mi dico " vabbè dai tutto sommato si va avanti bene, finchè la paga è questa".

    L'italia non può far altro che affondare finchè la mente predominate sarà l' Io, finchè sarà il bene di pochi a discapito di troppi
     
  4. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Lo so perfettamente Spongbob, credimi. Sono molto contento che tu abbia capito perfettamente cosa volessi dire.

    E penso proprio che questo sopra riportato sia esattamente alla radice dei nostri problemi.
     
  5. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    L'indignazione è talmente grande che ci si accontenta del vil denaro!
     
  6. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    I soldi sono una consolazione che ci distrae da ciò che realmente dovrebbe avere valore nelle nostre vite.... ma tanto di questo passo anche il soldio "re denaro" verrà spodestato....

    Tratto da Il Sole 24 Ore

    Titoli di Stato in caduta libera

    Persistono i timori per la crisi del debito sovrano nell'eurozona. La Bce non è riuscita ieri a rassicurare i mercati che temono l'estensione del contagio da Grecia e Irlanda alle maggiori economia di Spagna e Italia, come indica la persistente tensione sui differenziali di rendimento. Lo spread tra Btp decennali e Bund ha sfondato questa mattina la soglia dei 400 punti base: dopo un avvio di seduta a circa 390 punti, in pochi minuti ha sfondato quota 400, portandosi fino a 414 punti base. Il rendimento dei titoli italiani é schizzato al 6,34%, nuovo massimo dall'introduzione delll'euro, quasi allineato al 6,36% degli analoghi titoli spagnoli. Si é allargato di 4-5 punti anche il differenziale tra il decennale francese e quello di riferimento tedesco, portandosi in area 90 punti base.
     
  7. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Colpa dei suv alla fine :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    Non sono preparato per discutere di titoli e borsa!!
     
  8. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    E chi ce li ha i titoli di Stato cosa fa? Li vende adesso? Li vende domani? Li vende tra un mese? Aspetta che scadano? Li vende e li investe su Fininvest?
     
  9. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Valuterei con molta attenzione, molta più di quanto non faccia io adesso che mi limito a riportare notizie per indicare in quali acque stiamo navigando come paese, valuterei cosa hanno fatto in Grecia prima di noi o meglio ancora studierei il collasso dell'Argentina.... se ne avessi....
     
  10. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ancora però è evidente un punto: non vedo scritta la soluzione; COME fare...

    Sicuramente, e qui spiego quello che ho voluto dire con la tua firma, se comprassimo auto italiane, i soldi resterebbero almeno un po' in più in Italia. E almeno, riusciremmo a far emntrare più soldi nelle casse dello Stato, e da qui calmare i mercati.
     
  11. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Mmmmm..... sarà dura vedere scritta la soluzione dato che ho scritto sia nel primo messaggio che criticavi che nel secondo di spiegazione che io... NON HO UNA SOLUZIONE.

    La mia soluzione apparentemente utopica però se proprio la vuoi sapere te la dico, RIPRENDIAMOCI LA DEMOCRAZIA, potere al popolo e ai cittadini è evidente a tutti che non serve aumentare le tasse bisogna ridurre i costi. Se lo sanno i cittadini.... perchè non ci arrivano i politiici? Perchè i nostri politici, la nostra intera classe politica è INCOMPETENTE E CORROTTA. Non è questione di schieramento, il problema è alla radice. Vogliamo aumentare il PIL? Cominciamo a coltivare CANAPA e con tutti i suoi molteplici derivati creiamo prodotti anche da esportare e smettiamola di usare solo tessuti e nylon derivati dal petrolio. (NDR. Ho detto canapa, intendo la canapa, non la Marijuana discorso assai più complesso sul quale si basa l'economia di molte città e paesi...)

    Auto blu? UNA. Stop, gli altri "politici" o presunti tali hanno sicuramente i soldi per comprare una macchina e pagarsi l'autista, l'assicurazione, il bollo ed il CARBURANTE. Ecco, pensi che le auto blu siano tutte auto italiane? Pensi che davvero per salvare il nostro paese basterebbe che io comprassi una auto italiana usata invece di una francese? No, perchè io la macchina intendo comprarla USATA e quindi, senza offesa, quello che dici è inutile molto più di quanto non ritenessi tu il mio messaggio di origine. Scrivere poi sul BMW passion che dobbiamo comprare auto italiane per salvare il paese fa decisamente ridere perchè l'auto italiana è proprio uno di quei prodotti Made In Italy di cui NON si può andare fieri.

    I mercati sono agitati non perchè entrano pochi soldi nelle casse dello stato bensì perchè lo stato ne spende tanti, troppi ed in malo modo. Se domani ne entrassero IL DOPPIO, il risultato sarebbe invariato, i mercati sanno con certezza ciò che non vogliamo accettare e ammettere ovvero che entro la fine dell'anno faremo la fine della Grecia, ci potrebbe salvare solo una manovra fatta da un solido e concreto governo, cosa che in questo paese non si vede più.... MA DA DECENNI.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    giusto volere la democrazia!

    ma la democrazia non esiste, e non può funzionare: l'ignoranza e la ricchezza prevalgono sul bene comune, e ci si vende per poco. E da lì inizia il giro della corruzione.

    Fare ora una rivoluzione sarebbe una soluzione (e mica tanto utopica), ma non sarebbe la soluzione giusta al momento giusto, dato il manico del coltello (molto affilato) presente tra le mani degli investitori.

    Il mio discorso era di margine, all'aiuto che nel nostro piccolo si potesse dare all'Italia: cioè quello di acquistare prodotti fatti prevalentemente (economciamente parlando) in Italia, venduti in Italia, che diano da mangiare prevalentemente ad italiani.

    Inoltre, i mercati temono anche e soprattutto QUANTO entra nelle nostre casse: gli USA hanno un debito molto alto, ma hanno anche un enorme potenziale di creare moneta, moneta che viene comprata dagli stessi investitori che ci speculano (al ribasso) sopra! quindi, è importante anche la dimensione, nel mercato internazionale.

    Esempio auto blu = scontato e soprattutto, molto marginale: un paese dove se segui leggi, ti avvii al fallimento (poco importa se ciò accade perchè le leggi non sono buone, o perchè nessun altro le rispetta e quindi chi lo fa, risulta penalizzato) è un paese da cambiare strutturalmente.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    chiediamo ai cinesi, ce l'hanno loro!
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Comprare italiano o europeo è un must. Va boicottata la Cina.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma io povero consumatore come faccio a capire se sto comprando italiano?

    Non certo dall'etichetta made in italy (fin troppo facile essere legittimati ad attaccarcela) e neanche e' possibile seguire tutta la filiera produttiva in modo coerente e con cognizione di causa (esempio stupido... e' preferibile acquistare una sciarpa filata da operai italiani su macchinari cinesi/costruiti in cina o filata da cinesi con macchinari italiani?)

    Insomma, facile a dirsi, molto meno metterlo in pratica.

    Poi magari tu ci riesci e ti invidio (non fosse altro per il tempo che scegli di investirci)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2011
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Su tutto è impossibile perchè l'imprenditore italiano è idiota e gli piace giocare su questo equivoco, cioè spacciare per roba italiana ciò che viene fatto in Cina o Vietnam. Non tutti gli imprenditori naturalmente, come non tutti i produttori di formaggio fanno arrivare il latte dall'estero. Però ove possibile io mi impegno a comprare italiano.

    Anche perchè se compro italiano non favorisco solo l'imprenditore, favorisco anche il dipendente e l'operaio che ci lavora. E magari di questi soldi che rimangono in Italia prima o poi me ne tornerà in mano una parte. Ma se compro cinese cosa mi torna? L'arroganza del loro regime? A me di favorire l'operaio cinese non me ne può importare di meno perchè per loro l'economia è univoca: vogliono vendere tutto agli altri ma di comprare hanno poca voglia.
     
  17. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Il tuo discorso non è applicabile a un paese come il nostro!
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    però c'è pure da dire un paio di cose. il "problema" cinese ce l'hanno un po' tutti in Europa (e non solo) e mi pare che nessuno sia riuscito in qualche modo a contenerlo.

    seconda cosa, che poi si ricollega alla prima, è la domanda di prodotti cinesi. non è fatta solo di consumatori che vengono "tratti in inganno" perchè disattenti o perchè truffati ma anche di persone che scelgono di comprare cinese.
     
  19. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Intervista presa dal web....

    Giorno e notte, ininterrottamente. Da oltre due mesi Gaetano Ferrieri, consulente finanziario di Venezia, presidia Montecitorio in sciopero della fame. L'obiettivo? Raccogliere 3 milioni di firme per proporre una riforma in tre punti - taglio ai privilegi e al numero dei parlamentari, abolizione bicameralismo perfetto ed introduzione di una camera consultiva formata dalla società civile - in grado di abbattere il debito pubblico.Signor Ferrieri, com’è la situazione lì a Montecitorio?

    "Tranquilla, ormai sono al 66esimo giorno di sciopero della fame. Sto bene, ma sono dimagrito, ho perso massa muscolare".

    Dai nostri politici ha avuto qualche riscontro?


    "Non sono venuti neanche a chiedermi come sto. Eppure mi conoscono, sono qui da più di due mesi.. non c’è sensibilità..nemmeno a livello umano. Però a sostenermi sono arrivati 500 giovani e ho avuto l’appoggio di cantanti e artisti. Anche quello di Grillo, però guardi col Movimento 5 Stelle non ho nulla a che fare, sono un normale cittadino".

    Esattamente contro cosa sta protestando?


    "In realtà la mia non è una protesta, ma un’opera di sensibilizzazione. Vorrei che i cittadini si svegliassero contro questa classe politica che ha portato la società alla rovina: 1.860 miliardi di debito pubblico significano la bancarotta completa. E a pagare sono sempre i più deboli, mente i parlamentari non rinunciano a nessun privilegio. Ho fatto delle proposte che farebbero risparmiare 70 miliardi, ma per essere presentate mi dicono che devo raccogliere 3 milioni di cittadini, così eccomi qua".

    Cos'è che la spinge?

    "Un senso della società. E poi lo faccio per i giovani, per i miei figli. Ci sono ragazzi che lavorano per le multinazionali e guadagnano 200 euro al mese, è una cosa vergognosa. Ma riguarda anche voi..l’ha sentito quel giornalista precario che si è suicidato? I giovani oggi non hanno futuro".

    A suo avviso, qual è il maggior difetto di questa classe politica?


    "Il distacco dalla società civile, la mancanza di comprensione delle esigenze dei cittadini e la demagogia".

    Se i politici la snobbano, tra gli italiani, invece, ha trovato appoggio?

    "Le dico solo che sul mio sito e su Facebook abbiamo raccolto 8 milioni di contatti, i cittadini hanno voglia di partecipare, condividono il nostro attacco alla classe politica - non solo al governo - e vogliono mandarla via".

    La sensazione è che tutti sappiano lamentari poi però nel concreto siano incapaci di agire. Diffidano del metodo o sono senza speranza?


    "E’ vero sono addormentati, e sembrano rassegnati: non hanno l’orgoglio di difendersi. Il mondo politico lo sa e fa quello che vuole. Però io li voglio svegliare. Per questo sarò a Montecitorioo anche ad agosto, per vedere se le loro sono solo lamentele o se c’è la volontà di agire, con delle proposte concrete".


    Quindi questa inerzia non è solo un problema dei politici..


    "Sì invece. Sono loro ad averla creata, con la demagogia. Basta guardare come funzionava negli anni ’80 si presidiava il territorio, si lavorava per il bene comune, c'era cultura..."

    Del fenomeno Spider Truman cosa ne pensa?

    "E’ un’operazione politica fatta ad hoc da Mascia e Di Pietro. L’obiettivo è aumentare il tasso di demagogia in vista di un governo tecnico. Lo posso ben dire perché ho contribuito a fondare l’Italia dei Valori e so come funzionano queste dinamiche".


    E lei fino a quando continuerà con questo sciopero?


    "Ad oltranza. Pannella di giorni ne ha fatti 87 e mio nonno è stato ad Auschwitz 2 anni, per arrivare a pesare 30 chili come lui c'è tempo. E poi oggi siamo fortunati, ci sono le proteine".

    Vi GIURO che se non avessi un maledetto buco nella pancia che mi costringe ad andare in clinica ogni due giorni per le medicazioni sarei seduto accanto a Gaetano.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    io non ho mai creduto agli scioperi della fame. nè che lo facciano veramente, nè come forma di protesta.

    eppoi, che le multinazionali e i call center assumano a 200 euro al mese, è colpa della politica? non vorrete mica che lo Stato abbia il monopolio dell'economia?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina