Restare in Italia una scelta intelligente?

Discussione in 'Politica' iniziata da Army 330, 11 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cincicamente: ma di cosa vi meravigliate? A parte il cambiamento della società italiana con sempre più anziani e meno persone in età da lavoro, avete idea dello spreco e della cattiva amministrazione dell'INPS?

    C'è gente, tanta, che piglia pensioni da 2.000€ e passa. Vorrei sapere con quanti contributi versati e con quale età hanno smesso di lavorare. Poi penso a quanto ha versato mio padre in 40 anni calcolando l'inflazione e mi altero per non dire peggio. Anche perchè non ha mai fatto neanche un giorno di malattia.

    Te ne racconto una per farti capire: figlia di amici dei miei, agente di polizia. Rimane incinta e smette da subito di lavorare: 9 mesi di stipendio per non fare null'altro che andare al mare o scegliere il nome della bimba. Nasce bimba: tra maternità prorogata più certificati per non tornare a lavorare va avanti un altro anno e mezzo. Nel fratempo si fa rimettere incinta (freddo clacolo) e si riparte con altri 9 mesi di gravidanza a rischio più minimo altri 18 prima di tornare a lavorare.

    Morale: questa persona starà 50 mesi senza alzare una penna e rigorosamente stipendiata. Poi si dice che l'INPS non ce la fa. Caxxo, ci voleva un genio per scoprirlo? Perchè questa gente non viene licenziata o sterilizzata a monte? Non è per essere cattivi, ma io mi devo fare un cu.lo così con sempre più beghe, l'incertezza del futuro, tenere fuori capitali investiti, subire ricorsi dell'INPS mentre c'è gente che se la spassa con i miei soldi. Poi uno diventa classista: è il minimo!
     
  2. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Non mi meraviglio, ma ogni giorno sono sempre più schifato e convinto della risposta che ho dato nel sondaggio che ha dato origine a questa discussione.

    Detto questo aggiungo anche che condivido tutto quello che hai scritto nell'ultimo messaggio.

    O si fa qualcosa di concreto, o si valuta concretamente cosa offre il mondo al di fuori del nostro paese.
     
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sentiti queste 996.

    Impiegato allo sportello asl convive con donna esteuropea che rimane incinta. Siccome lei non lavora la paternità l'ha presa lui e se ne sta a casa con la moglie.

    Nella PA le tutele sono infinite, tanto nessuno ti manda a casa ma anche nel privato ti tocca sempre pagare. Qualche anno fa una dipendente ci fece causa per il mancato passaggio a tempo indeterminato allo scadere del suo contratto. Tenemmo la linea dura e arrivammo in tribunale dove stanamente il giudice ci diede ragione negandole il risarcimento ma abbiamo dovuto sostenere oltre 10mila euro di spese legali per arrivarci, denaro che non riavremo mai.

    A luglio dello scorso anno non abbiamo voluto rinnovare i contratti a 3 persone, emeriti scansafatiche. 2 ci hanno fatto causa per mobbing, demansionamenti, ingiurie, tutte accuse totalmente prive di fondamento e prive di alcun supporto. Dopo brevissima trattiva si sono accontentati di una mensilità e mezzo nonostante il sindacalista premeva affinche chiedessero di più. Ho avvisato i loro ex colleghi che quest'estate non ci sarebbe stato il consueto premio visto lo scherzetto dei loro amici.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ecco, finchè l'INPS sarà gestito come una cosca mafiosa non se ne uscirà.
     
  5. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    c'è una domanda che molto spesso risuona nella mia mente, dopo averne studiato (ed è una grossa parola!) i contenuti, in un esame:

    - meglio il governo degli uomini, o il governo delle leggi?

    in questo caso, sarebbe meglio il governo degli uomini, perchè gli uomini, quelli comandati, sanno essere molto più freddi delle leggi! (mi riferisco al freddo calcolo di cui sopra, ed ovviamente ai TANTI freddi calcoli che vengono messi in cantiere dalle persone)
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ho capito il discorso. Qualcosa tipo lo stato di diritto vs lo stato di polizia?
     
  7. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Il governo delle leggi non può esistere, non sarebbe 'vero'. E' proprio per il motivo che lo stato delle leggi, alias stato di diritto, non è opportuno che si sono create le Costituzioni, spostandoci quindi allo stato costituzionale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Ho risposto si ma perchè sono messo bene economicamente, è un po come essere in una piccola nicchia e quindi l'italia per quanto la possa mal digerire mi fa comodo per tante altre cose ad essere sincero con voi.
     
  9. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    L'Italia è un paese in cui è impossibile vivere bene per una famiglia "normale" e non abbiente, il tempo farà sì che questa situazione peggiori per molte ragioni, la prima il costo della politica e dell'amministrazione pubblica che oltre a costare è pure inefficiente.

    Le cose possona ancora cambiare, ma non ci saranno che pochi anni, altrimenti sarà il crollo del bilancio e quindi molti rimarranno con una svalutazione quasi totale dei propri risparmi e investimenti.



    [​IMG]
     
  10. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    concordo con te!
     
  11. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Vero, sono d'accordo. Ma chi fa girare il mercato italiano? I 'normali' o gli abbienti? I 'normali', visto che sono la stragrande maggioranza della popolazione. Senza il loro vitale apporto e supporto come faranno i mercati? Forse ci vorrebbe un incentivo al consumo sicuro, ovvero senza il finto alto potere d'acquisto che garantiscono i finanziamenti e i prestiti (se non per la casa e/o i beni essenziali e di gran costo). E' questo che ci ha nel tempo fottuti, passatemi il termine, ed è per questo che secondo me, per un giovane che si vuole costruire da solo, senza dover essere sottomesso a tasse troppo alte e inique, creando e facendo ciò che gli piace, l'Italia non è il posto giusto, se non per le vacanze.

    Ma anche qui sorge il problema: come andare a crearsi un futuro all'estero partendo quasi da zero?
     
  12. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Ci vorrebbero degli agganci o una buona finanza come partenza!
     
  13. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    Partendo da zero:

    in Italia la disoccupazione sfiora il 20%, quindi possiblità di assunzione a tempo indeterminato pari a zero.

    All'estero la disoccupazione è inferiore a quella italiana, quindi a parità di condizione la soluzione estero, scegliendo ad esempio l'Olanda, è una soluzione migliorativa.

    1. ci si trova un lavoro;

    2. si accede ad un finanziamento, per l'acquisto di una abitazione.

    Iter classico parimenti al suolo italiano.
     
  14. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Io ho votato no: a fine mese andrò a vivere in Belgio insieme alla mia compagna (olandese)

    La scelta è scaturita, altre che per motivi economici, anche da un costante disagio percepito (nel mio caso a Torino) di pericolo, causa l'eccessivo numero di disperati che oramai affollano i nostri centri senza trovare un lavoro, inoltre dopo 32 anni trascorsi in Italia, non riesco a smettere di andare in bestia ogniqualvolta vedo un atteggiamento di egoismo e prepotenza a danno della collettività.

    Voglio sperimentare cosa significa vivere in un paese che abbia un'identità non fondata solo ed esclusivamente sugli interessi del singolo, dove il bene comune sia in primis cosa tua e come tale va rispettata e tutelata, purtroppo questo atteggiamento è radicato nel gene dell'italiano medio che, come dicono a Napoli, "chiagne e fotte" e purtroppo si ripercuote in ogni singola azione del quotidiano.

    Mi mancherà questo paese ed il suo clima, ma potrò sempre venirci in vacanza.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Sono molto interessanti i vostri commenti e le vostre opinioni, ovviamente questo topic l'ho letto tutto e mi ha permesso di consolidare certe mie idee ed al tempo stesso di valutarne delle altre. Non posso dare REP a tutti, ma onestamente lo farei, perchè sono certo che chiunque capiti su questo thread e gli dia una sbirciata possa essere spronato a ragionare, ad esprimerere la propria opinione e a trarre delle conclusioni. A volte il libero arbitrio di cui tanto ci vantiamo, è solo un illusione, altre volte la nostra forza di volontà è in grado di spingerci a superare ostacoli che potevano sembrare insormontabili. Bisogna fare delle scelte, sbagliare o fallire non devono essere motivi di rammarico, sarebbe molto peggio non fare nulla e lasciare che il vento degli eventi ci trascini in situazioni o in luoghi che non sentiamo nostri. Dobbiamo vivere le nostre giornate come sentiamo sia giusto fare, non come ci viene detto. Dobbiamo rispettare il prossimo ma dobbiamo rispettare di più anche noi stessi. Per me ci vorrà ancora del tempo, tra salute e problemi da risolvere ho una bella ancora che mi terrà qui ancora qualche anno, ma il mio obbiettivo ormai è chiaro e indipendentemente da ciò che mi presenterà il mio "destino", io farò quanto in mio potere per raggiungere e fare ciò che ritengo giusto e che faccia stare bene me e la mia compagna.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    TRATTO DA "IL FATTO QUOTIDIANO.IT"

    Voglia di esilio.


    O di un’altra Italia





    L’arrogante ottusità della classe dirigente italiana inizia a farsi soffocante. Affermazioni infelici, volgari e spocchiose, ma soprattutto chiedere sacrifici a tutti mentre non si fanno tagli alla politica e alla casta in generale, è a dir poco intollerabile. Anche le continue azioni opposte, oltre che alla decenza e al buonsenso, alle direttive europee, o contrarie al rispetto degli impegni presi in ogni campo a livello internazionale, sono un imbarazzo che inizia a farsi pesante, per gli italiani generalmente fieri di esserlo. Ma sono solo la punta dell’iceberg del profondo disagio di chi ha o ha avuto modo di vedere come stanno invece le cose in Paesi che, come in teoria l’Italia, dovrebbero fungere da modello per il resto del mondo.

    Parliamo ad esempio di ambiente: in Italia sembra che tutto quanto possa realmente creare benessere (non solo a livello ambientale, ma anche e soprattutto economico) venga scartato a priori dalle classi dirigenti. Poter ridurre le emissioni di gas serra, cosa che continua a non interessare a nessun paese del terzo mondo che si rispetti, può anche essere accantonata, finchè dura.

    Ad esempio, il fatto di non sfruttare la possibilità di ristrutturare il patrimonio edilizio esistente, invece che sommergere il Belpaese di capannoni e bretelle autostradali, in modo da creare una miriade di nuovi posti di lavoro e di nuove figure professionali (oltre ad un mercato immobiliare parallelo in grado, come succede da anni in Germania, di risollevare le sorti del settore edilizio), sembra non suscitare un reale interesse.

    Ma in Italia sembra che niente faccia sentire più quella sensazione frustrante che è la presa per i fondelli, spesso provocata da politici che ci trattano come bambini idioti. E nonostante la protesta monti, nonostante il messaggio forte, chiaro e necessario dei referendum dello scorso giugno, in una disarmante storia che si ripete in realtà, qui, sembra non cambiare mai nulla.

    Ciò non significa che altri Paesi non abbiano problemi o difetti. Anche in Europa l’efficienza energetica non è presa abbastanza sul serio (a parte come al solito in Germania e nei Paesi scandinavi). Anche in Francia e in Gran Bretagna insistono col nucleare nonostante i costi e i numerosi (e gravi) incidenti degli ultimi tempi. Anche nelle altre nazioni la classe dirigente si arrampica sui vetri per promuovere una improbabile crescita economica senza limiti o altre assurdità per far fronte alla recessione globale.

    La differenza sta però nel fatto che lì c’è ancora speranza, ovviamente non di un’immediata ripresa economica, ma almeno delle riforme culturali che possano far fronte alla crisi. La differenza è che se migliaia di persone scendono in piazza a manifestare non vengono ignorate o ridicolizzate (se non prese a lacrimogeni e manganellate). Quando si guarda un telegiornale ci si può fare un’idea su ciò che succede, e soprattutto si intravede la possibilità di un cambiamento. Cosa che in Italia, in molti, non riescono più a percepire.

    Lo si vede dall’atteggiamento di molte persone, dai loro punti di vista omologati e quasi sempre ideologizzati, dalla diffusione disarmante di opinioni preconfezionate. Dall’esasperante divisione degli italiani in tifoserie, che li rende sempre più sudditi.

    Del resto, si sviluppa una certa individualistica indifferenza quando si convive perennemente con la frustrazione dovuta al fatto che ogni progetto, ogni possibilità di miglioramento o di reale innovazione (in qualunque campo) verrà soffocata sul nascere da qualche politicante o da qualche faccendiere che non ci vede un guadagno immediato.

    Suonerà pure arrogante, ma l’unico consiglio da dare agli italiani oggi è quello di svegliarsi, e anche in fretta. Prima che sia troppo tardi. Perché i tempi a venire saranno duri, molto duri. Che lo si voglia oppure no. La vittoria dei Sì ai referendum è stato solo un primo passo. Ma il viaggio è lungo, ed è solo all’inizio.
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma se non c'è in italia un settore più incentivato dell'edilizia ...

    - detrazione irpef al 55% per le ristrutturazioni con risparmio energetico

    - detrazione irpef al 36 % per le ristrutturazioni in generale

    - iva agevolata al 10 % invece che al 20 %

    - incentivi sull'impiego di energie alternative

    - condoni sistematici e ripetuti di lavori fatti in barba alle normative

    - normative permissive sul recupero dei sottotetti non abitabili

    - piano casa berlusconiano con possibilità di ampliare le cubature "ad cazzum"

    Il mondo è sicuramente pieno di politici fannulloni ... ma lo è ancor di più di gente che parla di cose che non conosce ...

    ... ovviamente non sto parlando di army330, ma del giornalista che ha scritto l'articolo riportato ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2011
  18. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Chi vorrebbe vivere in un Paese dove associazioni private,oligarchie giuridiche,politiche ed economiche regnano e fanno da padroni?

    Io ho votato no,ora sto studiando ma in futuro non posso escludere di trasferirmi, per necessità di certo non per voglia: l'Italia mi piace molto, ci sono dei posti bellissimi,un patrimonio storico incredibile, una cultura che " farebbe" invidia a tutti. L'unico problema è che sebbene questa penisola mi piaccia moltissimo è l'italiano medio che non mi piace.

    Siamo un popolo di ottusi campanilisti che stravedono per 4 giocatori che giocano al pallone, per due gnocchette semi nude che ridono e fanno le migno**e in televisione, guardiamo solo nel nostro orticello, abbiamo la trave nell'occhio ma sappiamo trovare l'ago nel pagliaio ( magari del vicino).

    La cosa che più mi fa ridere e temere è che più o meno tutti si lamentano, dalle piccole cose risolvibili con un po' di olio di gomito personale fino alle grandi che necessitano di una presenza politica efficiente e non corrotta ma anche di una collaborazione popolare.

    Ci lamentiamo del costo della benzina ma poi compriamo sempre le stesse macchine alimentate a benzina ( o vari carburanti ) oppure per fare quei 500 metri per andare al bar usiamo lo stesso mezzo mangia soldi. Ci lamentiamo delle tasse ma sappiamo tutti chi non le paga... ci lamentiamo dei politici ma poi o non si va a votare ( con le ovvie conseguenze ) oppure li si vota ugualmente.

    La classe politica è un trionfo di magna-magna, bunga bunga e chi più ne ha più ne metta. Nello spendere soldi in nuovi organi di Stato, Ministeri, segretari,segretarie, auto blu etc etc sono veramente " speciali" e pieni di efficienza. In certe realtà la presenza dello Stato però è pressoche assente... l'individuo e la collettività sono lasciati soli verso la criminalità che per forza, vince e continuerà a vincere. Le assunzioni sono aperte a chi vogliono, gli immigrati che tanto odiamo perchè ci rubano i posti di lavoro e creano criminalità sono giostrati della criminalità che è in contatto con i politici stessi. Secondo me molta gente non lo capisce ma si lamenta sempre senza nessuna voglia di cambiamento.

    Il cambiamento va fatto in primis in noi stessi,spesso non conosciamo nemmeno i nostri diritti ( mentre gli stranieri che spesso ci imbrigliano li sanno meglio di noi ) ma va fatto anche nel rapporto verso la collettività: chi inoltra lamentele al proprio comune di residenza perchè " c'è la lattina di birra non raccolta davanti a casa" , " c'è il vicino che disturba con la tv troppo alta" o tante altre lamentele del vivere comune. Ma ca**o ma fattelo tu no? PUlisci davanti alla tua abitazione, sarà più bella e sarai pure contento, nessuno muore per 5 minuti di spazzata davanti a casa. Se il vicino ti disturba cortesemente diglielo, non fargli dispetti e tutte le cose che ne derivano. Sembrano cose stupide ma in Italia ci sono decine di milioni di processi... non penso che siano tutti per cose serie... anzi.

    Ci sarebbe da scrivere per giorni forse, io nel mio piccolo tento comunque di migliorare me stesso e l'ambiente in cui vivo. Non sarà molto, anzi, il lavoro di una formica è nullo se le altre formiche non collaborano perchè tizio1 chiama " terron* " tizio2 e quest'ultimo maledice nel suo dialetto tizio1 dandogli del "polentone di merd*".

    Oppure partito Sudtiroler Volkspartei che al presunto confine col Trentino misero il cartello in tedesco " Sudtirol ist nicht Italien ".

    Ripeto: ci sarebbe da discutere per giorni.

    Le diversità vanno valorizzate, non usate per dire " siamo migliori di... " " abbiamo diritto a... loro no" " noi siamo... vogliamo più soldi rispetto a... ".

    Gli squilibri vanno purtroppo colmati, l'Italia è un Paese esagerato, con poche mezze misure purtroppo... miglioriamo noi stessi nel nostro piccolo o forse miglioreremo tutti. Penso che scappare sia un gesto molto forte e di grande stima, quante persone si allontanano dal loro Paese natio per potere mantenere la famiglia, confrontandosi con una cultura diversa, un pregiudizio assai diffuso e maltrattamenti gratuiti. Eppure hanno il coraggio di farlo e non si lamentano, si sacrificano per i propri affetti lontani.

    Gli altri Paesi in certi aspetti potranno essere migliori dell'Italia ma di sicuro hanno i loro problemi, ma fa più notizia sentire le sparate di Berlusconi che va con donne a destra e a manca che sentire problemi meno da scoop ma più seri, non credete? Tutto il mondo è paese alla fine.

    Dovremmo essere più cittadini e meno individui singoli.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.159
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Sarà incentivato ma ti posso assicurare che costruttori e agenzie immobiliari sono in braghe di tela....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina