Resistenze led

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Lynx, 17 Novembre 2009.

  1. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    per simulare l'assorbimento di una lampadina da 5 watt ed evitare la segnalazione di lampada bruciata, la resistenza va montata in parallelo vero?...:-k...e non c'è polarità da rispettare...
     
  2. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci

    OLAAAAAAAAAAAA :mrgreen: ...ehm...non ti so aiutare Nico :redface:,però mi hai battuto sul tempo perchè stavo per aprirne uno pure io! :lol:
    Posso inserire una domanda inerente, qua nel tuo topic?
     
  3. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    eehhhhhhhhiiiiiiiii...vecchio petomane...=D>...come stai?...
    si si, inserisci quello che vuoi...:mrgreen:...devo mettere, anzi, le ho già messe le posizioni a led, ma mi segnala lampada bruciata...


    [OT: fatto ago aspirato...tutto ok :wink:]
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ti PMizzo dopo che ho scritto qua :razz:

    Allora, la mia domanda è questa:
    Tempo fa, montai il pomello illuminato ///M, che come noto è più "rosso" che "ambra"
    Ho notato però che abbassando il trimmer dell'illuminazione generale, quel rossore si affievolisce e rimane molto più simile alla strumentazione.
    La mia idea era quindi di mettere una resistenza o un qualcosa di simile in modo che l'illuminazione del pomello stia sempre "fiappa" :mrgreen:
    C'è qualcosa?
     
  5. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    si, una resistenza in serie...o anche un diodo...:cool:
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ma in che negozio devo andare? :redface:
    Cosa gli devo dire?
    Per me è dialetto cinese.
    Devo tagliare il filo, metterla in mezzo e basta?
     
  7. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Il led avendo un assorbimento minore aumenta la resistenta complessiva del circuito, quindi per diminuirla si inserisce in parallelo una resistenza, la quale non ha polarità.:wink:
     
  8. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Dovresti fare delle prove e vedere a quale tensione il pomello emette la luce che più ti aggrada, a quel punto si calcola il valore della resistenza da inserire in serie e vai ad acquistarla in un negozio di elettronica. (io le rubo in magazzino in ditta :mrgreen::mrgreen:)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    E se ne prendo un paio e poi le provo sul posto che ne dici? :-k
    La misurazione devo farla per forza?
     
  10. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    No, è solo per avere il valore ottimale di resistenza per ottenere una ben precisa quntità di luce emessa... ma se non hai la possibilità di modificarla con un potenziometro fino a trovare quella ideale possiamo prendere alcune resistenze da intercambiare fino ad ottenere il valore ottimale di tensione...
     
  11. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    perfetto, grazie...diciamo che lo sapevo, ma volevo la conferma...:cool:

    stavo cercandoti la risposta migliore, ma è intervenuto ([​IMG] fiiuuu...) l'esperto...:mrgreen:

    un potenziometro quindi, è una resistenza a valore variabile?...:-k...e secondo la legge di Ohm, per abbassare, diciamo, di 3 volt la tensione, da quanti Ohm dev'essere la resistenza?...
    Il diodo Zener, può fare la stessa funzione?...
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Grazie Fla92 =D>
    Vedo che sei super preparato.
    Appena riesco REP+
    Che valori mi consigli per abbassare un pò un led?
     
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Prego. :wink:

    Esagera, non sono esperto, me la cavo un minimo. :mrgreen:

    Un potenziometro può essere composta da una resistenza variabile, sì.
    Se vogliamo abbassare di tre volt la tensione dobbiamo applicare una resistenza in serie a dipendenza della corrente che scorre nel circuito.


    Innanzi tutto si deve sapere la corrente del circuito con il diodo collegato, ipotizziamo 2 A con 12 V di alimentazione della batteria.

    Se vogliamo avere 9V dobbiamo generare una caduta di tensione di 3V, quindi dato che R=U/I dobbiamo fare 3V/2A = 1.5 ohm.

    Quindi inserendo in serie una resistenza da 1.5 ohm sottoporremo il diodo ad una tensione di soli 9V.

    Dovresti vedere che corrente ti ciuccia il diodo, e poi vediamo di calcolare le resistenze per far scendere la tensione a gradini, e poi provi quale preferisci...

    Comunque sì, volendo si potrebbe utilizzare anche un diodo Zener polarizzato inversamente, ma ci vedrei molto meglio la resistenza...
     
  14. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0

    grazie, precisissimo...=D>...cmq ieri sera ho "operato"...tutto ok, il led va benone...però la resistenza si scalda nà cifra, come dicono a Roma...:-k...speriamo che chiusa dentro il vano fanale non dia problemi...mica mi si incendierà il faro spero...
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    esatto. resistenza da 39ohm e almeno 6watt

    penso tu abbia a casa una radio o un qualsiasi apparato elettrico da buttare. lo apri, smonti qualche resistenza (di diverso colore), le provi, e scegli quella che ti sembra meglio. la metti in serie sul positivo.
     
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Bene. :biggrin:
    Eh si purtroppo la resistenza scalda, è un compromesso. :biggrin: L'importante è che non entri in contatto con superfici infiammabili.
     
  17. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k la plastica che compone la parte interna del faro non credo sia facilmente infiammabile...perlomeno non a temperature che la resistenza possa raggiungere...
    Altrimeni mi toccherebbe far uscire due fili dal vano faro e collegare la resistenza esternamente...
     
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Magari dopo un po' che sono in funzione prova a smontare il faro a controllare se effettivamente non ci sono principi di cottura-incendio della plastica, poi vai tranquillo. :wink:
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ocio che non sarà infiammabile, però può deformarsi :wink:
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Grazie :wink:
     

Condividi questa Pagina