Repsol Elite Evolution 5w-40 qualcuno lo usa? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Repsol Elite Evolution 5w-40 qualcuno lo usa?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da dot.miglio, 7 Settembre 2010.

Repsol Elite Evolution 5w-40 qualcuno lo usa?

  1. Solo quello che consiglia la casa madre!!

    0 valutazioni
    0,0%
  2. Quello che mi consiglia il mio autoriparatore.

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Quello che costa meno!!

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Non saprei.

    0 valutazioni
    0,0%
  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    :eek:

    cosa fai per pagarlo questa cifra?
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Direi che cambiare l'olio ogni 15.000 km è un buon sistema per buttare soldi nel ces.so!!:lol::lol:
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il tts lo mettevo nel tiger! :lol:

    [​IMG]
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quanta repu che meriti!:razz:=D>

    Hai ordinato il repsol?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2010
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non sono d'accordo. 15.000 secondo me è il chilometraggio giusto se tieni al motore. E poi dipende quanti km uno fa in un anno perchè l'olio perde proprietà anche in base al tempo. Se si fanno 40.000 km l'anno, si può anche cambiare ogni 20.000, ma se 15.000 si fanno in un anno e mezzo è bene non andare oltre. Le case danno gli oli longlife per 30.000km solo perchè non c'è un responso immediato. Nessuna auto in garanzia potrà avere problemi usando oli longlife per 30.000km. Ma finita la garanzia, quando il chilometraggio sarà più elevato?
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    io lo uso sulla Mx5 visto che spesso fa i suoi bei 7000rpm. Devo dire che mi trovo benissimo, l'olio si e' mantenuto a lungo con una notevole trasparenza, soddisfattissimo!
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se usi un olio non long life è ovvio cambiarlo a 15000, ma se usi il long life perché devi cambiarlo prima?
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non ancora ma entro domani concludo..
     
  9. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Non faccio niente di speciale, ho conosciuto un ragazzo di Cosenza che lo vende e ormai e' gia' da un po' di tempo che lo compro da lui.

    Dipende dai punti di vista, per motivi di salute sono costretto ad usare la macchina anche per fare solo pochi metri a cui si aggiungono i numerosi viaggi a Bologna per le protesi, quindi e' soggetta a non pochi stress, per cui preferisco fare i tagliandi ad intervalli piu' brevi:wink:
     
  10. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    io non essendo un meccanico per giudicare un olio vado a guardarmi sempre le schede tecniche e le specifiche non le guardo proprio.

    nel tuo caso specifico ho fatto un confronto tra il castrol edge 5w40 e il suddetto repsol elite evo 5w40.

    ti riporto velocemente i dati

    visc. 40-------cas 85------rep88

    visc.100------cas 14.2---rep14.5

    indice visc.----169------160

    punto infiammabilita----252---215

    punto scorrimento----- -39 ----- -45

    come vedi sono moooolto simili la differenza maggiore sta nel punto di infiammabilita':cio' vuol dire che il repsol sara' un tantino meno longevo del castrol ma per il resto offre la medesima protezione al motore.

    se lo trovi ad un buon prezzo prendilo al volo!!!
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Lo dici tu, ma forse lo è anche per non regalarne ai meccanici. :cool::lol:
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    non c'e' una regola secondo me per decidere l'intervallo del cambio d'olio.

    dipende come al solito da tanti fattori.
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Riguardo al repsol, dovrebbe essere un buon olio, personalmente dovessi scegliere tra il repsol e r.purple, nella mia car metterei il Repsol con le caratteristiche che hai postato.



    Ovvio.
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Gli anni passano e noi siamo qui a parlare ancora di olio e del relativo cambio.=P~
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Parli di 5w-40 quindi elite o il 10w-40 speed synth?
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    non e' cosi' vero, tante vetture moderne dotate di dpf presentano noti problemi di annaquamento dell'olio che con il tempo perde potere lubrificante e quindi non garantisce piu' la corretta lubrificazione dei componenti. In particolari situazioni cambiare olio ad intervalli ridotti puo' evitare che il concentrarsi di pulviscolo metallico messo in circolazione faccia l'effetto cartavetra....per le turbine poi che usano il film d'olio come cuscinetto mentre ruotano a oltre 150.000 rpm bej avere un olio bello in forma fa sicuramente bene piuttosto che avere un olio appesantito.
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se tu dovessi cambiare l'olio da me ogni 15.000 km io ne sarei solo felice, ma è innegabile che per un uso prettamente stradale, la sua sostituzione a metà vita non porta giovamento nemmeno a lungo termine.

    Ho avuto in manutenzione delle Volvo S60 con il 2.4d che hanno rasentato i 550.000 km con tagliandi a media di 30/40.000 km, insomma quando aveva tempo si fermava a fare la manutenzione.

    Demolita per esportazione e ancora adesso viaggia in Bulgaria.

    Fatta sempre la solita manutenzione, olio filtri cinghie freni e la frizione del compressore a/c, secondo il tuo dire fai la manutenzione anticipata per non regalarne a me, ma nemmeno la ditta proprietaria della Volvo ne ha regalati a me dato che ha fatto sempre e solo lo stretto necessario!:wink:

    Il sottoscritto fidelizza il cliente, voglio far spendere il giusto senza eccedere in manutenzioni esagerate ed inutili, poi steve, siamo sempre d'accordo che ognuno ha le sue idee come ognuno ha le sue palle!:biggrin:
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Quellle dotate di dpf hanno la sostituzione dell'olio motore a parte rispetto al tagliando vero e proprio dei 30.000 km.

    Esempio a caso, una 1.3 Mjet con dpf, mediamente sostituisci l'olio ogni 20.000 km, quando è il momento di sostituire l'olio compare la segnalazione a dispaly!
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Vero, è cosi anche per la bravo 1.9 mjt di un mio collega: non arriva ai 30000 dichiarati la macchina glielo fà cambiare sui 22-23000.
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Senza ombra di dubbio, però si è perso un pò il filo del discorso riguardo all'utilizzo del Repsol, cioè, non sarà un olio che si utilizzerà sulle Bmw, ma sarà un olio che verra utilizzato dal 1.3 Mjet al d4-d toyota, insomma un olio mille usi che date le sue caratteristiche su carta si può impiegare sulla maggior parte dei moderni motori ad un prezzo piu abbordabile!
     

Condividi questa Pagina