come dicevo ieri ho rimontato cinghie puleggie radiatori e tutto... purtroppo foto nn ne ho poichè avendo rimontato il tutto neanche si vedono.. vi posto il paraurti anteriore a cui ieri ho dato il fondo copri pori.. domani lo carteggio e poi do una mano di fondo liquido.. altra carteggiata e ultima mano di fondo definitivo...
grazie.. ormai ho perso le braccia a forza di carteggiare... cmq domani se nn piove do il fondo a quello posteriore e poi porto tutto in carozzeria.. poi comincio a fare l'impiuanto audio...
grazie purtroppo causa lavoro, tempo e morosa rompi maroni ho poco tempo.. però un pò alla volta procedo dai....
i lavori procedono.. oggi ho montato braccetti, trapezi bielle barra stabilizzatrice nuove.. cambiato olio freni, e scatola sterzo e fatto il lavoro dell'egr... ecoo alcune foto per chi vuole escluderla sernza che si accenda la spia tubo di mandata in uscita.... ne tagliate un pezzo di originale e ci saldate un fondino in acciao al tig... richiudete
tubo entrata egr... l'ho tagliato e fatto un raccordo a cui andra collegato un tubo di gomma areonautica fatta passare sotto i collettori di aspirazione che con un successivo raccordo andra a passare all'interno della scatola filtro aria fino a dentro il cono del filtro in modo da respirare aria pulita... se nn l'acete capito in questo modo invece di fargli tirar sui la porcheria continuate a farla andare allo stesso modo senza che si accendano spie solo che tira su aria pulita e filtrata... egr raccordo entrata scatola filtro...
aggiirnamento: il passaggio d'aria pulita come ho fatto io nn si può fare... l'auto ad ogni avvio va una dignosi con un controllo incrociato per vedere la pressione sul condotto e con il debimetro nel momento dell'apertura chisura della valvola... quindi continua ad accendersi la spia di errore.. per ovviare al problema devo trovare una maniera di fare un modulo per azzerare le spie di errore all'avvio della'auto...