[Reportage] Spegnere la spia airbag per tappetino passeggero su E46 | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Spegnere la spia airbag per tappetino passeggero su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da cesabas, 21 Febbraio 2008.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    prendere un po' d'alcol e disinfettare l'attrezzo...chissa' dove l'hai puntato ieri sera:mrgreen::lol:](*,)
     
  2. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    No comment..
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    business;-)
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    fatto il lavoro l'anno scorso, resettata il 29 dicembre.

    Oggi si è riaccesa ancora, maledetta!!!!!!!:evil::evil:
     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ragazzi, per chi ha fatto la diagnosi, ed ha verificato che effettivamente il problema è il tappetino e non il pretensionatore, che codice di errore vi dava?
     
  6. ducadigualdo

    ducadigualdo Kartista

    103
    8
    5 Giugno 2010
    Reputazione:
    17.175
    BMW 318 tds touring E36
    spia airbag

    ciao a tutti

    Condivido pienamente ciò che dice ROX quello schema è sbagliato, la resistenza deve essere una soltanto e di valore 33 kilohm, montata in parallelo con un diodo 1N4007, il lato di questo parallelo dove c'è la fascetta bianca del diodo va collegato al filo blu della scatoletta mentre l'altro al filo bianco. Una volta rimontato il tutto portate la macchina a resettare e la spia sarà spenta per sempre.

    Voglio fare una annotazione, è vero che in caso di incidente si aprirà anche quello di airbag, ma è anche vero che se portate un passeggero e la spia è accesa lui non sarà protetto perchè non si aprirà.

    Angelo
     
  7. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Per capire meglio... Intendi dire che tenersela rotta, quindi accesa quando un passeggero è presente, fa sì che l'airbag lato passegero non si apra in caso di incidente? Quindi, per la sicurezza in generale è meglio che si apra sempre (anche senza nessuno) che non nel momento del bisogno!?

    A me per esempio non funziona ed ogni tanto si accende e rimane accesa con il passeggero al lato. Per la sicurezza (che è la prima cosa) mi conviene bypassare e sistemarlo con la resistenza in modo che l'airbag parta sempre, con passeggero o senza?
     
  8. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    Non sono un esperto ma, a livello di logica e di buon senso, se non funziona il sensore, l'airbag dovrebbe aprirsi sempre. Un dispositivo di controllo non può bloccare il dispositivo principale se non per limitare eventuali rischi annessi. E nel nostro caso i rischi aumentano (e di tanto!) se il controllo blocca l'apertura dell'airbag.

    imho
     
  9. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Quoto! Il buon senso porta a pensare questo anche a me, ma a chi chiedere per saperlo con certezza? In biemme?

    C'è qualcuno sul forum che lo sa con certezza?
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    è stato già abbondantemente detto in questo 3d:

    in caso di anomalia, per motivi di sicurezza l'air bag si attiva, anche nel caso non ci fosse seduto nessuno.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2011
  11. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Ok :wink:

    Nell'ultimo post però c'erano pareri diversi, per questo la domanda, visto che l'affermazione di atd era in questo caso contraddetta da ducadigualdo, riaprendo la discussione in merito.

     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    atd lavora (come atd appunto) in bmw...

    mi fido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    questa risposta di atd non risponde a come si comporta il sistema in caso di spia accesa per "anomalia", che credo sia il dubbio posto da simavo.

    In ogni caso, per logica di sicurezza credo che esploda comunque, anche in caso che la diagnosi restituisca sensore passeggero rotto. Però la certezza su questo mi pare che non l'abbia nessuno.

    Certamente se va spenta, va spenta in condizione di "SEMPRE OCCUPATO" e chiaramente non di "SEMPRE LIBERO" se teniamo alla pelle di chi ci sta accanto.
     
  14. ducadigualdo

    ducadigualdo Kartista

    103
    8
    5 Giugno 2010
    Reputazione:
    17.175
    BMW 318 tds touring E36
    Ciao a tutti

    Scusatemi forse mi sono espresso male, io intendevo dire che, se abbiamo la luce spia accesa e il difetto che è stato rilevato in assistenza è il tappetino nel sedile, se il tappetino non funziona non rileva la presenza del passeggero, non rilevando la presenza del passeggero l’AirBag lato passeggero (quello nello sportello) non si aprirà, come non si aprirà se il tappetino sia efficiente ma non c’è il passeggero seduto.

    Il libretto di istruzioni in merito a questa spia recita cosi:

    -La spia segnala l’efficienza del sistema

    · Sistema in efficienza:

    -la spia si accende brevemente quindi si spenge

    · Sistema difettoso

    -la spia non si accende

    -la spia si accende per 4 secondi si spenge brevemente e poi si riaccende.



    Se vi è un’irregolarità di funzionamento c’è il pericolo che il sistema, in caso di incidente entro il campo di attivazione ( del sensore) non scatti, anche se (l’impatto) è di sufficiente intensità. Far verificare immediatamente presso ecc ecc.

    Non confondiamo l’airbag lato passeggero (nello sportello) che ha il suo sensore, con quello davanti nel cruscotto che ha un altro sensore.

    Giusto? O sbaglio io? Fatemi sapere.

    Ciao
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ti sei spiegato benissimo, in realtà nessuno ad oggi ha dato certezza del comportamento del sistema in caso di anomalia. Anche perchè, se ci pensate, lo scopo del tappetino passeggero in particolare, oltre quello di verificare o meno la presenza del passeggero stesso, anche quella di verificarne il peso.

    Questo perchè se il peso è inferiore (es. seggiolino o bambino) l'airbag non viene fatto esplodere in ogni caso.

    Quindi rimane il dubbio, che si risolve con il giusto circuito per la simulazione della presenza del passeggero adulto, sempre e comunque.
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Stamatt sono stato a fare la revisione della cariola.

    Ogni tanto ho anch'io il problema che resta accesa la spia rossa.

    Ebbene mi hanno fatto problemi, dicendomi che l'airbag non funziona in caso di crash... spiegato che è un errore del sensore che lo escluderebbe se non c'è nessun passeggero e non che non funziona, ma niente. Dovrò ripassare per far vedere che è sistemato...

    ora cosa faccio? il reportage è stato tolto..
     
  17. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Azzardo a dire però che se il circuito si chiude come indicato nella citazione in grassetto (quindi simulando sempre la presenza del passeggero), poi non siamo costretti ad avere la cintura di sicurezza lato passeggero sempre inserita per non sentire il cicalino?

    Se la mia ipotesi è sbagliata contradditemi pure, ma la logica mi porta a pensare questo... :-k

    Metto in luce la questione per il semplice fatto che (in caso di ipotesi è corretta) se chi ha spento la spia non sente suonare il cicalino della cintura di sicurezza non inserita lato passeggero, anche quando il passeggero non c'è, probabilmente ha chiuso il circuito nella maniera opposta a quella indicata in grassetto su. Pertanto ci sarebbe la certezza a quel punto che l'airbag non parte in caso di incidente.

    Se così fosse, meglio tenerselo rotto, almeno si ha il "dubbio" che per buon senso parta in caso di incidente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2011
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    su e46 il cicalino era ancora da inventare
     
  19. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Betati loro!!! :mrgreen::mrgreen:

    Io non lo sopporto proprio e sono anche uno di quelli che la cintura la indossa sempre...

    In ogni caso il quesito rimane aperto per gli altri modelli, come la E87 (visto che parte della discussione era inerente anche a questa vettura).
     
  20. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    non è stato tolto, guardati bene tutte le pagine..verso la 17 dovrebbe essere.

    Io ho fatto 2 settimane fa, messo resistenza e diodo senza tagliare nulla. Te lo consiglio..non si sa mai.
     

Condividi questa Pagina